P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
Maestro d'ascia vedo!!!
Il Thunder sembra venire su bene.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da davmarx »

Rekon54 ha scritto: 26 gennaio 2023, 11:52 ... sarei lieto di pubblicare le foto se mi dite dove posso farlo.
Qui non facciamo differenze di materiale, plastica, cartoncino, legno, ghisa sferoidale, cemento armato, gallina vecchia... tutto fa buon brodo! :-sbrachev

Mostra pure le tue foto nella sezione dedicata al navimodellismo, qui. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Poli 19 »

ciao Giorgio,
riguardo al Vascello ho già risposto nella sezione dove lo hai postato. Ora desideravo farti i complimenti per l'attrezzo che hai fatto ove posare i modelli in fase di lavorazione...Bravissimo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

mentre il P-47 procede ci mostri una serie di interessanti e legnose :lol: variabili. :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Rekon54 »

ciao Paolo si ho usato i piani della Ancre portandoli da 1:48 a 1:24 con tutti i disegni ripassati con autocad
un grande progetto
Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
Rekon54
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 ottobre 2022, 11:13
Che Genere di Modellista?: Vecchio Modellista di Aerei, per una vita Modellista Navale in legno passando dai Kit alle costruzioni su progetti Ancre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Tamiya
scratch builder: no
Nome: GIORGIO

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Rekon54 »

Piccoli avanzamenti

queste variazioni le ho ricavate da alcune foto su velivoli operativi





immagini prese sul sito linkato al solo scopo di discussione https://www.defensemedianetwork.com/sto ... underbolt/













iniziato anche ad aggiungere le decals sto usando Microset e Microsol tutto un altro mondo :) :) :)


Non si finisce mai di imparare
Giorgio
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da pitchup »

Ciao
Wow la Pin Up è bellissima!! Speriamo che non provochi le ire dell'algoritmo come contenuto inappropriato e/o a sfondo sessista!
Bel lavoro fin qui.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 7 febbraio 2023, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da FreestyleAurelio »

Complimenti Giorgio, davvero bello il risultato ottenuto con la Pin up. Fai solo attenzione a quella interruzione del bordo antiriflesso a cavallo dei flap della naca, davanti la decals della signorina.

Valuta se scurire/schiarire qualche altro pannello per dare più movimento al modello. Ad esempio qualcuno di quei pannellini tondi o rettangolari posti sulle ali.

Per i lavaggi che colore utilizzerai?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da Mauro »

Bellissimo P 47, bellissima la signorina nuda (immancabile!), tutti i miei complimenti! :-oook Spero che alla fine seguirà un pò di weathering, che sui Thunderbolt ci sta sempre come il cacio sui maccheroni!
Complimenti e buon proseguimento!
Mauro
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P47N Thunderbolt 1:32 Trumpeter

Messaggio da microciccio »

Ciao Giorgio,

davvero ben riuscite le variazioni tonali sui portelli dei vani armi che si staccano dal resto con delicatezza. :-oook
Sei stato decisamente più aggressivo sui pannelli della panza.

Mi sposto anch'io sulla decalcomania della pin-up girl. Dalla foto faccio fatica a capire se abbia copiato bene tutte o solo parte delle pannellature sottostanti.
Aggiungo una real pin-up insieme a un P-47, di altra versione, che ho trovato in questa simpatica foto d'epoca.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”