MDD F4 B/N Phantom Hase 1/72 finito!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:le consolle in decal non se le merita il tuo Phantasmino Max!
....ammetto la mancanza.... oramai penso di essere abbastanza "diversamente giovane" per superare la testardaggine scratchofila che si impossessa di me ed esplorare (non dico la resina) orizzonti splendenti di ottone fotoinciso almeno in certi casi.
Mi domando perchè Hasegawa non si sforzi un attimino di più con dei cruscotti e consolle in rilievo! :.-(
In settimana vorrei cercare di finire gli abitacoli ed iniziare poi la parte divertente: le stuccature :-disperat !
saluti
Max come ti capisco!!!!
Non ci vedo piuuuuuu :-crazy
intanto non posso che attendere le fotoooooooo del cockpit colorato e poi
interessante la dritta dell'XF 19 per colorare il cockpit...che dici
anche per l'f104 in 32 andtrebbe bene?
ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
ta152h ha scritto:intanto non posso che attendere le fotoooooooo del cockpit colorato e poiinteressante la dritta dell'XF 19 per colorare il cockpit...che dicianche per l'f104 in 32 andtrebbe bene?
... in merito all'Xf19 come colore per il cockpit del tuo 104 in 32 direi: dipende. In realtà tutto il mio ragionamento sull'uso dell'Xf19 per i cockpit parte dal fatto che il colore Fs36231 (colore standard USA per gli abitacoli) a me appare, tendenzialmente, troppo scuro specie per le scale piccole 1/72 e 1/48.
A questo punto visto che lavori in 1/32 io farei una prova dei colori Xf19 e 36231 e vedere come rispondono paragonato ad una foto e, se necessario, applicare correttivi di tonalità ok?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto:... Mi domando perchè Hasegawa non si sforzi un attimino di più con dei cruscotti e consolle in rilievo! :.-( ...
Ciao Max,

parecchi anni fa circolava la voce che, per alcuni velivoli, avesse stretto un accordo con dei noti produttori di after market che predisponevano immediatamente dei set dedicati a migliorare, ad esempio, gli interni.

Probabilmente si tratta solo di pensieri in libertà emersi da delle chiacchierate tra modellisti che qualcuno, a posteriori, trasformò in notizia quasi ufficiale e riservatissima. :lol:
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
microciccio ha scritto:Probabilmente si tratta solo di pensieri in libertà emersi da delle chiacchierate tra modellisti che qualcuno, a posteriori, trasformò in notizia quasi ufficiale e riservatissima. :lol:
....sinceramente.... mi viene malignamente da pensare..... d'altronde ho l'italiota vizio della polemica..... nonchè da fan della prima ora di "XFiles" assoluto discepolo della "teoria del complotto" .... non vorrei che Hasegawa abbia trattato la cosa come ha fatto per la questione "corsa agli armamenti" nelle sue scatole!
Ma la storia qui fa ancora più paura, perchè non è un complotto ma è storia vera, quindi, ancora più spaventosa della fantasia!
Hasegawa secondo le rivelazioni di noti pentiti voleva entrare lei stessa nella "Photoetched mafia", o meglio la Yakuza, che sicuramente ha il controllo della Hasegawa, come confermato dall'inchiesta denominata "Plastica e cemento" giusto? Ora, ovviamente le famiglie Newyorkesi, i cui picciotti modellisti sono notoriamente coalizzati con la mafia dell'est Cecoslovacca in particolare (chissà perchè cechi?) hanno mandato una serie di avvertimenti e teste di cavallo mozzate recapitate ai manager giapponesi della Hasegawa. Ragazzi me l'ha raccontato mio cuggino! :-V
saluti
:-prrrr
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da nannolo »

e chi chiamerai ? ....
ormai hai di diritto il titolo di acchiappafantasmi...
bello il lavoro di scratch... complimenti ai ragnetti ammaestrati... ;)

inviato con tapacoso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Andiamo avanti con le modifiche (doverose secondo me) al cockpit. In particolare il tutto ha riguardato soprattutto la zona tra il pilota ed il RIO. Sui velivoli la zona è un intricata giungla di cavi (in sprue stirato) che partono dal cruscotto e vanno a finire davanti, all'interno. Hasegawa glissa questo particolare che però è molto visibile.
Ho inoltre ricostruito:
- il mirino a riflessione sulla parte superiore della palpebra, un dispositivo molto semplice lontano dalla complessità dei moderni HUD.
- le battute dei tettucci;
- la zona retro del RIO
Il cruscotto anteriore è una decals con aggiunte parti verniciate, mentre il cruscotto del RIO è completamente autocostruito (quello da scatola è troppo piatto) e verniciato.
saluti
ImmagineIMG_2348 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
ImmagineIMG_2347 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da Bonovox »

Alla grandissima Max
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da marturangel »

Vai Max siamo tutti con teeeeee :-D :-D :-D
Ciao Angelo
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da fearless »

grandi lavori...!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Max :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”