Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Giorgio
Uno scherzo per uno come te rimediare..... a me la "sgocciolata" capitò su un Viggen "ramarro" e lì si che ho pianto davvero :,-(
Bellissima verniciatura :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

pitchup ha scritto:Ciao Giorgio
Uno scherzo per uno come te rimediare.....
saluti
Grazie dei complimenti a tutti
E' la prima volta che mi cimento con questo tipo di mimetica e l'ho fatta a mano libera, è estremamente difficile riprodurre pedissequamente macchia per macchia il disegno originale.
In realtà non è che io sia un dio della verniciatura, inoltre mi arrangio con un badger 100 a tazzina laterale e non è che sia un mostro di perfezione....ho fatto solo molte prove, anche con la diluizione...in ogni caso ho proceduto in questo modo: La chiazzatura inversa consiste nel realizzare le macchie scure (in questo caso) creando una trama di striscie chiare, basta scomporre le striscie, che generalmente sono delle sinusoidi irregolari oblique rispetto alla dimensione maggiore dell'ala, della fusoliera e gondole motori. All'inizio se ne disegnano alcune, poche, distanziate, sottili e grossolanamente " quasi parallele" con l'aerografo a bassa pressione, poi altre oblique e parallele tra loro che intersecano le prime, come una croce di sant'Andrea. Sempre rispettando quest'ordine s'infittisce la trama sino alle dimensioni volute. Poi si lavora con l'aerografo per aumentare lo spessore delle strie sino a riprodurre la scala. La cosa più importante è fare molte prove prima. Gli smalti aiutano perchè seccano tardi e qualche errore può essere corretto; diversamente è possibile correggere anche qualche sovraspruzzo aerografandoci sopra il colore più scuro.
E' molto importante studiare bene le foto della mimetica sull'aereo vero.
La ragione di tale pistolotto è che sarei curioso di discutere la tecnica tutti; attendo Vostri consigli
Ciao a tutti
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Psycho »

Non saprei dirti sulla mimetica, io ero convinto che fossero le linee sottili ad andare sopra la vernice scura e non il contrario :D Comunque il risultato è d'effetto!
SPILLONEFOREVER

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Un grande recupero Giorgio :-oook e doppi complimenti per cosa riesci a fare con il glorioso Badger 100 :-oook :-oook
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Psycho ha scritto:Non saprei dirti sulla mimetica, io ero convinto che fossero le linee sottili ad andare sopra la vernice scura e non il contrario
In effetti è così, forse sono stato troppo logorroico e non si capisce bene
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

Ciao a tutti
ho terminato la mimetica, ecco le foto ( ho anche dato il trasparente dopo )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

devo aver fatto qualche casino, ci sono delle foto precedenti, vabbè.... ecco le seguenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Giorgio Maninchedda
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 191
Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
Aerografo: si
colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
scratch builder: si
Club/Associazione: CAT Sassari
Nome: Giorgio

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Giorgio Maninchedda »

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
Enrywar67

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da Enrywar67 »

....bellissimo....!! :-oook
matteo44

Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32

Messaggio da matteo44 »

Gran bel lavoro Giorgio!
Complimenti

PS: Se posso darti un consiglio... quando inserisci le foto (che sono max 5 per post) metti come primo allegato la quinta foto, poi la quarta, la terza, la seconda e per ultimo... la prima (scusa il gioco di parole)...
Facendo così, quando invierai il messaggio le foto saranno in ordine cronologico.... adesso per dirti, dobbiamo partire dall'ultima foto e salire in su per capire l'avanzamento dei tuoi lavori :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”