
F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12289
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Negli interventi successivi di levigatura e lisciatura, cura bene gli incastri sulle ali 

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Già sistemati stasera!FreestyleAurelio ha scritto:Negli interventi successivi di levigatura e lisciatura, cura bene gli incastri sulle ali


- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Eccomi qua con un piccolo aggiornamento:
Ho sistemato le prese d' aria ausiliarie sui lati della fusoliera: inizialmente ho optato e montate quelle della Quikboost. Belle ma poco pratiche: avendo l' intenzione di realizzarle aperte, mi sono reso conto che assemblare le varie alette in posizione aperta era quasi impossibile...erano troppo corte e non riuscivo a far presa e ad incollarle con la ciano. Allora ho optato per farle chiuse...ma con il set della Quikboost era parimenti impossibile. Era anche impossibile toglierle per rimpiazzarle con quelle del kit in quanto cementate con la ciano. Allora ho fatto un taglia-cuci...ho preso la cornice interna di quelle del kit, l' ho separata del resto e l'ho incollata sopra a quelle in resina. Una volta pareggiato tutto, ho reinciso e tracciato le rivettature andate perse.


Ho colorato anche i vani carrelli con Aluminium Alclad
ù

( scusate lo so che non si vede ma questo pozzetto è profonsissimo!)
Ora sto approntando il kit per la verniciatura, uno dei prossimi step sarà montare i trasparenti!
Ho sistemato le prese d' aria ausiliarie sui lati della fusoliera: inizialmente ho optato e montate quelle della Quikboost. Belle ma poco pratiche: avendo l' intenzione di realizzarle aperte, mi sono reso conto che assemblare le varie alette in posizione aperta era quasi impossibile...erano troppo corte e non riuscivo a far presa e ad incollarle con la ciano. Allora ho optato per farle chiuse...ma con il set della Quikboost era parimenti impossibile. Era anche impossibile toglierle per rimpiazzarle con quelle del kit in quanto cementate con la ciano. Allora ho fatto un taglia-cuci...ho preso la cornice interna di quelle del kit, l' ho separata del resto e l'ho incollata sopra a quelle in resina. Una volta pareggiato tutto, ho reinciso e tracciato le rivettature andate perse.


Ho colorato anche i vani carrelli con Aluminium Alclad


( scusate lo so che non si vede ma questo pozzetto è profonsissimo!)
Ora sto approntando il kit per la verniciatura, uno dei prossimi step sarà montare i trasparenti!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47244
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Hai fatto bene a farle chiuse perché a terra risultano sempre così!
Come ti ha suggerito anche Francesco, ci sono anche dei punti su cui intervenire di ciano e carta abrasiva... ma tutto sommato sei andato bene!
I seggiolini, se non vuoi modificarli, dovresti "camuffarli" un pò verniciando la struttura in nero. Dalle foto, poi, mi pare di capire che i poggiatesta siano addirittura bianchi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come ti ha suggerito anche Francesco, ci sono anche dei punti su cui intervenire di ciano e carta abrasiva... ma tutto sommato sei andato bene!
I seggiolini, se non vuoi modificarli, dovresti "camuffarli" un pò verniciando la struttura in nero. Dalle foto, poi, mi pare di capire che i poggiatesta siano addirittura bianchi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Massimo, ti consiglio sempre di fare la prova del nove sulle stuccature. Notavo meglio le seggiole....qualche sbavatina sulle cinghiette a contatto con la seggiola e sui braccioli rossi bisognerebbe sistemarla; lo so Massimo che sono un rompicogl....biiiip...ma che ci vuoi fare, per i pit ho una fissa.

Hai fatto bene a montare le prese d'aria chiuse perchè come ha detto Valerio, si aprono a motore acceso.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -


Hai fatto bene a montare le prese d'aria chiuse perchè come ha detto Valerio, si aprono a motore acceso.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
No preoccupatevi...cerco di mettere tutto a posto prima del primer! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Ciao
Zona molto critica quella in effetti. alla fine però te la sei cavata egregiamente
saluti
Zona molto critica quella in effetti. alla fine però te la sei cavata egregiamente

saluti
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Con piacere caro Massimo vedo che i lavori proseguono gli interni mi sembrano ok alle sedie accentuerei i lavaggi, avanti così tieni aggiornati. Ciao e buon proseguimento.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9915
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Il tuo Tiger sta prendendo le forme e il colore. 

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F-5F Tiger II IRIAF 1/48 Afv Club
Ecco che ricompaio...scusate ma sono veramente preso in questo periodo!
Ho montato e stuccato il canopy, ultimo passo per poi procedere alla primerizzazione.


Ora è tempo di aprire la manetta dell' aria e cominciare a verniciarlo finalmente! Una domanda (se volete da niubbo)...non mi ricordo più...si inizia a colorare la mimetica dando il colore più chiaro o quello più scuro?

Ho montato e stuccato il canopy, ultimo passo per poi procedere alla primerizzazione.


Ora è tempo di aprire la manetta dell' aria e cominciare a verniciarlo finalmente! Una domanda (se volete da niubbo)...non mi ricordo più...si inizia a colorare la mimetica dando il colore più chiaro o quello più scuro?