
Progetto rilassante F-51D in gallery!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Trovo il pavimento del cockpit spettacolare Rug! e, sopratutto, in scala... avevo qualche dubbio sulle proporzioni delle venature, invece vedo che si integra tutto molto bene. Concordo con Aurelio però... almeno sulle "scatole" radio dietro al seggiolino un pò di dry brush non starebbe male! 

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Bellissimo cockpit!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Caro Ruggero...vedo che quando modelli "rilassato" diventi ancor più bravo del solito
Il Cockpit è bellissimo (anche io evidenziarei un pelino di più la zona radio) però adesso devi svelarci il segreto....
....che bibita hai bevuto??
Buon prosecuzione


Il Cockpit è bellissimo (anche io evidenziarei un pelino di più la zona radio) però adesso devi svelarci il segreto....
....che bibita hai bevuto??



Buon prosecuzione

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Grazie capoStarfighter84 ha scritto:Trovo il pavimento del cockpit spettacolare Rug! e, sopratutto, in scala... avevo qualche dubbio sulle proporzioni delle venature, invece vedo che si integra tutto molto bene. Concordo con Aurelio però... almeno sulle "scatole" radio dietro al seggiolino un pò di dry brush non starebbe male!

Visto che roba! Adesso dovrò anche passare la cera ogni tanto eheheh ciao RobyObi-Wan Kenobi ha scritto:Miiii che figata di lavoro sul pit!!

Grazie Emanuele...molto gentilePsycho ha scritto:Bellissimo cockpit!

La bibita era un bel succo ACE, la carota rafforza la vista eheheh....grazie per l'incoraggiamento Guido, diciamo che ora viene la parte facileSPILLONEFOREVER ha scritto:Caro Ruggero...vedo che quando modelli "rilassato" diventi ancor più bravo del solito
Il Cockpit è bellissimo (anche io evidenziarei un pelino di più la zona radio) però adesso devi svelarci il segreto....
....che bibita hai bevuto??
Buon prosecuzione


- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
l'idea di usare il legno vero poteva uscire solo da una mente "maestra"...!Spettacolo in tutto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Grazie Francesco...in verità l'idea nasce dalla mia incapacità di saper riprodurre un effetto legno sufficentemente realeBonovox ha scritto:l'idea di usare il legno vero poteva uscire solo da una mente "maestra"...!Spettacolo in tutto!

OT sui miei biplani della grande guerra, le pale delle eliche sono in listelli di legno incollati e sagomati dalle sapienti mani di Uanca, che ringrazio ancora

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
se vuoi ti faccio una fornitura di parquet



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Ma veramente?!?ROGER ha scritto:OT sui miei biplani della grande guerra, le pale delle eliche sono in listelli di legno incollati e sagomati dalle sapienti mani di Uanca, che ringrazio ancora

A proposito... che fine ha fatto? lo sentiamo poco ultimamente...

Re: Progetto rilassante P-51D si comincia!
Il buon Gianca non è un chiaccherone, parla poco ma lavora alla grande...però mi ha confessato che ci segue con occhio attento e interessato...lui ama la 72 e qui se ne vede sempre poca purtroppo...Starfighter84 ha scritto:Ma veramente?!?ROGER ha scritto:OT sui miei biplani della grande guerra, le pale delle eliche sono in listelli di legno incollati e sagomati dalle sapienti mani di Uanca, che ringrazio ancoraallora saprò a chi chiedere se mi dovesse servire! complimenti a Giancarlo!
A proposito... che fine ha fatto? lo sentiamo poco ultimamente...