adesso pensavo di dare un drybrsh con alluminio della revell 36199 , ed un lavaggio vallejo nero...la corona esterna avrà un colore metallico chiaro come la parte terminale del resto del caccia....se non sbaglio sempre alluminio ...appena riesco vi lascio delle foto intanto avrei queste:
F15 C Eagle 1/72 Academy
Moderatore: Madd 22
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Proverò a migliorare l'aspetto delle cinture ...al pensiero mi viene male, intanto avevo preparato dei pezzi di plasticard per fissare meglio una presa d'aria laterale al corpo dell'aereo , poi ieri sera ho verniciato gli scarichi , ho iniziato con alluminio della revell 36199 l'interno degli scarichi poi con dello scottex ho coperto l'elemento interno ed ho colorato con bianco Tamiya la restante parte interna , sulla corona esterna ho usando il colore nero come fondo, sucessivamente il XF 56 metallic grey;
adesso pensavo di dare un drybrsh con alluminio della revell 36199 , ed un lavaggio vallejo nero...la corona esterna avrà un colore metallico chiaro come la parte terminale del resto del caccia....se non sbaglio sempre alluminio ...appena riesco vi lascio delle foto intanto avrei queste:



adesso pensavo di dare un drybrsh con alluminio della revell 36199 , ed un lavaggio vallejo nero...la corona esterna avrà un colore metallico chiaro come la parte terminale del resto del caccia....se non sbaglio sempre alluminio ...appena riesco vi lascio delle foto intanto avrei queste:
Ultima modifica di Ollyweb il 22 novembre 2016, 9:54, modificato 2 volte in totale.
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Ciao
ahimè ....Non vedo le foto.
saluti
ahimè ....Non vedo le foto.
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3866
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Ciao, anche io non riesco a vedere le foto.
Marco
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Da casa mia le vedo ...non saprei farò delle proveGeometrino82 ha scritto:Ciao, anche io non riesco a vedere le foto.
Marco
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3866
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Ora le foto le vedo.
Ma è una crepa quella che si vede all'interno del terminale nell'ultima foto?
Marco
Ma è una crepa quella che si vede all'interno del terminale nell'ultima foto?
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
l'oggetto è composto da n elementi e quella riga che hai notato è una estremità di questi elementi, in effetti le righe sono diverse ma meno evidenti, confido nel mascherarle bene cercando l'effetto che ho visto in qualche foto in internetGeometrino82 ha scritto:Ora le foto le vedo.
Ma è una crepa quella che si vede all'interno del terminale nell'ultima foto?
Marco
Fonte jonrossphotography.com tutti i diritti riservati
Fonte clubhyper.com tutti i diritti riservati
Fonte jonrossphotography.com tutti i diritti riservati
Fonte clubhyper.com tutti i diritti riservati
Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3866
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Hai ragione, adesso che me lo hai fatto notare, ho visto in quante parti è scomposto il pezzo. Da pazzi.
Per quando farò il mio dovrò ricordarmi di controllare se esistono gli scarichi after in un pezzo unico. Anche perché stuccare e riprendere l' interno sembra facile, ma se anche l' esterno non coincide, con tutti i dettagli, viene fuori una bella impresa.
Comunque sia, sono ansioso di vedere come ne vieni fuori e come riuscirai a fare l' effetto delle foto.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Per quando farò il mio dovrò ricordarmi di controllare se esistono gli scarichi after in un pezzo unico. Anche perché stuccare e riprendere l' interno sembra facile, ma se anche l' esterno non coincide, con tutti i dettagli, viene fuori una bella impresa.
Comunque sia, sono ansioso di vedere come ne vieni fuori e come riuscirai a fare l' effetto delle foto.
Ciao Marco
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Ollyweb
- Knight User
- Messaggi: 758
- Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/ - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
- scratch builder: no
- Nome: Gianni
- Località: Torino
- Contatta:
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Eccoci , proprio ora mi sono accorto di un errore nel posizionare le numerose aste sullo scarico....una foto trovata in internet mi ha aiutato nel ragionamento :
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte http://www.joycraft.ca/?p=534

ed ecco il mio scarico non ancora ultimato....dovrò togliere tutte le asticelle e posizionarle in modo tale da averle a metà della parte finale di colore più chiaro...diventa difficile farmi capire ma in altre parole dovrei ruotarle intorno all'asse di scarico di qualche grado, potete confermarmelo ?
se così fosse mi tocca un triste lavoro.....

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte http://www.joycraft.ca/?p=534
ed ecco il mio scarico non ancora ultimato....dovrò togliere tutte le asticelle e posizionarle in modo tale da averle a metà della parte finale di colore più chiaro...diventa difficile farmi capire ma in altre parole dovrei ruotarle intorno all'asse di scarico di qualche grado, potete confermarmelo ?
se così fosse mi tocca un triste lavoro.....

Gallerie:
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
SU 27 Flanker D (Italeri 1/72)--- Admiral Hipper 1:700----Vittorio Veneto 1/700
F15 C Eagle 1/72----FA/18 D--- F14 A Italeri 1/72
Spitfire MK IX c 1/48 ---- Gundam RX 78-2
RN Gorizia Tauro Model 1/400
RN Roma Trumpeter 1/350 ----Fante rivoluzionario statunitense, 1780
BF109 E-4/7 1/48 ---- FW 190 A4 1/72
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Secondo me sono sovradimensionati i perni dello scarico. Prova a ridimensionarli magari con dello sprue stirato 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F15 C Eagle 1/72 Academy
Ciao
In effetti anche a me sembrano leggermente sovradimensionati... dovresti provare a tagliare dei listelli più fini di plasticard. In effetti poi sembra che le astie capitino a metà del "quadratino" più chiaro all'uscita dello scarico.
Valuta se sarà il caso di rimetterci mano.
saluti
In effetti anche a me sembrano leggermente sovradimensionati... dovresti provare a tagliare dei listelli più fini di plasticard. In effetti poi sembra che le astie capitino a metà del "quadratino" più chiaro all'uscita dello scarico.
Valuta se sarà il caso di rimetterci mano.
saluti