Grazie a tutti dei consigli, ne faccio tesoro!!!Grazie Aurelio , credo proprio che seguirò il tuo consiglio come procedura, per ora ho avuto poco a che fare con il kit originale dedicandomi per lo più al cockpit aires , ma nelle prove a secco per l’inserimento del cockpit nella fusoriera, ho potuto appurare che il kit è di una precisione incredibile, tutto va al suo posto e una volta uniti i pezzi , anche a secco, sembrano pezzi unici, per il cockpit invece il lavoro è bello noioso, nella parte frontale bisogna far combaciare , fusoriera dx e sx, cannopy frontale ,consolle frontale dell’hud , pannelli laterali , i longheroni dove vanno a serrarsi i blocchi del canopy e cockpit vero e proprio, ( oltre al pozzetto del carrello che crea troppo spessore) ,ogni singolo pezzo si va a raccordare in un unico punto dove tutti si toccano e creano un incastro, potete capire la difficolta nel farli coincidere , a secco poi e con parecchie parti da assottigliare, davero un lungo lavoro, e bisogna mettere mano anche alle parti trasparenti con ovvi rischi, ma con calma , pazienza e pianificazione tutto è andato bene

dopo questo , come incastri, dovrebbero essere tutto in discesa data ala qualità del kit. Si confermo dal telefono non vedo i nomi
