Grazie Filippo.
Ti hanno già risposto e trovi maggiori dettagli nella discussione linkata nel mio precedente post.

microciccio
Moderatore: Madd 22
Grazie Filippo.
Ti hanno già risposto e trovi maggiori dettagli nella discussione linkata nel mio precedente post.
Ciao caro, non ti saprei proprio dire, lascio la parola agli esperti di storia di questi velivoli
Bene grazie. Alla fine ho fatto un mix di 25% di XF-86 e 75% X-22. Secondo me era meglio mettere ancora meno opaco.Starfighter84 ha scritto: ↑20 ottobre 2023, 18:56 Tutto sommato te la sei cavata bene padroneggiando con innata naturalezza l'applicazione delle decal. La finitura metallica mi pare si sia un pò "ingrigita"... alla fine quale trasparente hai dato?
Quoto.
DURAL, gran parte degli aeroplani è da sempre rivestito con questo metallo. Non veniva protetto esternamente e, come dici anche te, con l'utilizzo operativo si ossidava... ma per noi modellisti rendere l'effetto metallico in scala (che è già un artefatto perchè utilizziamo una vernice, di fatto) è abbastanza complicato... dare una finitura non omogena ancora peggio, col rischio di non ottenere un risultato visivamente in scala e convincente.
L'unico trattamento visibile dall'esterno era l' "Acid Etching"... ovvero l'utilizzo di un acido che serviva ad eliminare la pastella che sigillava i pannelli di Dural alla struttura dell'aeroplano. Non è visibile su tutti i P-47 e P-51, ma in qualche foto la lavorazione con l'acido è percepibile.