F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Moderatore: Madd 22
- Dirk
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
- Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Roma/Torino
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Si, come dici tu. Poi il 308 per il fondo e 307 per il radome, ma per quest'ultimo vedrò.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Quoto il suggerimento sui Gunze... che consiglio di diluire con la Nitro.... provare per credere.
- Dirk
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
- Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Roma/Torino
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Scusa l'ignoranza...ma per nitro cosa si intende? Ho letto che viene usata ma non so cosa sia in realtà. Poi mi sembra di aver letto che può dare problemi alle guarnizioni di un certo tipo o sbaglio?
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
È un diluente, lo trovi nei negozi tipo Leroy Merlin, Bricofer come diluente alla nitro, è molto aggressiva quindi può corrodere la plastica e le guarnizioni degli aerografi, ma usata come diluente per gli acrilici è una bomba

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Giusto quello che dice Mattia. E' molto aggressiva sulla plastica e può scioglierla... ma in quantità ridotte, utilizzata come diluente per acrilici, è una bomba.
In ogni caso la nitro non intacca le guarnizioni in teflon o neoprene di cui la maggior parte degli aerografi sono dotati... intacca solo le guarnizioni in gomma.
In ogni caso la nitro non intacca le guarnizioni in teflon o neoprene di cui la maggior parte degli aerografi sono dotati... intacca solo le guarnizioni in gomma.

- Dirk
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
- Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Roma/Torino
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Io ho un aerografo Fengda (preso da poco e che utilizzerò per la prima volta su questo modello che sto facendo)...che voi sappiate le guarnizioni sono in gomma? Non vorrei ritrovarmi subito senza guarnizioni 

- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Che modello è il tuo fendga?
Di base puoi usare anche l'alcool rosa per diluire gli acrilici, oppure il diluente Tamiya tappo bianco
La nitro ti da un risultato molto buoni, io la uso da alcuni mesi ma non è indispensabile.
Mentre è importante usare una buona mascherina protettiva se spruzzi a nitro, per non inalare i vapori.
Ciao
Di base puoi usare anche l'alcool rosa per diluire gli acrilici, oppure il diluente Tamiya tappo bianco
La nitro ti da un risultato molto buoni, io la uso da alcuni mesi ma non è indispensabile.
Mentre è importante usare una buona mascherina protettiva se spruzzi a nitro, per non inalare i vapori.
Ciao
- Dirk
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
- Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Roma/Torino
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Il modello BD180. Finora ho sempre utilizzato l'alcool bianco con i Tamiya e non ho mai avuto particolari problemi
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16A PLUS FIGHTING FALCON - HASEGAWA 1/72
Ciao,si va bene infatti, con questo caldo ti suggerisco una diluizione maggiore ,anche 80%. 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta: