Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

nannolo ha scritto: 7 settembre 2020, 20:02 questo wip ha piu' colpi di scena di un thriller... neanche italia-germania ha visto tanti ribaltoni... un momento prima lo spit e' spacciato e il momento dopo fischietta come un fringuello in attesa di volare... :-Figo
Ottima rimonta Mario... ora catenaccio e portiamo il risultato a casa :-oook :-oook :-oook
Ciao Andrea,

Diciamo che definirlo un bel fringuello cinguettante è decisamente benevolo, ma ti ringrazio... :-D

Tornando a noi, ho finalmente passato l'opaco.

Ho notato che in alcuni punti (es. piani di coda, coccarda alare dx) ha lasciato un alone... chissà perché... :think:















Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Un'altra mano la darei... anche per togliere gli aloni che hai segnalato o, quanto meno, attenuarli un pò. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 8 settembre 2020, 10:02 Un'altra mano la darei... anche per togliere gli aloni che hai segnalato o, quanto meno, attenuarli un pò. ;)
Ok, capo!!! :-D :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da Bonovox »

Visto dalla foto noto la coccarda di fusoliera sx che è più avanti della dx ma vabbè, chi se ne frega, basta che lo finisci e archivi questo progetto. Dai Mario...dai che sei alla fine ormai!! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Bonovox ha scritto: 8 settembre 2020, 11:47 Visto dalla foto noto la coccarda di fusoliera sx che è più avanti della dx ma vabbè, chi se ne frega, basta che lo finisci e archivi questo progetto. Dai Mario...dai che sei alla fine ormai!! ;)
Ciao Francesco,

Me ne ero accorto anch'io... quando ormai era troppo tardi... :-D

Non vedo l'ora di togliermeli dal banco... ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da robycav »

Un'altra mano di opaco e sei a posto Mario!

Sei nel rettilineo finale in vista del traguardo!!!
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da Carbo178 »

Dai Mario che sta venendo bene, gli ultimi passi e poi gallery
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

robycav ha scritto: 8 settembre 2020, 20:35 Un'altra mano di opaco e sei a posto Mario!

Sei nel rettilineo finale in vista del traguardo!!!
Carbo178 ha scritto: 8 settembre 2020, 21:43 Dai Mario che sta venendo bene, gli ultimi passi e poi gallery
Grazie del sostegno ragazzi, sono in una fase dalla quale non so come uscire vivo: il cavo della radio!!! :-D

Ho dato un'altra mano generosa di opaco (tanto ormai le pannellature non esistono più :-prrrr ), quindi sto cercando di posizionare il maledetto cavo...

Ora, in primis, mi è sorto il dubbio sulla corretta dimensione del cavo Uschi che sto utilizzando (ero partito con uno 0,01, ma è praticamente invisibile; quindi sto provando con lo 0,03: non ha lo spessore di un cavo di acciaio, ma almeno in controluce si vede :-D ): secondo voi lo 0,03 è troppo fine? E dire che lo avevo preso dopo aver visto in qualche wip di eliche in 48 che era stato utilizzata proprio questa misura. Forse non è una questione di scala, ma di aereo?

Comunque sia... sto provando ad incollarlo, ma non c'è verso di farlo rimanere fermo...

Quale metodo utilizzate in questi casi??? :think:















Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Mario... ma quale opaco stai usando? e con cosa lo stai diluendo?
Non c'è verso di opacizzare sto Spit a giudicare dalle foto...

Per il cavo.. personalmente uso il fine. Se ci pensi, anche nelle foto spesso è difficile individuare l'antenna a filo... in scala dovrebbe essere un capello... anche meno!
Ad ogni modo l'Uschi si incolla solo con la ciano... ma ne devi usare un velo, meno ne metti e prima fa presa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2020, 0:24 Mario... ma quale opaco stai usando? e con cosa lo stai diluendo?
Non c'è verso di opacizzare sto Spit a giudicare dalle foto...

Per il cavo.. personalmente uso il fine. Se ci pensi, anche nelle foto spesso è difficile individuare l'antenna a filo... in scala dovrebbe essere un capello... anche meno!
Ad ogni modo l'Uschi si incolla solo con la ciano... ma ne devi usare un velo, meno ne metti e prima fa presa.
Ciao Valerio,

sto usando il Gunze H20, diluito con Laquer Thinner con una mano finale di nitro pura; dal vivo non mi sembra poi tanto lucido, ma sei più esperto di me, e dev'esserci qualche elemento che mi sfugge. :think:

Il problema con il filo è quello di riuscire -una volta incollato ad un'estremità- ad evitare che si stacchi mentre cerco di incollare l'altro estremo... :-crazy
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”