Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Flype ha scritto: 7 ottobre 2023, 18:54... le decall sono assolutamente quelle della scatola e il liquido che ho usato è DECALL FIX 2 di MIG (quello rosso per intenderci).
Mi ha aiutato tanto l'utilizzo del phon. ...
Grazie Filippo.
Flype ha scritto: 7 ottobre 2023, 18:54... Tra l'altro per una corretta applicazione delle decall mi chiedevo, in base alla vostra esperienza, se stendere il liquido sulla superficie del modello prima di applicare la decall, migliora il risultato oppure no. ...
Ti hanno già risposto e trovi maggiori dettagli nella discussione linkata nel mio precedente post.
Flype ha scritto: 7 ottobre 2023, 18:54... In questo modello la mitragliatrice a cui fai riferimento è già integrale con la semiala. Ho controllato l'orientamento e la posizione e mi sembrano orizzontali come da tuo link!
:-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Ciao ragazzi eccomi con gli ultimi aggiornamenti… anzi in pratica con le foto finali


















Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

pitchup ha scritto: 9 ottobre 2023, 12:40 Ciao
sempre bello il P47 con gli scacchi sul cofano. Una grande classico del modellismo!
Ottima decalizzazione!
posso chiedere se sai come mai questo velivolo avesse due "star" sotto invece che classicamente solo una????
saluti
Ciao caro, non ti saprei proprio dire, lascio la parola agli esperti di storia di questi velivoli
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Poli 19 »

ciao Filippo,
direi che sei giunto alla fine con un brillante successo...bel modello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Grazie, magari pubblicherò delle foto curando maggiormente la luce
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

bello lo scricciolo. Lo metti in galleria? ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Tutto sommato te la sei cavata bene padroneggiando con innata naturalezza l'applicazione delle decal. La finitura metallica mi pare si sia un pò "ingrigita"... alla fine quale trasparente hai dato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Flype
Frequentatore di MT
Messaggi: 47
Iscritto il: 24 novembre 2022, 10:32
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Flype »

Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2023, 18:56 Tutto sommato te la sei cavata bene padroneggiando con innata naturalezza l'applicazione delle decal. La finitura metallica mi pare si sia un pò "ingrigita"... alla fine quale trasparente hai dato?
Bene grazie. Alla fine ho fatto un mix di 25% di XF-86 e 75% X-22. Secondo me era meglio mettere ancora meno opaco.
L’effetto metallico è stato parzialmente perso ma non completamente. In questa foto lo paragono con una lampada da tavolo Anodizzata con finitura satinata.




Bisognerebbe capire effettivamente quale fosse il rivestimento per questo aereo. Secondo me banalmente l’alluminio veniva lasciato grezzo e con il passare dei mesi si ossidava naturalmente diventando opaco. Essendo il processo naturale, il risultato non era uniforme. Ma questa è una mia supposizione. Siete al corrente di eventuali trattamenti superficiali fatti su questi aerei?
Di mestiere anodizzo alluminio.
In questa foto che ho fatto stamattina si vede un tubo prima e dopo trattamento. Se il tubo non venisse anodizzato, con il tempo e gli agenti atmosferici, perderebbe naturalmente la sua lucentezza ma non sarebbe sicuramente bello uniforme come quello di destra





Gli aerei utilizzati per gli air show sono chiaramente lucidati a specchio e verniciati oppure si fa un’altro trattamento che si chiama brillantatura. …. Non penso che durante la seconda guerra mondiale avessero tempo per queste cose e inoltre il trattamento di brillantatura è stato inventato dopo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Flype ha scritto: 24 ottobre 2023, 10:52 Alla fine ho fatto un mix di 25% di XF-86 e 75% X-22. Secondo me era meglio mettere ancora meno opaco.
Quoto.
Flype ha scritto: 24 ottobre 2023, 10:52 Bisognerebbe capire effettivamente quale fosse il rivestimento per questo aereo.
DURAL, gran parte degli aeroplani è da sempre rivestito con questo metallo. Non veniva protetto esternamente e, come dici anche te, con l'utilizzo operativo si ossidava... ma per noi modellisti rendere l'effetto metallico in scala (che è già un artefatto perchè utilizziamo una vernice, di fatto) è abbastanza complicato... dare una finitura non omogena ancora peggio, col rischio di non ottenere un risultato visivamente in scala e convincente.
Flype ha scritto: 24 ottobre 2023, 10:52 Siete al corrente di eventuali trattamenti superficiali fatti su questi aerei?
L'unico trattamento visibile dall'esterno era l' "Acid Etching"... ovvero l'utilizzo di un acido che serviva ad eliminare la pastella che sigillava i pannelli di Dural alla struttura dell'aeroplano. Non è visibile su tutti i P-47 e P-51, ma in qualche foto la lavorazione con l'acido è percepibile.
Qui, ad esempio, si nota bene... l'esemplare è stato rimesso in volo da poco:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte generalaviationnews.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Republic P-47D Thunderbolt “bubbletop” 1/72 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Filippo,

alla fine in effetto un po' meno di opaco e il risultato sarebbe stato ancor più accattivante. :-oook

Mi ricordi se hai eseguito dei lavaggi e, se si, che colore hai usato?

Aspetto la galleria.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”