F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da mattia_eurofighter »

un altra velata ed è ok Antò! anche se il rischio di far sparire tutto il Preshading con le fasi successive è sempre dietro l'angolo! ;) :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: R: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da merler »

Bene, ho appena finito di verniciare l aeroplano, e dopo varie disavventure il risultato è questo...ImmagineImmagineImmagineImmagine
Come potete vedere nei pozzetti si intravede il lavoro che sto facendo per cercare di dettagliarli.
Adesso quello che vorrei fare è effettuare i lavaggi applicare le decal applicare dopo una passata di trasparente lucido. Successivamente dopo un altra passata di trasparente opaco procedere con post shading e vari invecchiamento per riprodurre sporco e fumo depositato per finire con un ultima passata di trasparente opaco. Ditemi se ho sbagliato qualcosa nell ordine.
ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Antonio,
complimenti per il risultato. Il Viper Italeri non è proprio lo stato dell'arte ma da quello che vedo hai fatto un buon lavoro conplessivo. Il dettaglio dei pozzetti sarebbe stato più facile se affrontato prima della colorazione. Adesso hai meno "spazio di manovra".
Ricorda che prima di effettuare lavaggi e applicazione delle decalcomanie devi assolutamente lucidare il modello. In caso contrario rischi effetti filtro indesiderati e soprattutto il silvering.
Cosa utilizzerai per effettuare i lavaggi?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da Bonovox »

Prima di lucidare il modello ti consiglio di ritoccare la sfumatura del grigio scuro nella parte del canopy (lato dx) e sotto la volata del cannone (lato sx)
La parte inferiore a mio avviso necessita ancora di velature per un preshading ancora molto visibile e irrealistico. ;)
Sulla procedura dei lucidi e decals già l'ottimo Guido ti ha sintetizzato tutto! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

Sul montaggio vedo già dei bei progressi. La verniciatura è buona come al solito ma c'è qualche errore nelle linee di demarcazione dei vari colori (come ti ha fatto notare anche Francesco). ;)

Il post shading finale non farlo sulla superficie già opaca, bensì fallo dopo aver steso l'ultima mano di lucido per sigillare le decal e livellarle. In questo modo avrai una ulteriore variazione di tonalità che aiuterà a "movimentare" la mimetica. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da merler »

In merito alla sfumatura sul canopy l ho sistemata e ho passato già il lucido. Al momento avevo solo quello della italeri (vinilco). Prima ho passato altro grigio.sulla parte inferiore però nelle foto il Pre shading viebe molto accentuato, spero però che con i lavaggi e i successivi passaggi tenda ad attenuarsi. Gli errori sulle linee di demarcazione penso siano dovute al fatto che ho un po litigato con il patafix. Adesso ho intenzione di completare il pozzetto con qualche f dettaglio e poi, dopo aver acquistato l ammorbidente, di applicare le decal.
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

sei andato avanti molto rapidamente e bene! :-oook

Concordo sul dettaglio dei vani carrello che, eseguito preventivamente, ti consente di lavorare con maggior agio.
Off Topic
bbcharlie ha scritto:scusate l'intrusione, forse è un'idea balorda, ma é un ricordo del periodo in cui praticavo modellismo dinamico volante.... per fessure di quella portata, non si potrebbe provare con della ciano superfluida? Io la usavo in 3 densità diverse a seconda del lavoro che dovevano fare, e con la superfluida bastava veramente una goccia, con il pezzo o i pezzi tenuti in verticale, per capillaritá riempiva tutte le fessure senza creare spessori da carteggiare in seguito.Tenete conto che con due gocce incollavo pezzi di poco meno di un metro di lunghezza, quindi con la punta di uno stuzzicadenti, o con il classico ago da siringa infilato sul beccuccio dovrebbe essere facile da dosare... Nei negozi di modellismo dovrebbe inoltre essere facile da reperire!
Ciao Carlo,

se funziona l'idea è tutt'altro che balorda. ;) Forse trattandosi di un potente adesivo bisogna utilizzarla con maggior attenzione rispetto ad una comune vernice.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da matteo44 »

Ciao Antonio...
solo ora mi riesco a mettere in pari col tuo WIP...
Sto modello sta venendo fuori veramente bene... Gran bel lavoro!
Se posso permettermi, secondo me il pre sulla parte inferiore si vede un pò troppo... ma prima è meglio vedere come risulta dopo la stesura delle vernici trasparenti
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: R: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da merler »

Oggi dopo qualche settimana torno ad aggiornare il Wip. Dopo la verniciatura ho finito il montaggio dei carrello è ho arricchito per come potevo i pozzetti. Ho applicato le decal dopo aver passato il lucido.ancora una passata di lucido per proteggere le decal e ho effettuato i lavaggi e il mio primo post shading. In quest ultima operazione ho provveduto a desaturare le decal, soprattutto sulla deriva che apparivano di un nero troppo marcato. Ecco alcune foto delle varie tappe.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Il risultato mi soddisfa abbastanza anche se qualcosina non va ma a quanto pare un modellista del mio livello su un italeri può fare questo per ora.
ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 FIGHTIN FALCON 1 48 ITALERI

Messaggio da pitchup »

Ciao Antonio
considerato da dove partivi devo dire che il tuo Viper è di tutto rispetto!!!
Complimenti davvero :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”