F-14b 1/32 trumpeter (finitoooooooo pg. 14)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da Kit »

Made in Japan..... :-oook !!!!! Forever (sono molto più seri e affidabili e non solo per il modellismo..... ;) ).
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto:
Benny ha scritto:come cavolo fai a correggere un muso?
Tagliando la fusoliera e inserendo un set di correzione in resina.... se mai qualcuno lo farà. Altrimenti ti metti lì, con i disegni sotto mano, tagli e cuci il muso del modello zeppandolo di Plasticard... in pratica è meglio non comprarlo!
Ciao raga,

in effetti sarebbe un lavoraccio, stimolante per migliorare le proprie tecniche, ma sempre e comunque un lavoraccio! In realtà l'alternativa c'è e, senza intenti pubblicitari of course, si chiama Tamiya con un modello che fu immesso sul mercato la prima volta nel 1982.
Come diceva Renzo Arbore in una vecchia pubblicità meditate, gente, meditate!

http://www.youtube.com/watch?v=NX0lqhDQEYk

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da willy74 »

:-000 :-000 :-000 Ma dico io...con quello che costa fare uno stampo oggi e con tutta la tecnologia come cavolo si fa a tirare fuori della roba simile???Lodevole l'impegno comunque,però un''li mort*****loro''è d'uopo,anche perchè non mi apre un kit a prezzo di saldo...
Saluti
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da DanKat »

Non è la prima volta che questa ditta commette di questi errori....bella rogna...mannaggia :roll: :roll:
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
manu79
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 10:37
Che Genere di Modellista?: di tutto un pò
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: libero come l'aria
Nome: Manuel
Località: Castelfranco veneto
Contatta:

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da manu79 »

e le sorprese non finiscono :D
più avanti vado più rogne ci sono, praticamente la pancia è tutta imbarcata mandando fuori asse le gondole che contengono i motori e le prese d'aria creando tra i 2 pezzi un cratere di 3mm , la stessa larghezza dei pezzi delle gondole è errata a rispetto del pezzo dove incollarle sulla pancia, più strette di quasi 2 mm... :D:D:D:D

e il pezzo del muso collegato al resto lascia anch'esso 2 mm di vuoto che nella tradizione cinese penso si riferisca al sacrificio o cose del genere..... un significato a ste cazzate bisogna darlo no :D
in altre parole:

UN MODELLO CHE NON CONSIGLIEREI NEMMENO AD UN MODELLISTA CHE MI STA SULLE BALLE

comunque si procede....

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao manu
Una sera, una sera de note
do gobeti se dava le bote
do gobeti se dava le bote
se ste zitti ve digo 'l perché.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da Ale85 »

Sai una cosa? ero tentato da prendere questo kit...Il micio in 32 è un sogno mio e di mio padre, volevamo prenderlo per farlo a quattro mani..ma a sto punto credo che rinuncerò...
Non è possibile: siamo nel 2011 e si parla di un soggetto stranoto e per cui non ci sono più segreti! Ma come si fa a sbagliare ancora i modelli??
ciao
Ale
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da Benny »

però ragazzi vedo delle soluzioni furbe che se venissero usate su un modello con la forma giusto lo renderebbero davvero definitivo....il lunotto fatto così è una figata...niente più stuccature impossobili e risultato secondo me perfetto....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da Starfighter84 »

Benny ha scritto:però ragazzi vedo delle soluzioni furbe che se venissero usate su un modello con la forma giusto lo renderebbero davvero definitivo....il lunotto fatto così è una figata...niente più stuccature impossobili e risultato secondo me perfetto....
hai troppe paure per ste stuccature... fanno parte del gioco Benny. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da brock66 »

Benny ha scritto:però ragazzi vedo delle soluzioni furbe che se venissero usate su un modello con la forma giusto lo renderebbero davvero definitivo....il lunotto fatto così è una figata...niente più stuccature impossobili e risultato secondo me perfetto....
condivido quello detto da valerio,no stucco no party :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Tornando al modello,mi pare fin peggio del flanker come forme......
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14b jolly rogers 1/32 (trumpeter) aggiornato

Messaggio da microciccio »

Ciao Manu,

scusa l'OT! :oops:
Off Topic
brock66 ha scritto:...Tornando al modello,mi pare fin peggio del flanker come forme......
Ciao Fabio,

stai dicendo che la Trumpeter ha toppato anche il Flanker in 1/32?
microciccio
Ultima modifica di microciccio il 6 settembre 2011, 21:10, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”