Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BernaAM

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da BernaAM »

ROGER ha scritto:p.s. non è che nel tuo foglio c'è un finnico??
No mi dispiace mio con il foglio che avevo potevi fare tutti TAF in tutte le salse.
non ti scoraggiare vedrai che con un pò di impegno riuscirai a risolvere tutti i problemi, tienici aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :-oook
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

ilGamma ha scritto:cavolo Ruggè, ce n'è andato un bel po di stucco eh :shock:

lavoro stupendo comunque :-oook
Già...e il montaggio ancora non è finito e ne prevedo altre di dosi di stucco...è un modello davvero stucchevole :-D
pitchup ha scritto:Ciao Roger
bene il falchetto comincia a volare. Sicuramente in mimetica "terrosa" rende molto esteticamente, quindi, se puoi, evita quei terrificanti special color inglesi! :-bleaa
piccolo consiglio visto che il modello l'ho fatto anche io:
occhio al parabrezza che è più stretto della battuta di incollaggio. Andrebbe "convinto" ed allargato un pò. Io ho inserito uno spessore di plastica all'interno col maskol per allargarlo, poi l'ho incollato. Devo però dire che all'inizio sembrava tutto ok....qualche giorno dopo che ho levato lo spessore è apparsa una riga sintomo della forzatura avvenuta. Quindi apllica qualche convicimento meno convincente al parabrezza :-D
Inoltre noterai dietro il cockpit principale, in fusoliera dei rigonfiamenti verticali simili a fenomeni dovuti a fatica della struttura ma in certi casi molto visibili.... io li ho simulati con pennellate di colore a smalto molto denso dato verticalmente.
saluti
Niente special color ttranquillo ;) a me piacciono solo gli operativi!
Per il parabrezza ho gà riscontrato questa anomalia, ma credevo fosse dovuta all'inserimento del set in resina che mi aveva allargato la fusoliera, invece mi pare sia un difetto congenito del kit. in uno primo momento avevo pensato pure io ad una soluzione simile alla tua, per cui dovrò fare molta attenzione a come mi muovo, graie per la drittissima :-oook
BernaAM ha scritto:
ROGER ha scritto:p.s. non è che nel tuo foglio c'è un finnico??
No mi dispiace mio con il foglio che avevo potevi fare tutti TAF in tutte le salse.
non ti scoraggiare vedrai che con un pò di impegno riuscirai a risolvere tutti i problemi, tienici aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :-oook
Scusa la mia ignoranza, i TAF che colorazioni hanno? Grazie Fabri ;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavor Rugè vedo che lo stucco abbonda praticamente su ogni giunzione!! non male dai :-sbraco :-sbraco ottimo alvoro continua così!

piccolo Ot ma il fury lo finisci oppure no?^^
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Jacopo ha scritto:Ottimo lavor Rugè vedo che lo stucco abbonda praticamente su ogni giunzione!! non male dai :-sbraco :-sbraco ottimo alvoro continua così!

piccolo Ot ma il fury lo finisci oppure no?^^
Lo finirò prima o poi, più poi che prima :-D ora sono addosso a questi 3, il ROC, Hawk e il Grumman...dimenticavo il P-39 poverino :(
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

stucchevole si :lol: ma son sicuro che ci lascerà di STUCCO :lol: :-oook
BernaAM

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da BernaAM »

Scusa Rug ma volevo dire RAF no TAF.
Ciao.
Fabrizio. :cool:
ROGER

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

Piccoli passettini...non ridete troppo, ho cercato a mio modo di ricostruire quello che ho visto esserci sopra la palpebra del cruscotto, quel che a mio parere basta, giusto per non lasciarlo praticamente liscio...per la prima volta ho usato multimateriali: rame, alluminio adesivo, filo di stagno, plasticard e avanzi di fotoincisioni...un bel fritto misto :-D

Immagine

Immagine

Poi provo a secco il parabrezza e come mi era stato detto da, non combacia, è più stretto!

Immagine

Dopo aver verniciato e drybruschato la palpebra, ho provato a risolvere il problema in questo modo, allargando il parabrezza con uno stecchino da denti con alle estremità del patafix per non farlo scappare...vedremo :?

Immagine

Nella parte alta della fusoliera, ho notato da alcune foto, che aveva un vetrino tondo che sinceramente non saprei cosa sia ma che ho cercato di riprodurre :)
Ho fatto un forellino con il trapanino e gli ho schiaffato dentro un pezzo di sprue trasparente che poi taglierò e carteggerò...

Immagine

A presto burdél ;)
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao rugg... per aver usato pezzettini di scarto su quelle palpebra mica male! per la questione del pupolino stretto è una cosa che affligge italeri, ieri ho fatto la stessa cosa a secco sul mio stuka e idem... :?
un saluto mattia :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Roger
purtroppo il parabrezza è una nota dolente...non ti nascondo che la cosa mi ha rovinato il modello :-disperat
bellissimo il lavoro di superdettaglio!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawk T. Mk.1 Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ammappete....e meno male che non eri avvezzo a dettagli ed autocostruzioni elaborate.....mmm secondo me ci hai preso proprio in giro :-prrrr :-prrrr ......
Bel lavoro ;)
Complimenti Ruggero!
Ma come riuscirai a vincere l'elasticità della plastica del canopy per avere un incollaggio tenace?
Se lo termoformavi?( E non dirmi che non l'hai mai fatto per un aereo :twisted: :twisted: :twisted: ) :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”