Primo wip. P51B, si parteee

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2021, 1:24
Fabio1968 ha scritto: 4 gennaio 2021, 14:53 Ciao Samuele gli interni degli aerei americani della WWII erano in Dark dull green ... sull argomento troverai tantissime discussioni se solo digiti il nome su cerca vedrai che troverai tante alchimie diverse qui sul sito di MT poi sicuramente altri ti daranno consigli ma inizia a vedere le varie formule , Alla fine dipende anche da che colori hai già o dall aspettare di comprarne altri. Io per il mio p47 ho usato 2 focce di xf-5 e 1 di xf8 come da ricetta credo di Argo .
Qui un utilissimo link consigliato dalla Microciccio enciclopedia di MT https://www.ipmsstockholm.se/home/inter ... 45-part-i/ Interior colors of US aircrafts 1941-45 . Se non erro una buona base è il gunze H302, che puoi usare così come è ! Aspetta un pò e vedrai che arriveranno altri suggerimenti
Ciao Fabio
Facendo un pò di chiarezza, non tutti i velivoli americani erano in Dark Dull Green... spesso il colore dipendeva anche dalla fabbrica che produceva il velivolo stesso.
Nel caso specifico del Mustang, la spiegazione sul colore degli interni la trovi nella seconda parte dello stesso articolo... ovvero QUI, ed effettivamente per i primi B gli interni potevano essere in Dark Dull Green.
Puoi usare il Gunze 302 come suggerito da Fabio... non è del tutto fedele, ma va bene lo stesso per iniziare.
Ciao Valerio grazie mille, non ho acquistato quel colore. Ho acquistato i colori per fare il mix come suggerito dalle istruzioni.. Cosa pensi? Aspetto di comprare quel colore o va bene anche quel mix?
Fabio1968 ha scritto: 5 gennaio 2021, 6:36 Grazie Valerio per la precisazione,
Come vedi Samuele sempre meglio aspettare un po per avere risposte più precise ed esaurienti.
Per il tuo P51B se fosse prodotto dal 44 in poi SE non Erro gli interni in Interior green.
Aspettiamo improgressi
Ciao
Speriamo bene :-sbrachev
Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da sirsimons »

Ciao Samuele,
da modellista agli inizi mi permetto di darti il mio onesto contributo sul tema.

La questione di come riprodurre la fedeltà dei colori è molto complessa sugli aerei WWII in quanto va da se che le fonti fotografiche sono spesso in B/N e le riproduzioni/restauri contemporanei non ti danno mai la certezza della fedeltà vs. originale. Quando si parla di cockpit poi le fonti sono spesso ancora più scarse e trovare buone foto originali è molto complicato, per cui spesso ci si affida a delle supposizioni più o meno certe.

Quello che è sicuro è che se vuoi provare a cercare la fedeltà (sta a te poi definire fino a che grado tu voglia spingerti, tra il pressapochismo ed il maniacale ci sono tante sfumature che dipendono dal tuo significato di "modellismo") devi necessariamente ed instancabilmente valutare diverse fonti e soprattutto confrontarle per provare a trovare una risposta che possa essere corretta ed univoca o almeno approssimarsi il più possibile alla realtà. Poi qui sul forum, soprattutto i più esperti, ti daranno sempre il loro parere ed aiuto.

La questione del "verde" US (lasciami banalizzare il termine ;) ) è intricatissima, che si parli di Olive Drab, di colori degli interni, etc..
Ed i riferimenti degli standard FS anche se spesso utilizzati per definire i colori commercializzati, non è detto che siano corretti.

Arrivando alla tua questione specifica, puoi per esempio confrontare la fonte utilissima che ti è stata già data (e che era stata data anche a me, che sto imparando tantissimo da MT) di IPMS con questo link che ti lascio, secondo me molto interessante almeno come ulteriore confronto delle informazioni: http://www.gmodelart.com/2020/04/plane- ... er-us.html
(occhio alle tabelline dei colori presenti nella pagina perchè hanno l'intestazione sfalzata di una colonna!)

Scoprirai per esempio che le informazioni tornano e che in effetti i P-40B sembra proprio che avessero il cockpit in Dull Dark Green, la cui approssimazione più fedele dovrebbe essere l' FS 34092. Se vuoi restare nel mondo Gunze l'H302 è in effetti come già ti avevano consigliato il colore più simile, anche se nel link che ti ho inviato non è presente, ma per questo bisogna sempre cercare su più fonti...
(Altrimenti ci sarebbero i Mr.Paint di cui parlano molto bene - in questo caso l'MRP-229 - ma non ho idea nel caso specifico della fedeltà della tinta e soprattutto da modellista poco esperto ti consiglio di iniziare con Gunze/Tamiya che sono più gestibili).

Almeno questo è il metodo che utilizzo io, poi ognuno ha il suo approccio e su MT troverai sempre tanti pareri spesso diversi ma sempre utilissimi.

Spero di non averti confuso le idee! :-laugh

Saluti
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

sirsimons ha scritto: 5 gennaio 2021, 10:47 Ciao Samuele,
da modellista agli inizi mi permetto di darti il mio onesto contributo sul tema.

La questione di come riprodurre la fedeltà dei colori è molto complessa sugli aerei WWII in quanto va da se che le fonti fotografiche sono spesso in B/N e le riproduzioni/restauri contemporanei non ti danno mai la certezza della fedeltà vs. originale. Quando si parla di cockpit poi le fonti sono spesso ancora più scarse e trovare buone foto originali è molto complicato, per cui spesso ci si affida a delle supposizioni più o meno certe.

Quello che è sicuro è che se vuoi provare a cercare la fedeltà (sta a te poi definire fino a che grado tu voglia spingerti, tra il pressapochismo ed il maniacale ci sono tante sfumature che dipendono dal tuo significato di "modellismo") devi necessariamente ed instancabilmente valutare diverse fonti e soprattutto confrontarle per provare a trovare una risposta che possa essere corretta ed univoca o almeno approssimarsi il più possibile alla realtà. Poi qui sul forum, soprattutto i più esperti, ti daranno sempre il loro parere ed aiuto.

La questione del "verde" US (lasciami banalizzare il termine ;) ) è intricatissima, che si parli di Olive Drab, di colori degli interni, etc..
Ed i riferimenti degli standard FS anche se spesso utilizzati per definire i colori commercializzati, non è detto che siano corretti.

Arrivando alla tua questione specifica, puoi per esempio confrontare la fonte utilissima che ti è stata già data (e che era stata data anche a me, che sto imparando tantissimo da MT) di IPMS con questo link che ti lascio, secondo me molto interessante almeno come ulteriore confronto delle informazioni: http://www.gmodelart.com/2020/04/plane- ... er-us.html
(occhio alle tabelline dei colori presenti nella pagina perchè hanno l'intestazione sfalzata di una colonna!)

Scoprirai per esempio che le informazioni tornano e che in effetti i P-40B sembra proprio che avessero il cockpit in Dull Dark Green, la cui approssimazione più fedele dovrebbe essere l' FS 34092. Se vuoi restare nel mondo Gunze l'H302 è in effetti come già ti avevano consigliato il colore più simile, anche se nel link che ti ho inviato non è presente, ma per questo bisogna sempre cercare su più fonti...
(Altrimenti ci sarebbero i Mr.Paint di cui parlano molto bene - in questo caso l'MRP-229 - ma non ho idea nel caso specifico della fedeltà della tinta e soprattutto da modellista poco esperto ti consiglio di iniziare con Gunze/Tamiya che sono più gestibili).

Almeno questo è il metodo che utilizzo io, poi ognuno ha il suo approccio e su MT troverai sempre tanti pareri spesso diversi ma sempre utilissimi.

Spero di non averti confuso le idee! :-laugh

Saluti

ciao. ti ringrazio per il tuo messaggio e per il link che mi hai lasciato, validissimo. Sicuramente da leggere. Io sono un neofita, non ho mai provato a fare un aereo, quindi, vorrei baipassare la perfetta originalità dei colori, dedicandomi per lo più a capire se posso portare qualche risultato ^^carino^^ o se non fa per me :-sbrachev :-coccio

Sicuramente il mio primo modello sarà da cestinare e qui non abbiamo dubbi... :-sbraco
Utilizzerò i colori tamiya e con l'esperienza e quel che ne segue mi documenterò meglio con il tempo per quanto riguarda l'utilizzo dei colori più fedeli possibili all'originale.. Che comunque dando un occhio alla tabella non dovrei stravolgere gli interni.. comunque a breve seguiranno foto del macello :-evvai :-sbrachev
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao Samuele
Riguardavo il wip e le istruzioni ti dicono xf3:2-xf5:1
due parti di giallo e una di verde....?
Direi che ti uscirà qualcosa tipo Yellow Zinc Crom , il colore classico dei vani carrelli ( non di tutti) .
Ti direi fai una bella prova su un cucchiaio o altro , anche se per il primo modello inutile impazzire sui colori perfetti.
Aspettiamo i progressi
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Fabio1968 ha scritto: 5 gennaio 2021, 14:00 Ciao Samuele
Riguardavo il wip e le istruzioni ti dicono xf3:2-xf5:1
due parti di giallo e una di verde....?
Direi che ti uscirà qualcosa tipo Yellow Zinc Crom , il colore classico dei vani carrelli ( non di tutti) .
Ti direi fai una bella prova su un cucchiaio o altro , anche se per il primo modello inutile impazzire sui colori perfetti.
Aspettiamo i progressi
Esatto, non volevo impazzire sui colori dato che impazzirò già :-sbrachev

Per ora ho dato solo il nero, la prima volta che uso l aerografo, il risultato non mi sembra male. Allego foto.
Ho lavato i pezzi con acqua e sapone prima di verniciare ma noto 2 macchioline, presumo che vadano lavati meglio.. Lasciò a voi pareri..
Andrò molto piano.. :-sbrachev
Procedo con un'altra mano?





















Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Starfighter84 »

Se non vuoi, giustamente, impazzire con i colori... perchè non prenderne uno già pronto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2021, 16:28 Se non vuoi, giustamente, impazzire con i colori... perchè non prenderne uno già pronto?
Ciao Valerio, scusami se ho detto qualcosa che non va
Già pronto ce l'ho già ma dinamico :-prrrr

A parte gli scherzi, mi sono spiegato male, ovviamente non userò il marrone al posto del rosso. Ma i mix che proponete nel forum. Ovvio che qualsiasi cosa faccia ce qualcosa di migliore.. Tutto qua, volevo cimentarmi nel provare a vedere se mi piace :-D
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

Ciao a tutti, sono andato un po avanti coi lavori..
Ora ho bisogno di voi e di qualche Consiglio e critica.
Ho cercato nel forum il colore esatto e ho cercato di farlo il più simile possibile coi colori che avevo :-coccio

Vi allego qualche foto delle mascherature e post.
Per quanto poco possa capirne sono rimasto contento.. Mi piace :-yahoo





















Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Samuele, dalla foto sembra un pò scuro. Credo vada schiarito leggermente anche perché, una volta chiusa la fusoliera risulterà ancora più scuro.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Messaggio da Zeus »

fabio1967 ha scritto: 6 gennaio 2021, 8:13 Ciao Samuele, dalla foto sembra un pò scuro. Credo vada schiarito leggermente anche perché, una volta chiusa la fusoliera risulterà ancora più scuro.
Saluti.
Fabio

Grazie Fabio per l'intervento, ok procedo a schiarire..
Quali sono poi i successivi passaggi?
Colorare i particolari, dare il lucido, poi dovrebbero esserci i lavaggi che mi hanno sconsigliato come primo modello, e in fine il dry bush prima o dopo l opaco?
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”