Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Seby ha scritto:marco ok per i colori sbiaditi da 3 anni di tempeste sulla Manica e missioni, però se la mettiamo così per coerenza anche nero e giallo dovrebbero essere molto pallidi, invece sembrano nuovi ;)

soprattutto il nero che sbiadisce molto prima degli altri colori. A me più che 3 anni di guerra quei colori mi sanno proprio di aereo che attende la demolizione post-bellica
Ciao seby, hai perfettamente ragione ,ma il giallo e il nero al momento non li ho ancora invecchiati.
Ormai i colori superiori li lascio così.
Col prossimo lancaster userò i mr color poi facciamo il confronto e vediamo le differenze [emoji6]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da sdl1958 »

Capisco che vuoi lasciarlo cosí a questo punto.
Questi colori peró non ti hanno reso tutto il sacrificio al freddo ed al gelo che ti sei beccato!
Secondo me dovrai invecchiare altrettanto il nero ed il giallo
Ciao

Stefano
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Se posso permettermi di consigliarti Marco, il nero prova a "smorzarlo e usurarlo" con passate "ultrastradiluite" di nero opaco tagliato con blu, rosso e giallo (non tutti e tre insieme, ovviamente [emoji13] [emoji23] ).
Ho provato questo "metodo" su una cavia e mi ha soddisfatto un bel pò

Immagine
(In foto non si nota molto [emoji51] , ma dal vivo l' effetto è gradevole...)
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

davvero ottimo il suggerimento di Alessandro! :-oook

Per realizzare il nero hai poi sperimentato qualche tecnica di quelle di cui discutemmo durante la realizzazione dello Ju.88?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: RE: Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

sdl1958 ha scritto:Capisco che vuoi lasciarlo cosí a questo punto.
Questi colori peró non ti hanno reso tutto il sacrificio al freddo ed al gelo che ti sei beccato!
Secondo me dovrai invecchiare altrettanto il nero ed il giallo
Sarà fatto Stefano [emoji6] [emoji3]
Argo2003 ha scritto:Se posso permettermi di consigliarti Marco, il nero prova a "smorzarlo e usurarlo" con passate "ultrastradiluite" di nero opaco tagliato con blu, rosso e giallo (non tutti e tre insieme, ovviamente [emoji13] [emoji23] ).
Ho provato questo "metodo" su una cavia e mi ha soddisfatto un bel pò

Immagine
(In foto non si nota molto [emoji51] , ma dal vivo l' effetto è gradevole...)
Grande ale!
Grazie per il suggerimento terrò presente. Adesso vorrei piazzare le decal e fare i lavaggi. L'invecchiamento del nero lo posticipo anche perché ....ehm...ho già lucidato. ..[emoji12]
microciccio ha scritto:Ciao Marco,

davvero ottimo il suggerimento di Alessandro! :-oook

Per realizzare il nero hai poi sperimentato qualche tecnica di quelle di cui discutemmo durante la realizzazione dello Ju.88?

microciccio
Paolo, non mi ricordo cos'ho mangiato ieri sera,secondo te mi ricordo di cosa avevamo parlato riguardo allo ju 88?
[emoji3] [emoji3] [emoji3]
Andrò a leggere il link che mi hai postato. ..[emoji6] [emoji2]
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Ciao Marco
davvero un bel lavoro quello nel quale ti sei imbarcato complimenti :) Pensa che ho visto questo modello costruito e di base il kit è già molto bello e completo!!!
Se posso darti un consiglio ripasserei sulla mimetica le zone con il segno lasciato dal patafix, quando lo uso solitamente lo rimuovo quasi subito altrimenti può lasciarmi degli aloni non indifferenti sulla livre!

Un saluto e buon lavoro :)
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Puoi farlo anche sul lucido...o dopo [emoji13] [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

pankit ha scritto:Ciao Marco
davvero un bel lavoro quello nel quale ti sei imbarcato complimenti :) Pensa che ho visto questo modello costruito e di base il kit è già molto bello e completo!!!
Se posso darti un consiglio ripasserei sulla mimetica le zone con il segno lasciato dal patafix, quando lo uso solitamente lo rimuovo quasi subito altrimenti può lasciarmi degli aloni non indifferenti sulla livre!

Un saluto e buon lavoro :)
Grazie Mattia , non ti assicuro però che il mio modello sarà all'altezza di quelli che hai visto tu...io ci provo, ma...
Il patafix sui lifecolor lascia quell'alone. Mi sono ricordato che potevo velare il marrone con una mano leggerissima di trasparente lucido prima di mettere il patafix, visto che questo effetto mi era gia capitato un altra volta, ma ho la memoria corta... :oops:
Argo2003 ha scritto:Puoi farlo anche sul lucido...o dopo [emoji13] [emoji6]
dopo, dopo :lol:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro Marco!
Le tinte mi sembrano buone,però un po gessose..sicuramente dovute ai colori che usi.
Aspettiamo fiduciosi il resto :-D

ps tranquillo,gli aloni di patafix se ne vanno gia con la prima mano di lucido ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto:Bel lavoro Marco!
Le tinte mi sembrano buone,però un po gessose..sicuramente dovute ai colori che usi.
Aspettiamo fiduciosi il resto :-D

ps tranquillo,gli aloni di patafix se ne vanno gia con la prima mano di lucido ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob! sei il primo che dice che le tinte sono buone.... :o
tanto quelle sono.... :-D

eccolo lucidato:Immagine20170226_141714 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20170228_172320 by marco bertuzzi, su Flickr
La ricetta è la solita , clear h30 gunze, diluente x20a tamiya e qualche goccia di paint retarder.
adesso scatta l'operazione decal...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”