FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da ROGER »

I tuoi lavori mi danno i brividi!!! E io che mi gaso se riesco a tagliare un tettuccio ahahahah

Saluti complimentosi dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Molto belli gli improvements!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Oggi sono andato un pò avanti con i lavori.
Basandomi sui disegni originali, ho realizzato e posizionato le carrucole che servivano a far scorrere tutta la cavetteria che faceva muovere il trimmer e i piani di coda.
Scrshot001.jpg
Scrshot002.jpg
2013-08-04 18.16.29.jpg
2013-08-04 19.25.02.jpg
2013-08-04 19.25.25.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Altre foto...
2013-08-04 20.08.50.jpg
2013-08-04 20.10.19.jpg
2013-08-04 20.09.20.jpg
2013-08-04 20.09.42.jpg
2013-08-04 20.10.02.jpg
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

...... :-crazy .... folliaaaaa!!
Voglio il motore funzionante.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da comanche »

INCREDIBILE! Mi sorprendi sempre di più!
Cox-One ha scritto:...... :-crazy .... folliaaaaa!!
Voglio il motore funzionante.
Voglio che tu lo trasforma in un modello dinamico! :-sbraco
matteo44

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da matteo44 »

:-000 :-000 :-000
Pazzesco!
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Grazie, in verità ho fatto anche altre piccole cose come aprire le tre prese d'aria sopra al motore, aprire i due fori che si trovano nei due lati appena dopo l'attacco dei piloncini centrali interni e fare i quattro forellini ( due per parte ) proprio ai lati dell'estremità anteriore del muso.
Ora, dopo aver terminato con la cavetteria interna, inizierò la costruzione/rifacimento della presa d'aria anteriore, in modo che si possa vedere tutto ciò che si trova al suo interno ( radiatore olio, parte inferiore del motore e tubi vari ). Ho già fatto l'anello periferico, ora devo "solo" incollare tutte le alette verticali che lo costituiscono....sarà la cosa più noiosa e complicata.
Anche qua saranno tante le migliorie che dovrò fare, un po' per l'inesattezza del kit e un po' per il gusto di farle e comunque al termine come ormai di consuetudine, farò una piccola relazione su cosa è stato fatto per migliorare il modello.
Purtroppo il modellismo dinamico non è il mio forte Alessandro, ma per il motore Vincenzo vedrò quello che posso fare.....scherzo ovviamente :-D
Saluti Luca.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Oggi, visto che c'erano circa 37°C...faceva un pò caldo, mi sono messo a fare qualche altra cosuccia prima di colorare l'interno.
2013-08-06 17.57.29.jpg
2013-08-06 17.58.06.jpg
2013-08-06 17.58.22.jpg
Una volta colorato dovrò ancora aggiungere le due bombole interne, quella dell'aria per il circuito d'avviamento e dei freni a destra del pilota e quella per l'ossigeno della maschera e l'inalatore posti alla sinistra del pilota.
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Al solo pensiero che dopo tutto questo lavoro, il tutto sarà chiuso e visibile in minima parte al costo di notevoli contorsionismi mi viene da piangere :-disperat
È un lavoro veramente notevole ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”