AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

pitchup ha scritto: 7 aprile 2019, 12:40 Non spruzzare la Future sul trasparente mi raccomando. Se lo devi ripassare fallo a pennello e poi mascheralo. Prima dei successivi trasparenti.
Grazie Max,
eppure una volta avevo letto un post in cui Valerio diceva che dava sempre una ripassata di Future ad aerografo,
ma non mi ricordo in che fase di realizzazione del kit.
pitchup ha scritto: 7 aprile 2019, 12:40 In merito a passare uno stuzzicadenti nei pannelli , normalmente io la faccio una volta posate, quando sono ancora fresche, in modo che si possano ancora assestare leggermente.
Ok, ma quando?
Cioè prima o dopo il passaggio del liquido ammorbidente?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente la Future la spruzzo senza problemi sui trasparenti... non diluita a pressione di 1 bar circa.
Nel tuo caso specifico la puoi spruzzare subito, lasci asciugare bene e poi mascheri fino a dopo aver steso l'opaco. Controindicazioni non ce ne sono a patto che lasci asciugare almeno 24 ore.
Wingfly ha scritto: 6 aprile 2019, 19:05 A volte leggo che per far ben "copiare" le pannellature alle decal, si passa uno stuzzicadenti sulle decal lungo le linee delle pannellature. A parte la "pericolosità" per strappi, io so che una volta che si passa l'ammorbidente per le decal queste non vanno più toccate. Quindi quando effettuare questa cosa dello stuzzicadenti? E' fattibile o c'è effettivamente il pericolo di rompere la decal?
Tutto dipende da quale ammorbidente utilizzi. Se opti per il Mr Mark Softer, che è molto aggressivo, è bene non toccare le decal fino a che il prodotto non si è completamente asciugato.
Se invece usi i classici Micro SOL e SET il procedimento che uso è questo:

1) Posa della decal con attenta asciugatura.
2) Prima passata di stuzzicadenti per "incidere" il pannello.
3) Spennellata di SOL e attesa completa asciugatura delle superfici.
4) Passata di cotton fioc con pressione costante per dare la prima "conformata" alla decal.
5) Seconda passata di stuzzicadenti. EVITARE DI PASSARLO A SCALPELLO, va sempre trascinato lungo la pannellatura (con delicatezza).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Wingfly ha scritto: 10 aprile 2019, 12:13 eppure una volta avevo letto un post in cui Valerio diceva che dava sempre una ripassata di Future ad aerografo,
ma non mi ricordo in che fase di realizzazione del kit.
...io personalmente la Future la uso oramai solo a pennello...ad aerografo su un pezzo trasparente avrei paura che lasci un effetto satinato!!! Però se Valerio ha fatto esperienza vuol dire che funziona.
Wingfly ha scritto: 10 aprile 2019, 12:13 Ok, ma quando?
Cioè prima o dopo il passaggio del liquido ammorbidente?
... io uso il decalfix Humbrol (ma poi vorrei provare il prodotto Tamiya Mark Fit che ho preso giorni fa) quindi spennello la superficie del modello, poi spennello la decal ancora sul supporto e poi la metto su ... il passaggio (eventuale) di uno stuzzicadenti nei pannelli lo faccio appena posata la decals (cioè quando ancora non è ben fissata/asciugata) sul modello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Ho finito di posare le decal.
Credo che l'Hasegawa abbia sbagliato qualcosa.
Le decal hanno lo stesso identico colore del dorso (grayish blue FS35237) con il risultato che
quello sulle superfici superiori sono praticamente invisibili e con i prossimi trasparenti (lucido epoi opaco)
credo spariranno del tutto. Appena passato il trasparente posto le foto.
E a tal proposito una domanda; sulle decal devo effettuare nuovamente un lavaggio?
Questo perché ho erroneamente acquistato dal "polacco" il lucido Tamiya X-22 ma mi è arrivato quello enamel.
Ma come si fà a dare lo stesso codice a due prodotti diversi?
Quindi volevo farci qualcosa ma se devo fare ancora un lavaggio non posso usarlo perché passando poi
il white spirit o il diluente Humbrol si porta via tutto...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Wingfly ha scritto: 19 aprile 2019, 18:38 Questo perché ho erroneamente acquistato dal "polacco" il lucido Tamiya X-22 ma mi è arrivato quello enamel.
Ma come si fà a dare lo stesso codice a due prodotti diversi?
....in effetti se dai una base a smalto se poi ridaiacquaragia si scioglie tutto!
Puoi evitare il problema usando, per gli eventuali successivi lavaggi, tinte ad acquarello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Il problema delle decal che si perdono sul fondo è comune... per quello andrebbe fatta una prova con una di scarto prima di applicarle tutte.
Marco... ma per i lavaggi hai usato il grigio di Payne?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Starfighter84 ha scritto: 21 aprile 2019, 8:33 Marco... ma per i lavaggi hai usato il grigio di Payne?
Veramente no. Ho fatto varie tonalità mischiando bianco e nero.
Ho sbagliato e dovevo usare quello?
Finora non mi è mai capitato di usarlo... quando conviene utilizzarlo?

Ora come promesso ecco le foto del modello decalizzato e rilucidato.
Anche se si vede ancora qualche "scalino", credo che spariranno con l'opaco.
Per il problema delle decal "scomparse", visto che in pratica si trattava di una insegna,
i due numeri 14 e qualche no step, ho cercato nel magazzino delle decal ed ho trovato queste lo-viz che vedete.











Ora mi rimane da fare qualche lavaggio sulle decal dove serve, poi opacizzare e montare carelli, carichi alari ed accessori vari
e pitturare i dettagli (luci, sonda di rifornimento ecc.).
Sequenza giusta o voi l'opaco lo dareste dopo aver montato tutto?
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Wingfly ha scritto: 22 aprile 2019, 17:54 Ho sbagliato e dovevo usare quello?
No, anzi... il Payne è troppo bluastro a mio avviso.
Anche le pannellature del modello mi sembrava virassero al blu, per quello sono stato tratto in inganno.
Wingfly ha scritto: 22 aprile 2019, 17:54 Sequenza giusta o voi l'opaco lo dareste dopo aver montato tutto?
Solitamente l'opaco lo stendo anche su carrelli, portelloni, sonde e tutto ciò è incollato e su cui la colla si possa vedere a fine lavorazione. L'opaco nasconde tutti i segni... quindi è sempre un bene, secondo me, usarlo dopo aver montato gli ultimi pezzi.
Ovviamente le luci, gli steli cromati degli ammortizzatori e tutto ciò deve rimanere lucido lo maschero o lo completo dopo il flat. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Eccolo finalmente finito!
Devo dire che mi ha fatto faticare abbastanza ed è quasi una liberazione averlo terminato.
E devo aggiungere che non sono neanche molto soddisfatto.
Spero di rifarmi con quello in 1:48.
Come ultima cosa ho passato l'opaco Alclad: non tenendo conto che non era diluito ho dato due mani ed ho esagerato. La superfice ora è abbastanza ruvida.
Ora so che basta una sola mano. Ultima magagna. Nella fretta di finire ho passato l'opaco senza accorgermi che non avevo pulito il lavaggio fatto sulla decal della stella alare. Visto che non potevo porci rimedio l'ho lasciato così.
Ed ora, anche se non è una bellezza, in galleria!

P.S. Ma per metterlo in galleria lo devo fare io o ci pensate voi moderatori come per il 104?



















Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Malgrado le tribolazioni (ma chi non ne ha???) hai tirato fuori un bellissimo modello, bravo!!
Il resto in Gallery.
Un piccolo consiglio se permetti: ricordati di verniciare prima anche i frame interni dei trasparenti...a volte il colore è nero o completamente diverso dalla livrea esterna.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”