Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Eccomi qui con altre domande.
Perchè appaiono le macchie che nere in prossimità delle decal utilizzando i prodotti adatti Mark Setter e Mark Softer? Cosa faccio di errato?
Altra domanda e sull'uso del pannarello nero sulla stuccatura che dopo aver verniciato mi riappare. Il pennrello è un semplice Carioca ad alcol.
Ecco le immagini
grazie
ciao
Perchè appaiono le macchie che nere in prossimità delle decal utilizzando i prodotti adatti Mark Setter e Mark Softer? Cosa faccio di errato?
Altra domanda e sull'uso del pannarello nero sulla stuccatura che dopo aver verniciato mi riappare. Il pennrello è un semplice Carioca ad alcol.
Ecco le immagini
grazie
ciao
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Ciao Rudi
Occhio soprattuto al Mr. Mark Softer . E' molto aggressivo e su alcune marche di colori (soprattutto Gunze) se dato in quantità superiori allo stretto necessario può macchiare o sciogliere la vernice. Cerca quindi di stenderlo con parsimonia senza sbordare oltre la decal. Nella foto probabilmente il liquido è scivolato per gravità verso il basso.
Dopo che hai fatto la prova del pennarello nero devi eliminare l'inchiostro quanto prima altrimenti corri questo rischio.
My two cents
Occhio soprattuto al Mr. Mark Softer . E' molto aggressivo e su alcune marche di colori (soprattutto Gunze) se dato in quantità superiori allo stretto necessario può macchiare o sciogliere la vernice. Cerca quindi di stenderlo con parsimonia senza sbordare oltre la decal. Nella foto probabilmente il liquido è scivolato per gravità verso il basso.
Dopo che hai fatto la prova del pennarello nero devi eliminare l'inchiostro quanto prima altrimenti corri questo rischio.
My two cents

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Ciao
Secondo me il pennarello carioca non va bene.... usane uno di quelli con punta a scalpello che trovi nei supermercati e poi toglilo bene con l'alcol.
saluti
Secondo me il pennarello carioca non va bene.... usane uno di quelli con punta a scalpello che trovi nei supermercati e poi toglilo bene con l'alcol.
saluti
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Rudi ma non è che hai utilizzato un pennello sporco (o pulito male) per stendere il Mark Softer?
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Uno strano effetto!!! Io lo uso sensa problemi il Mr MarKer!!! Qvevi dato il pennarello sotto le decals dell aprima foto??
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Per dare i prodotti uso il pennello all'interno del boccettino per cui non penso sia sporco se lo fosse lo avrei notato.
Il punto della foto in cui si vede la macchia nera sulla decal NO STEP non ho dato il pennarello nero per cui l'alone appare dopo qualche minuto che ho fissato la decal.
Fatto strano è che non appare su tutte le decal ma solo su alcune ma non è la prima volta che succede.
Ecco perchè mi sono deciso a chiedere il vostro parere.
Non è che usandone troppo mi stinge la scritta lascinado "colare" del colore della decal?
Nel primo passaggio uso il Mark Setter e dopo alcuni minuti passo il Mark Softer.
Il punto della foto in cui si vede la macchia nera sulla decal NO STEP non ho dato il pennarello nero per cui l'alone appare dopo qualche minuto che ho fissato la decal.
Fatto strano è che non appare su tutte le decal ma solo su alcune ma non è la prima volta che succede.
Ecco perchè mi sono deciso a chiedere il vostro parere.
Non è che usandone troppo mi stinge la scritta lascinado "colare" del colore della decal?
Nel primo passaggio uso il Mark Setter e dopo alcuni minuti passo il Mark Softer.
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Finalmente dopo molte pene ho terminato questo modello.
Posto le foto solo per rispetto per gli amici che mi hanno dato una mano nella realizzazione.
Penso sia il peggior stampo della Revell in quanto le sbavature rendono veramente difficile l'assemblaggio.
Grazie per il supporto
Posto le foto solo per rispetto per gli amici che mi hanno dato una mano nella realizzazione.
Penso sia il peggior stampo della Revell in quanto le sbavature rendono veramente difficile l'assemblaggio.
Grazie per il supporto
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell
Tutto sommato non mi sembra poi così tanto male...
Bello
Bello
