Italian Spitfire 1/48
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Italian Spitfire 1/48
Si,il solo thinner Tamiya X-20A per acrilici è raccomandabile sui metallizzati Alclad.
Come retarder puoi usare quello tamiya(tappo acquamarina) se usi il thinner Tamiya X-20A per diluire i colori Tamiya/gunze
Se usi il laquer thinner per diluire i colori ti suggerisco il Mr.retard mild della gunze.
Altrimenti puoi acquistare il Mr.leveling thinner che ha già al suo interno il retarder.
Come retarder puoi usare quello tamiya(tappo acquamarina) se usi il thinner Tamiya X-20A per diluire i colori Tamiya/gunze
Se usi il laquer thinner per diluire i colori ti suggerisco il Mr.retard mild della gunze.
Altrimenti puoi acquistare il Mr.leveling thinner che ha già al suo interno il retarder.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Ho posizionato le decal, le coccarde fornite erano di dimensione diversa rispetto allo stesso manuale
Comunque ripeto che l'intento di questo modello era prevalentemente sperimentare tecniche e non rappresentare la realtà pertanto non mi sono fatto tanti problemi e ho proceduto.
La prima esperienza con il Mr. softer non è stata male! Credo che le decal Italeri siano veramente spesse, fortunatamente mi sono reso conto che una passata di prodotto non era assolutamente sufficiente e ho continuato più volte.....probabilemnte su alcune avrei anche potuto insistere.
A breve passata di lucido per sigillare.
IMG_20180301_183507 by Stefano Picciau, su Flickr
IMG_20180301_183535 by Stefano Picciau, su Flickr
Le foto non rendono bene...dovrei far qualcosa per questo

Comunque ripeto che l'intento di questo modello era prevalentemente sperimentare tecniche e non rappresentare la realtà pertanto non mi sono fatto tanti problemi e ho proceduto.
La prima esperienza con il Mr. softer non è stata male! Credo che le decal Italeri siano veramente spesse, fortunatamente mi sono reso conto che una passata di prodotto non era assolutamente sufficiente e ho continuato più volte.....probabilemnte su alcune avrei anche potuto insistere.
A breve passata di lucido per sigillare.


Le foto non rendono bene...dovrei far qualcosa per questo

- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Italian Spitfire 1/48
che bello che sta venendo questo spit! passata il lucido e poi lavaggi!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire 1/48
Prova a far copiare le pannellature alle decal passando delicatamente sulle incisione la punta di uno stuzzicadenti.
Se non si conformano, puoi tagliare lungo le incisioni con un bisturi... e ripassare il liquido ammorbidente!
Se non si conformano, puoi tagliare lungo le incisioni con un bisturi... e ripassare il liquido ammorbidente!
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Diciamo che in parte hanno copiato le pannellature, forse qualche punto è rimasto più sollevato.Starfighter84 ha scritto: ↑2 marzo 2018, 11:36 Prova a far copiare le pannellature alle decal passando delicatamente sulle incisione la punta di uno stuzzicadenti.
Se non si conformano, puoi tagliare lungo le incisioni con un bisturi... e ripassare il liquido ammorbidente!
Tutto ciò che dici ovviamnete va fatto durante la posa, con decal già bella morbida? dopo che si è asciugata non si agisce più vero?
Ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian Spitfire 1/48
Una volta asciutta non si conforma... ma puoi sempre bagnarla nuovamente con l'ammorbidente.... ovviamente solo se non è stata già protetta dal lucido.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Si si, ovviamente prima del lucido.....Starfighter84 ha scritto: ↑2 marzo 2018, 13:16 Una volta asciutta non si conforma... ma puoi sempre bagnarla nuovamente con l'ammorbidente.... ovviamente solo se non è stata già protetta dal lucido.
-
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 4 febbraio 2018, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Aerei di qualsiasi genere
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
Re: Italian Spitfire 1/48
Qualche aggiornamento, ho fatto i lavaggi e le sporcature degli scarichi.
Per le sporcature ho agito con diluizione del 90% di diluente e di un mix nero/marrone non mescolato, spruzzato a 0,5 bar manometro.
Il risultato lo trovo piuttosto soddisfacente anche se mi sono reso conto che verniciando sul lucido ho rischiato che la vernice facesse delle gocce sulla superficie e non attaccasse bene. E' corretto fare questa operazione sul lucido?!
IMG_20180304_122407 by Stefano Picciau, su Flickr
IMG_20180304_122434 by Stefano Picciau, su Flickr
Per le sporcature ho agito con diluizione del 90% di diluente e di un mix nero/marrone non mescolato, spruzzato a 0,5 bar manometro.
Il risultato lo trovo piuttosto soddisfacente anche se mi sono reso conto che verniciando sul lucido ho rischiato che la vernice facesse delle gocce sulla superficie e non attaccasse bene. E' corretto fare questa operazione sul lucido?!


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Italian Spitfire 1/48
È normale quando vernici sul lucido. Puoi scendere anche a 0.4 se la tua aeropenna e il tuo manometro lo permettono.
Fai in modo che i lavaggi scorrano anche sulle decals.
Fai in modo che i lavaggi scorrano anche sulle decals.