Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10312
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da rob_zone »

Marco vedo un po troppo film visibile sulla coccarda..sicuro che il modello lo hai lucidato abbastanza??O forse è la foto che mi frega!
Per le decals..beh se sono coccarde le potresti prendere da altri fogli o riverniciarle da 0,ma se sono simboli in particolari il discorso cambia..in caso ti serve un foglio praticamente uguale!Strano che le decals revell ti abbiano fatto queste scherzetto...

saluti
RoB da Messina :-oook
davide tex

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da davide tex »

Hai già aereografato la striscia gialla ,ce la farai a riprodurre anche quelle croci! Coraggio!
Ciao.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto:Marco vedo un po troppo film visibile sulla coccarda..sicuro che il modello lo hai lucidato abbastanza??O forse è la foto che mi frega!
Per le decals..beh se sono coccarde le potresti prendere da altri fogli o riverniciarle da 0,ma se sono simboli in particolari il discorso cambia..in caso ti serve un foglio praticamente uguale!Strano che le decals revell ti abbiano fatto queste scherzetto...

saluti
RoB da Messina :-oook
Sì confermo, non mi ha preso bene il lucido sotto mentre sopra è ok.
Avrei dovuto dipingere anche le croci per fare un bel lavoro ma al momento sono sprovvisto di maschere adatte.
Ma prometto che con gli altri passaggi il difetto si attenuera' sicuramente (spero)
[emoji3]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
arghhh...perche non hai verniciato la "croce" direttamente sul nero???? Una semplice mascherina avrebbe reso il lavoro davvero fenomenale!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Inizio subito col dire che il lavoro di verniciatura delle superfici superiori è MOLTO BELLO! bravo Marco, bel lavoro. Visto che "se vuoi, puoi"? ;)
Per le superfici inferiori... anche secondo me hai eseguito un postshading.....! :D

Veniamo, ora, allo stato attuale dei lavori: la pancia non è abbastanza lucida... anzi. E' per questo che le Balkenkreuz hanno fatto silvering (aggiungici pure che le decal Revell sono pessime....).
Vuoi un suggerimento? visto che dovrai, in ogni caso, dotarti di decal aftermarket... togli le croci che hai già applicato e lucida bene le superfici.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:... Io ho steso il nero e poi con un grigio scuro sono passato nel centro pannelli. ..pensavo di aver fatto un postshading. Se ho sbagliato termine mi ritiro dal modellismo aeronautico e torno a pitturare le f1 con le bombolette. ..[emoji16] [emoji2] [emoji2] [emoji12]

Scherzi a parte vedo che la parte superiore piace a tutti e quella sotto a nessuno...ma attenzione...le opinioni potrebbero ribaltarsi con proseguo del modello.. ad esempio potrebbe non piacere ne sopra ne sotto...[emoji3] [emoji3]

grazie paolo per la disponibilità a farmi un corso individuale, quanto costi all'ora? ??[emoji12]
heinkel111 ha scritto:... il mio primo postshading (nonostante paolo continua a contarmelo come preshading. ..[emoji2] [emoji2] ) la mia prima fascia colorata in fusoliera evitando le decal...
Cosa volete ancora? Un po di sangue????[emoji12] [emoji14] [emoji14]
:lol: :lol: :lol:
Ciao Marco,

allora sono io che ho male interpretato la sequenza fotografica. :-vergo

Il mio costo orario è di 12,5 euro, tasse incluse, quindi porto a casa davvero pochino! :-sbraco
Off Topic
Per il sangue io vado all'AVIS. Sono donatore ormai da 22 anni e invito tutti a farci un salto per verificare se potete donare.
La donazione non ha costi o particolari controindicazioni per il donatore che deve seguire solo delle ordinarie cautele appena conclusa (le principali sono di applicare una rilevante pressione con indice e medio della mano del braccio che non ha donato sul punto d'inserimento dell'ago - senza strisciare il tampone disinfettante per evitare la rimozione del coagulo) e sollevamento del corpo, si dona sdraiati, a stadi (basta restare sdraiati per i primi minuti, poi seduti ancora per qualche minuto ed infine in piedi senza camminare sempre qualche minuto) e solitamente ci guadagna un pasto e la giornata di riposo.
Per le croci subalari concordo con chi mi ha preceduto su cause e soluzione. Dipingile! ;)
Ricorderai certamente che nel WIP del 111 abbiamo parlato di come realizzare le mascherine in casa o affidarsi a prodotti in commercio. L'ultima opzione, per te che realizzi parecchi velivoi tedeschi, potrebbe essere tutto sommato un buon investimento.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da heinkel111 »

Grazie a tutti gli amici per la cura che avete nei mie confronti!
siamo riusciti a convincere Paolo :-prrrr che ho effettuato un postshading, per fortuna Valerio con il peso della sua competenza è arrivato a confermare la mia posizione. :-D
allora detto ciò, ora verificherò se è possibile rimuovere le croci alari senza fare disastri altrimenti rimarranno dove sono.
Sicuramente le maschere gia pronte che mi hai consigliato , Paolo, sono una soluzione ottima visto che pigro come sono quelle fatte in casa le eviterei allegramente. :) Il problema è che sul mio sito di vendita di riferimento (polacco) non le hanno o non le trovo. Ho provato a guardare altrove ma le spese di spedizione sono inammissibili. Cercherò di procurarmele in qualche fiera se riesco a trovarle...
Per 12,50 euro all'ora Paolo gradirei anche un paio di belle hostess da 1metro e 80 che mi fanno vedere da vicino come di stucca, magari aiutandomi fisicamente a mettere le mani nei punti giusti :lol: :-crazy
Ora cercherò di farmi rispedire da revell il foglio decal e cercherò il prodotto che mi ha consigliato Fabio...però non so il nome... :?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Marco, il fissativo per le decals è il Micro Liquid Decal Film.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco, per gli stencil che ti consigliava Paolo, puoi vedere anche su ebay ;)

In ogni caso, ho provato a simulare un acquisto dal sito, e le spese di spedizione sono di 5 $.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Junkers Ju 88 c-6 Z/N Nightfighter - revell - 1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto:... Sicuramente le maschere gia pronte che mi hai consigliato , Paolo, sono una soluzione ottima visto che pigro come sono quelle fatte in casa le eviterei allegramente. :) Il problema è che sul mio sito di vendita di riferimento (polacco) non le hanno o non le trovo. Ho provato a guardare altrove ma le spese di spedizione sono inammissibili. Cercherò di procurarmele in qualche fiera se riesco a trovarle...
L'alternativa è quella di acquistare anche altro (es.modelli, accessori, attrezzi ecc.) in modo tale da diluire le spese. Per fare questo un ordine cumulativo con contenuto da dividere tra più modellisti, ad esempio i soci di un club, aiuta.
Off Topic
heinkel111 ha scritto:... Per 12,50 euro all'ora Paolo gradirei anche un paio di belle hostess da 1metro e 80 che mi fanno vedere da vicino come di stucca, magari aiutandomi fisicamente a mettere le mani nei punti giusti :lol: :-crazy ...
Spiacente, il salario minimo sindacale indicato prevede anche le spese a carico tuo! :-prrrr :-sbraco
Potrei al limite io accettare la conversione del vil denaro in hostess ... disponibili! :-BLABLA :-sbrachev
heinkel111 ha scritto:... Ora cercherò di farmi rispedire da revell il foglio decal e cercherò il prodotto che mi ha consigliato Fabio...però non so il nome... :?
Abbiamo parlato del Liquid Decal Film in questa ed altre discussioni. L'alternativa è una buona vernice trasparente.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”