F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas -FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Bonovox ha scritto: 9 luglio 2019, 13:16 in effetti i portelli fotoincisi sarebbero troppo sottili di spessore. Mi viene un dubbio...ma Eduard li riproduce interamente o quella piastrina è il pezzo che viene incollato all'interno del portello del kit per un maggiore dettaglio?
Jacopo ha scritto: 9 luglio 2019, 11:34 Ottimi lavori!!!, per i portelli però le fotoincisioni non sarebbero troppo sottili?
Ciao, no sono due pezzi per lato che vanno calandrati e incollati, si risultano sottili, diciamo che rispetto la realtà, lo spessore del portello sarebbe anche in scala,certo la bugnatura interna no.
Ma del resto i pezzi del kit,sono in scala per la bugnatura ma di certo non per lo spessore della lamiera esterna del portello.
Provo a fare due immagini con i portello appoggiati così da farvi vedere la resa, non è male.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Kriskok »

Io penso che vadano all’interno dei portelli originali..
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Kriskok ha scritto: 9 luglio 2019, 15:47 Io penso che vadano all’interno dei portelli originali..
No ragazzi, vi assicuro che le istruzioni riportano i portelli fotoincisi come parti a se, non da integrare nei portelli del kit.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Ciao,
Oggi ho avuto un'oretta da dedicare al modello, ho rimosso i dispersori elettrostatici che risultavano fuori scala per sostituirli con del filo da pesca di diametro 0.086mm che ho acquistato ieri.
Devo dire che il filo risultava troppo sottile, per cui ho filato dello sprue a caldo creando un filo verosimilmente di 0,1mm .
Il risultato è certamente migliore di prima e direi che siamo anche più in scala. Se confronto il radome con quello Tamiya devo dire che forse i dispersori potrebbero essere un pelo più sottili ancora, ma direi che anche così ci siamo.



Finalmente sono arrivato a prendere in mano l'aerografo per stendere il primo colore della camo.



Per fare questa tinta ho miscelato bianco e marrone nelle seguenti proporzioni
XF2:4
H310:1
diluito con nitro all'80% e con l'aggiunta di alcune gocce di retarder.
Oggi fortunatamente la giornata a casa mia è molto mite, 23°C
Per cui non potevo perdere l'occasione di spruzzare un po'.
Le foto sono dopo due mani di colore, devo darne una terza per rendere omogeneo il tutto.
A presto per i prossimi update.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47527
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Starfighter84 »

I dispersori ora sono sicuramente più in scala... ma sinceramente avrei utilizzato il filo da pesca ancora più sottile Michele. ;)

Sul primo colore della mimetica, più o meno, ci sei anche se mi sembra un pò "freddo"; hai pensato di aggiungere, ad esempio, un pò di Radome Tan o di rosa direttamente?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da pitchup »

Ciao Michele
Hai messo mano all'aerografo ...bene!!
Circa il colore, secondo me, per capire come "risponde", dovresti fare una prova su un pezzo di plasticard o un vecchio modello accoppiandoci anche gli altri colori della livrea. Questo perchè, a volte, dato singolarmente, un colore sembra davvero non azzeccarci niente- Ci capitai a suo tempo con il "sabbia" del Jaguar francese. Ottenuto il colore con una miscela di varie tinte mi sembrava davvero una chiavica confrontato con le foto e perciò stavo sempre a correggerlo, quindi spruzzavo e rispruzzavo, senza decidermi mai. Poi ho un giorno ho invece sverniciato e ridato la miscela di partenza e ci ho "accoppiato" anche il Marrone. Incredibilmente i colori (ed il sabbia) erano perfetti con le foto!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3867
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Geometrino82 »

Ottimo fin quì Michele. Mi hai fatto ripercorrere i periodi di quando anche io mi sono ritrovato a rifare i dispersori sul mio. Con la differenza che a te sono usciti bene quasi al primo colpo.

Ma alla fine con i portelli fotoincisi com'è finita? Sei riuscito a fare la foto paragone?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Geometrino82 ha scritto: 15 luglio 2019, 19:24 Ottimo fin quì Michele. Mi hai fatto ripercorrere i periodi di quando anche io mi sono ritrovato a rifare i dispersori sul mio. Con la differenza che a te sono usciti bene quasi al primo colpo.

Ma alla fine con i portelli fotoincisi com'è finita? Sei riuscito a fare la foto paragone?

Marco
Ciao Marco,
Non ho ancora fotografato i portello, mi sono distratto con la verniciatura e sto dedicando tempo alla ricerca dei colori corretti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22649
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Bonovox »

Direi che stai andando fortissimo. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 FAV - Hasegawa 1/48 - Vegas

Messaggio da Vegas »

Ciao Ragazzi,
eccomi qui con la camo della parte superiore ultimata,
non è stata una passeggiata in quanto i ritocchi necessari sono stati diversi, per il momento mi sembra tutto ok, tranne forse una zona che ho notato necessita di una leggera ripassatina, lato dx zona sotto la deriva.
Voglio anche rivedere il disegno della parte caudale di sinistra per fare combaciare il verde ed il sabbia con il piano di coda sx.
Il lavoro grosso, piu che verniciare è stata la ricerca dei colori, infatti per questo esemplare non ci sono molti riferimenti in rete, e vi dico che non ostante abbia trovato ricette da diversi siti, non mi hanno convinto nessuna di loro.
Alcune troppo scure, altre che mi hanno dato spunti giusti per identificare i colori di base, ma che a mio avviso erano sbagliate nelle proporzioni.
Il colore piu difficile da riprodurre è stato il verde chiaro, infatti qui insistevo a schiarire il verde di base con un bianco ,ottenendo sempre di verdi chiari ma che non rispecchiavano il colore reale.
Un girono poi ho capito che usando il grigio avrei dato un viraggio al verde che col bianco non potevo certo ottenere, per cui ho lavorato con questo fino a raggiungere il mix a mio avviso corretto.
Vi lascio le ricette:

Radome H305 (ancora da fare per me)
Superfici inferiori H308:1 - XF2:4 ( ancora da fare per me)
Sabbia XF57:1 - XF2:4
Light green H312:1 - H308:1
Dark green H302:4 - XF2:1

Vi dico che per il verde scuro ho acquistato sia il 302 gunze che l'XF13 Tamiya, ma ho trovato piu convincente il Gunze alla fine.
Bene, eccovi le foto,
spero vi piaccia








Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Rispondi

Torna a “Under Construction”