Reggiane Re 2005 Jays 1:48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da brando »

Complimenti Mauro!
Stai facendo un gran lavoro! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

pitchup ha scritto: 27 febbraio 2018, 20:45 ciao
esatto...92 minuti di applausi!!!
Ma dico io Bergman...nasci in Svezia...e fai 'o svedese...capisci a me... invece faceva sti film strani!
saluti
Film strani? io direi DISTURBANTI (termine di moda). Ricordo che da ragazzino vidi la scena de "Il posto delle fragole" con la scena dell'uomo con la capoccia a forma di pallone che si fracassava per terra: non dormii per 3 giorni. Oggi pomeriggio mia figlia (13 anni) ha visto Drag me to hell, ora vuol vedere L'esorcista (comunque grande Friedkin), Annabelle e Paranormal activity. BOH :-imp
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
OT: Ammetto di non essere un fan di Bergman, anzi, forse, "settimo sigillo" a parte, non credo si avere visto altro. Sicuramente gli preferisco un "un sacco bello", ma questo è un mio limite :-laugh Per quanto riguarda "l'esorcista" oramai è stato completamente sdoganato e lo danno davvero ad orari da TV dei ragazzi. :-000
Certo anche il kit che stai montando dovrebbe andare tra i VM 18 anni di MT :-prrrr
saluti
Ultima modifica di pitchup il 2 marzo 2018, 20:38, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

pitchup ha scritto: 2 marzo 2018, 17:57 Ciao
OT: Ammetto di non essere un fan di Bergman, anzi, forse, "settimo sigillo" a parte, non credo si avere visto altro. Sicuramente gli preferisco un "un sacco bello", ma questo è un mio limite :-laugh Per quando riguarda "l'esorcista" oramai è stato completamente sdoganato e lo danno davvero ad orari da TV dei ragazzi. :-000
Certo anche il kit che stai montando dovrebbe andare tra i VM 18 anni di MT :-prrrr
saluti
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev Hai ragionissima, ma aspetta di vedere il sistema di fissaggio dei carrelli: roba da TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio, in parole povere camicia di forza :shock: ) mentre quello del ruotino di coda è semplicemente vergognoso :-no-no
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da CoB »

Hai tutta la mia stima... stai domando una bestia terribile!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Poli 19 »

caro Mauro,
se ti diverti è un conto...altrimenti passa e vai!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

Poli 19 ha scritto: 3 marzo 2018, 15:01 caro Mauro,
se ti diverti è un conto...altrimenti passa e vai!!
Saluti a te Fiorenzo! Il fatto è che mi diverto, e rido da solo delle belinate che m'invento per cercare di far stare insieme quei quattro pezzi di plastica...cuor contento il ciel l'aiuta, no? Son convinto che il risultato finale sarà una megaciofeca, ma intanto sarà stata una discreta palestra per chi, alla mia età, si è rimesso (come dice la mia sposa) a giocare con gli aeroplanini :-sbrachev
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

:-sbrachev Ecco qualche esempio:
Immagine1 by mauro muti, su Flickr
problemi col sistema di fissaggio delle gambe carrelli? Hakuna matata! due pezzi di sprue forati col trapanino a mano, due stuzzicadenti per la corretta angolatura...
Immagine2 by mauro muti, su Flickr
Immagine3 by mauro muti, su Flickr
...una bettoniera di attak e di plastic putty...
Immagine4 by mauro muti, su Flickr
cui seguirà limatura col Dremel come se non ci fosse un domani, fino a far combaciare le semiali.
Ma la cosa più bieca è il sistema ideato (ma il termine presuppone la presenza di sistema nervoso centrale :-sbrachev :-sbrachev )per il ruotino di coda:
Immagine5 by mauro muti, su Flickr
fico, vero? In pratica ho segato un segmento della coda del G55 SMER (chi ha detto che li SMER non sono buoni a nulla?) e ce l'ho incollato dentro (spero che dipinto in nero opaco l'obbrobrio non si noti troppo).
Ultima modifica di Mauro il 8 marzo 2018, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

Dipinto il vano carrello col suo mozzo ricavato da un segmento di sprue forato...
ImmagineIMG_0930 by mauro muti, su Flickr
...ed aggiunte due "tacchie" per far combaciare le semiali (altrimenti sarebbe restato uno spazio vuoto da stuccare vicino alla fusoliera
ImmagineIMG_0931 by mauro muti, su Flickr
ora bisogna far sì che quella "scatola" assomigli ad una presa d'aria.
ImmagineIMG_0936 by mauro muti, su Flickr
Ho fatto un'incisione longitudinale a 1/3 del radiatore
ImmagineIMG_0937 by mauro muti, su Flickr
dove ho inserito un segmento di plasticard.
ImmagineIMG_0938 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0945 by mauro muti, su Flickr
Chiuse le semiali, stuccate le note voragini con palate di Tamiya putty, ci schiaffo sopra la fusoliera
ImmagineIMG_0932 by mauro muti, su Flickr
ed i timoni caudali a quest'ultima, fissandoli con delle spine ricavate da segmenti di graffette fermacarte.
ImmagineIMG_0949 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0950 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0951 by mauro muti, su Flickr
Ora forse la "cosa" (che intanto ha ricevuto una mano di primer per mettere in risalto le innumerevoli magagne) sta cominciando vagamente ad assomigliare ad un Reggiane..
ImmagineIMG_0953 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0954 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_0952 by mauro muti, su Flickr
Le "bugne" per le mitragliatrici sul cofano sono grossolane e sovradimensionate, ma le tengo così.
In armonia col resto del kit, anche le decals, ed in particolare lo spaventapasseri fanno veramente schifo: perciò credo che farò la versione "nazi" nell'attesa di trovare un kit decente (devo cercare un 7 bianco tra gli scarti). Come per fortuna mi ha fatto notare Alessandro, la bella versione prototipo è impraticabile, a meno di lavori sisifiani al di sopra delle mie capacità; oltre ad avere due montanti sul tettino anziché una, tutta la canopy era più lunga di 19 cm rispetto alla versione di serie (in scala, oltre 3 mm!).
Ora viene la parte difficile.. i carrelli!!! :-000 :-000 :-000
Ciao!
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5672
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Dioramik »

Complimenti, hai domato il cavallo pazzo furioso e selvaggio. :-oook
Ora una bella addomesticata e diventa un cavallo di razza.
Ti ammiro, bravissimo. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”