Riproviamoci...kfir c7
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47483
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Riproviamoci...kfir c7
Il pezzo di partenza è davvero miserrimo.. più di tanto non si può fare. Hai cercato di renderlo dignitoso ed è già un bene… vai tranquillo Enzo..!
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Starfighter84 ha scritto: ↑15 dicembre 2019, 11:49 Il pezzo di partenza è davvero miserrimo.. più di tanto non si può fare. Hai cercato di renderlo dignitoso ed è già un bene… vai tranquillo Enzo..!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ciao Vincenzo,elienzo ha scritto: ↑15 dicembre 2019, 10:10...ho aggiunto con fili di rame alcuni dettagli del seggiolino cercando di seguire,per quello che mi è stato possibile la foto reake,stessa cosa per le cinture fatte con bastro tamiya tagliato da un millimetro circa...poi ho colorato a pennello per quello che ne sono capace...ora vorrei farlo sembrare usato che metodi uso efficaci in questa scala? ...
molto bene per il miglioramento eseguito. Meno bene il risultato finale della pittura perché mi sembra che tu abbia avuto qualche problema nella gestione delle sbavature.
Provo a fornirti qualche suggerimento che dovrebbe esserti d'aiuto e ti propongo come riprovare:
- togli le maniglie di espulsione che hai autocostruito e svernicia il sedile con del diluente;
- per realizzare le maniglie di espulsione gialle/nere usa due cavetti di rame più sottili di quello che hai usato la prima volta. Dipingine uno in giallo e l'altro in nero, lascia che la vernice asciughi e intrecciali tra loro. A meno di un po' di vernice che potrebbe saltar via otterrai un piacevole stacco netto tra i due colori;
- dipingi la struttura del sedile senza preoccuparti di debordare sui cuscini della seduta;
- maschera con del nastro adesivo (per le parti più complicate, quelle curve, affianca tanti piccoli pezzettini di nastro piuttosto che tentare con pezzi grandi) i bordi dei cuscini cosicché, quando li dipingerai, sarà più agevole muoversi col pennello in quegli spazi angusti senza paura di sbavare. Asciutta la vernice rimuovi il nastro;
- nel frattempo prepara un altro set di cinture in nastro Tamiya (questa è la tecnica che hai trovato per te più congeniale alla fine
). Le applichi senza premere eccessivamente su una superficie lucida e liscia come uno specchio o una piastrella lucida e le dipingi;
- stacca le cinture dalla superficie (ecco perché non devi inizialmente premerle troppo) aiutandoti con una pinzetta piatta ed applicale sul sedile sfruttando l'adesivo del nastro. Avrai delle cinture nettamente evidenziate e nessun pericolo di sbavature.
Ti invito prima a fare delle prove con dei pezzi di scarto perché le tecniche illustrate presentano delle difficoltà:
- lavaggi (washing): incompleta rimozione dei residui che lascia l'idea del pezzo sporco piuttosto che dell'ombra ed effetto filtro sulle superfici se non sono state prima protette da un trasparente lucido di tipo differente dal colore che usi (in sintesi: se usi acrilici i lavaggi li eseguirai con smalti o oli e viceversa);
- alternativa: in alcuni casi si procede ad eseguire la cosiddetta profilatura, cioè con un pennello sottile si passa accanto alle linee dove deve essere posta l'ombra lasciando una linea abbastanza netta (è una tecnica più usata dai figurinisti che però secondo me è fin troppo trascurata da chi fa aeroplani);
- pennello asciutto (drybrush): corretta individuazione della quantità di colore da lasciare sulle setole del pennello. Se è troppo lascia delle strisce, quindi meglio che sia di meno ed eseguire più passaggi attendendo e verificando, tra un passaggio e l'altro, affinché l'enfasi delle luci sia proprio quella che stai cercando.
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Riproviamoci...kfir c7
Ok ci riprovomicrociccio ha scritto: ↑15 dicembre 2019, 16:29Ciao Vincenzo,elienzo ha scritto: ↑15 dicembre 2019, 10:10...ho aggiunto con fili di rame alcuni dettagli del seggiolino cercando di seguire,per quello che mi è stato possibile la foto reake,stessa cosa per le cinture fatte con bastro tamiya tagliato da un millimetro circa...poi ho colorato a pennello per quello che ne sono capace...ora vorrei farlo sembrare usato che metodi uso efficaci in questa scala? ...
molto bene per il miglioramento eseguito. Meno bene il risultato finale della pittura perché mi sembra che tu abbia avuto qualche problema nella gestione delle sbavature.
Provo a fornirti qualche suggerimento che dovrebbe esserti d'aiuto e ti propongo come riprovare:Riguardo i metodi da usare per enfatizzare luci (pennello asciutto) ed ombre (lavaggi) Valerio ti ha già fornito un valido link.
- togli le maniglie di espulsione che hai autocostruito e svernicia il sedile con del diluente;
- per realizzare le maniglie di espulsione gialle/nere usa due cavetti di rame più sottili di quello che hai usato la prima volta. Dipingine uno in giallo e l'altro in nero, lascia che la vernice asciughi e intrecciali tra loro. A meno di un po' di vernice che potrebbe saltar via otterrai un piacevole stacco netto tra i due colori;
- dipingi la struttura del sedile senza preoccuparti di debordare sui cuscini della seduta;
- maschera con del nastro adesivo (per le parti più complicate, quelle curve, affianca tanti piccoli pezzettini di nastro piuttosto che tentare con pezzi grandi) i bordi dei cuscini cosicché, quando li dipingerai, sarà più agevole muoversi col pennello in quegli spazi angusti senza paura di sbavare. Asciutta la vernice rimuovi il nastro;
- nel frattempo prepara un altro set di cinture in nastro Tamiya (questa è la tecnica che hai trovato per te più congeniale alla fine
). Le applichi senza premere eccessivamente su una superficie lucida e liscia come uno specchio o una piastrella lucida e le dipingi;
- stacca le cinture dalla superficie (ecco perché non devi inizialmente premerle troppo) aiutandoti con una pinzetta piatta ed applicale sul sedile sfruttando l'adesivo del nastro. Avrai delle cinture nettamente evidenziate e nessun pericolo di sbavature.
Ti invito prima a fare delle prove con dei pezzi di scarto perché le tecniche illustrate presentano delle difficoltà:microciccio
- lavaggi (washing): incompleta rimozione dei residui che lascia l'idea del pezzo sporco piuttosto che dell'ombra ed effetto filtro sulle superfici se non sono state prima protette da un trasparente lucido di tipo differente dal colore che usi (in sintesi: se usi acrilici i lavaggi li eseguirai con smalti o oli e viceversa);
- alternativa: in alcuni casi si procede ad eseguire la cosiddetta profilatura, cioè con un pennello sottile si passa accanto alle linee dove deve essere posta l'ombra lasciando una linea abbastanza netta (è una tecnica più usata dai figurinisti che però secondo me è fin troppo trascurata da chi fa aeroplani);
- pennello asciutto (drybrush): corretta individuazione della quantità di colore da lasciare sulle setole del pennello. Se è troppo lascia delle strisce, quindi meglio che sia di meno ed eseguire più passaggi attendendo e verificando, tra un passaggio e l'altro, affinché l'enfasi delle luci sia proprio quella che stai cercando.