Macchi mc 200 1/48 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Complimenti Daniele, bell'effetto!
Ho notato anche io un leggero overspray, probabilmente si attenuerà un bel po' con lavaggi e trasparenti.

Se avessi provato io a realizzare tutte quelle uova, sarei riuscito soltanto a fare una grossa frittata modellistica :cry: :-D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
sicuramente le mimetiche della R.A. sono tra le più complesse da riprodurre, un vero festival dell'aerografo!
Ottimo lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da Riccardo »

Ciao Enrywar67
Ma sei sicuro dell'uso del Grigio mimetico per le superfici inferiori del C200? L'uso di questo colore è ricavato dall'analisi del C200 attualmente presso il Museo Caproni di Trento, citato come reperto F a pag.62 della seconda edizione del libro sulle mimetiche a cura del G.M.T. - C.M.P.R. -G.A.V.S., oppure, se vuoi, a pag.59 della 1° edizione ( anni '70,solo C.M.P.R.), sempre con gli stessi riferimenti (allora però l'aereo non era ancora stato spostato al Museo).
Con gli amici Pierluigi Moncalvo e Stefano Lazzaro,( adesso che io sono in pensione ho un pò più di tempo per i "balocchi") e con la collaborazione di amici del GMT e di Modellismo+ di Trento abbiamo rifatto un'analisi con il confronto con le chips del CMPR (quelle tirate a mano allegate all'edizione degli anni '70): i risultati saranno visibili nell'articolo che dovrebbe comparire sul prossimo numero del Notiziario del GMT.
Ho cercato di utilizzare una metodologia di analisi derivata (ahi, ahi questa è deformazione professionale!) dalla mia esperienza di ingegnere, e cioè che i risultati devono essere evidenti e che qualsiasi persona può ripetere l'analisi.
Ovviamente tutti possiamo sbagliare e tutto è perfettibile, per cui se qualcuno scoprisse qualche baco in quello che è stato fatto, sarò ben contento di accettare suggerimenti per migliorare gli accertamenti.
Non ho la tua mail per contattarti privatamente, altrimenti lo avrei fatto per non tediare altri a cui questi argomenti possano risultare noiosi e/o inutili.
Riccardo
Enrywar67

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Riccardo....non posso dire di essere sicuro matematicamente o che il processo mentale che ho seguito sia di un rigore ineccepibile:ho consultato qualche libro.... e riportano l'uso del grigio mimetico e mi sembra anche del silver per le superfici inferiori..tutto qua'.Le informazioni le ho tratte principalmente dal libro di Postiglioni-Degl'Innocenti e da Ali e colori.Ciao Enrico.
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da Nabucodonosor »

Per niente noiosi e inutili! mi accingo anche io a relaizzare un mc 200,(2a serie), e di fatto questo grigio mimetico sembra assumere sfumature sull'azzurrino e risulta più chiaro in realtà del federal standard corrispondente!
I misteri della regia aeronautica...
Enrywar67

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Luca....i federal standard sono una codifica americana quindi un approssimazione a cui rifarsi .....i nostri aerei della Regia non avevano certo colori codificati in quel modo....quindi quando ci si riferisce ai f.s.......si fa' un approssimazione in partenza.....Ciao Enrico. ;)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da seastorm »

Daniele tanto di cappello! :-oook :-oook :-oook

Fossi capace io di gestire l'aerografo con tale precisione, sarei felicissimo!
Immagine
Riccardo
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 183
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 18:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Riccardo Trotta

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da Riccardo »

Giusto per ridimensionare alcune conclusioni, forse un pò semplicistiche, che sono in giro da tempo. La foto proviene del libro sulle mimetiche Regia, prima edizione, ed è inserita per il solo scopo di discussione.

Immagine

Riccardo
Enrywar67

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Riccardo,i tuoi interventi e le tue precisazioni sono sempre preziosi ...in un campo dove non è facile districarsi.Enrico. ;)
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: Macchi mc 200 1/48 Italeri

Messaggio da yamato01 »

Mi sembra un gran bel risultato
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”