Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Moderatore: Madd 22
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Comincia a sembrare un tornado!
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Ciao Fabrizio,
Per essere un Hasegawa, questo kit ti sta facendo tribolare, ma lo stai rieducando a suon di plasticard e lima!
Mamma, che voragine nella giunzione inferiore tra il muso e la sezione centrale!
Per essere un Hasegawa, questo kit ti sta facendo tribolare, ma lo stai rieducando a suon di plasticard e lima!
Mamma, che voragine nella giunzione inferiore tra il muso e la sezione centrale!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Ciao Fabrizio
ammetto che il colore del cockpit lo ricordo davvero....diverso...però se è la foto allora vai così!
Mamma mia che dislivelli!
saluti
ammetto che il colore del cockpit lo ricordo davvero....diverso...però se è la foto allora vai così!
Mamma mia che dislivelli!

saluti
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
buon lavoro Fabrizio...e, ti serve proprio!
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Ciao a tutti!
approfittando di 2 giorno di ferie obbligate, mi sono messo a sistemare con la ciano e carte abrasive le varie giunzioni...piacevoli momenti ma è andata abbastanza bene!
IMG_2794 by Fabrizio Foletti, su Flickr
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
oggi invece, controllando le foto, mi sono dato ai piloni alari...visto che la rotaia interna è diversa, molto simile a quella degli F-14B/D, perchè mi sembra contenga il sistema di rilascio delle chaff o un qualche sistema ECM (qui chiedo aiuto afli esperti!)...detto fatto ho preso da un rottame di F-14 le rotaie e le ho montate sui piloni in metallo bianco forniti dal settone Flightpath.
PKWGGT by Fabrizio Foletti, su Flickr
immagine inserita ai fini della discussione. fonte: https://www.alamy.it/royal-air-force-pa ... 26flip%3d0
ho usato i pezzi in metallo in quanto fittano molto meglio di quelli in plastica sulle ali in resina.
. by Fabrizio Foletti, su Flickr
IMG_2799 by Fabrizio Foletti, su Flickr
Adesso manona di primer e poi vediamo cosa manca da sistemare!
approfittando di 2 giorno di ferie obbligate, mi sono messo a sistemare con la ciano e carte abrasive le varie giunzioni...piacevoli momenti ma è andata abbastanza bene!


oggi invece, controllando le foto, mi sono dato ai piloni alari...visto che la rotaia interna è diversa, molto simile a quella degli F-14B/D, perchè mi sembra contenga il sistema di rilascio delle chaff o un qualche sistema ECM (qui chiedo aiuto afli esperti!)...detto fatto ho preso da un rottame di F-14 le rotaie e le ho montate sui piloni in metallo bianco forniti dal settone Flightpath.

immagine inserita ai fini della discussione. fonte: https://www.alamy.it/royal-air-force-pa ... 26flip%3d0
ho usato i pezzi in metallo in quanto fittano molto meglio di quelli in plastica sulle ali in resina.


Adesso manona di primer e poi vediamo cosa manca da sistemare!
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Bene fabri!
Un po di taglia e cuci necessario, alla fine adattare la resina non è facile.
Il cockpit è essenziale, ma in 72 si vede davvero poco e solo i sedili hanno un maggior impatto visivo.
Certo che tra 4 seggiolini, non se ne salva uno. Il pavla è onesto ma non entra ahaha
Comunque quoto valerio, cerca di eliminwre quel orrendo tubo dal seggiolino.
Il colore del cockpit sembra verde, ma senza bilanciamento del bianco i grigi sono ingestibili.
Un po di taglia e cuci necessario, alla fine adattare la resina non è facile.
Il cockpit è essenziale, ma in 72 si vede davvero poco e solo i sedili hanno un maggior impatto visivo.
Certo che tra 4 seggiolini, non se ne salva uno. Il pavla è onesto ma non entra ahaha
Comunque quoto valerio, cerca di eliminwre quel orrendo tubo dal seggiolino.
Il colore del cockpit sembra verde, ma senza bilanciamento del bianco i grigi sono ingestibili.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Ciao Fabri,
complimenti per il notevole taglia e cuci, mi sono cimentato nell'IDS Hasegawa tempo fa ed é stata un'esperienza assai faticosa
Non so se sono in tempo per i seggiolini ma tra le 4 opzioni io pure opterei per i Pavla con le dovute modifiche, assottiglierei anche le cinture se si potessero eliminare e autocostruire.
P. S. la ali in resina sono uno spettacolo!! Buon lavoro
complimenti per il notevole taglia e cuci, mi sono cimentato nell'IDS Hasegawa tempo fa ed é stata un'esperienza assai faticosa

P. S. la ali in resina sono uno spettacolo!! Buon lavoro
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
I rail LAU-138, spesso chiamati BOL Launcher, contenevano in coda un lanciatore chaff con 160 cartucce. La forma cilindrica in testa, invece, conteneva una bombola di azoto per il raffreddamento della testa IR dei Sidewinder.
Ma il tuo esemplare ne era provvisto Fabri? che io ricordi, non tutti i nostri Tornado ADV li montavano... o almeno, non dai primi anni.
Ma il tuo esemplare ne era provvisto Fabri? che io ricordi, non tutti i nostri Tornado ADV li montavano... o almeno, non dai primi anni.

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
un po perplesso per il colore del pit. Bene fin qui! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo
Grazie delle spiegazioni!!Starfighter84 ha scritto: ↑31 ottobre 2018, 0:37 I rail LAU-138, spesso chiamati BOL Launcher, contenevano in coda un lanciatore chaff con 160 cartucce. La forma cilindrica in testa, invece, conteneva una bombola di azoto per il raffreddamento della testa IR dei Sidewinder.
Ma il tuo esemplare ne era provvisto Fabri? che io ricordi, non tutti i nostri Tornado ADV li montavano... o almeno, non dai primi anni.![]()


si il mio li montava...si vedono bene nella foto che ho postato all' inizio!
