F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 17/10/16_Seggiolini

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 19.06.16_Pronto per verniciatura

Messaggio da Bountyhunter »

davide tex ha scritto:Ma propio fitta malissimo? Tieni conto della scala piccolissima.
Eh, così a secco sembrerebbe di si. Ma stasera provo ad incollarla e vedere un po...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 19.06.16_Pronto per verniciatura

Messaggio da pitchup »

Ciao
direi che, effettivamente, le foto ravvicinate sono impietose. Sono sicuro che da una distanza normale sarà davvero un ottimo lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 19.06.16_Pronto per verniciatura

Messaggio da filippo77 »

Caspita che micro lavori....non ti invidio su una scala cosi e' tostissimo lavorare ma che manine di fata hai Francesco? :o
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 19.06.16_Pronto per verniciatura

Messaggio da Bountyhunter »

Domani volevo dare il Mr. Surface 1200 sul modello come primer.

Devo fare qualcosa in particolare, tipo diluizioni particolari? O posso rovesciare il prodotto già nel serbatoio dell'aerografo?

grazie.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 19.06.16_Pronto per verniciatura

Messaggio da Bountyhunter »

Ho steso lo stucco liquido come primer su tutto il modello e gli altri pezzi. Un effetto veramente piacevole ed omogeneo, grazie.

Ora, è arrivato il momento della verniciatura vera e propria. Ovviamente, il problema sono i colori.
Se per il sotto non c'è alcun problema, in quanto userò il bianco Tamiya, il problema è per la parte superiore. Infatti, le istruzioni parlano di una miscela così composta: 34% Stone Gray + 66% White.
Guardando un po le foto su internet, il grigio superiore è molto chiaro. Dando una rapida occhiata alla chart dei colori tamiya, avrei pensato di utilizzare direttamente lo Sky Gray (XF-19).

Secondo voi può andare bene? Il modello sarà del 1980.

Inoltre, mi dicono di dipingere i missili AIM-54 Phoenix, Sparrow e AIM9 di grigio. Io, in quel periodo me li ricordo bianchi. Sbaglio?

In fine, metodi circa la colorazione: secondo voi dovrei usare la tecnica per gli aerei imbarcati (effetto salsedine ecc)?

Grazie in anticipo a tutti.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 27.06.16_Domande su verniciatura

Messaggio da pitchup »

Ciao
se non disponi di un Fs36440 bell'e pronto puoi miscelare tranquillamente un Tamiya XF20 (che ha una tonalità leggermente più calda e chiara rispetto all'Xf19.... ma al limite va bene pure l'Xf19) con XF2 bianco, tenendo conto che in 1/144 il colore dovrà essere molto desaturato rispetto al normale.
Non usare l'Xf19 puro (cosa che ho visto fare, ahimè, su altri lidi anglosassoni) che è troppo scuro mi raccomando!
Nelle colorazioni fine anni '70 inizi 80 i missili in effetti erano bianco latte lucido con il radome in "off White" (alias un bianco sporco de noartri) più opaco.
In merito all'effetto salsedine, secondo me, sulle colorazioni Gull grey/White meglio evitare e limitarsi a sporcature classiche nella zona inferiore e postshading in quelle superiori.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 27.06.16_Domande su verniciatura

Messaggio da Bountyhunter »

pitchup ha scritto:Ciao
se non disponi di un Fs36440 bell'e pronto puoi miscelare tranquillamente un Tamiya XF20 (che ha una tonalità leggermente più calda e chiara rispetto all'Xf19.... ma al limite va bene pure l'Xf19) con XF2 bianco, tenendo conto che in 1/144 il colore dovrà essere molto desaturato rispetto al normale.
Non usare l'Xf19 puro (cosa che ho visto fare, ahimè, su altri lidi anglosassoni) che è troppo scuro mi raccomando!
Nelle colorazioni fine anni '70 inizi 80 i missili in effetti erano bianco latte lucido con il radome in "off White" (alias un bianco sporco de noartri) più opaco.
In merito all'effetto salsedine, secondo me, sulle colorazioni Gull grey/White meglio evitare e limitarsi a sporcature classiche nella zona inferiore e postshading in quelle superiori.
saluti e buon lavoro
Grazie dalla risposta Max.
Quindi, controllo se non ho gia l'FS ma non credo. userò quindi una miscela tra XF20 e XF2.
Cosa intendi per desaturizzato? O meglio, so cosa significa, ma come lo realizzo?

Ok, i missili allora saranno bianchi.
Anche nessun effetto salsedine.

Grazie.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 27.06.16_Domande su verniciatura

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bountyhunter ha scritto:Grazie dalla risposta Max.Quindi, controllo se non ho gia l'FS ma non credo. userò quindi una miscela tra XF20 e XF2.Cosa intendi per desaturizzato? O meglio, so cosa significa, ma come lo realizzo?
... no problema desaturato significa semplicemente che il colore dovrà essere schiarito rispetto al normale per rispettare l'effetto scala. Basterà aggiungere un po' di bianco in più rispetto al colore di base :-oook (ovviamente la cosa vale per il grigio perché il bianco rimane bianco...anche se io aggiungerei un paio di gocce di sabbia al bianco per renderlo meno "ghiaccio").
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 27.06.16_Domande su verniciatura

Messaggio da Bountyhunter »

pitchup ha scritto:Ciao
Bountyhunter ha scritto:Grazie dalla risposta Max.Quindi, controllo se non ho gia l'FS ma non credo. userò quindi una miscela tra XF20 e XF2.Cosa intendi per desaturizzato? O meglio, so cosa significa, ma come lo realizzo?
... no problema desaturato significa semplicemente che il colore dovrà essere schiarito rispetto al normale per rispettare l'effetto scala. Basterà aggiungere un po' di bianco in più rispetto al colore di base :-oook (ovviamente la cosa vale per il grigio perché il bianco rimane bianco...anche se io aggiungerei un paio di gocce di sabbia al bianco per renderlo meno "ghiaccio").
saluti
Capito, grazie mille Max!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 27.06.16_Domande su verniciatura

Messaggio da Bountyhunter »

Buongiorno a tutti!!!

Rispolveriamo questo WIP.

ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr
ImmagineUntitled by Francesco, on Flickr

Come potete vedere dalla fotografie, il modello è stato verniciato completamente.

Quello che mi chiedo è, se adesso dare il lucido o procedere con il post-shading. Cosa dite? Io ho sempre fatto: Colorazione/Lucido/Post-shading/decals/Lavaggi/Lucido/Opaco.

Grazie e alla prossima!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”