Ciao Rudi
coccobill ha scritto:Bella domanda Paolo ma anche questa è una tecnica che se non erro mi ha gia spiegato Max ma che iamè non l'ho capita a fondo.
Praticamente dovrei usare il colore del velivolo ma con una diluizione molto lunga (tipo acqua sporca) e passare sulle decal. Corretto
... la desaturazione delle decals secondo me è un passaggio fondamentale finale (ma anche rischioso, perchè rischia di vanificare mesi e mesi di lavoro). La domanda potrebbe essere: "Perchè si fa'????". Semplicemente perchè se uno applica il colore desaturato, vissuto ed invecchiato non puo' applicare le decals coi colori vistosi che sparano a zero. Ora, a meno di non essere un fenomeno paranormale che si dipinge le insegne, noi normali dobbiamo ricorrere a questo trucchetto. In altre parole dobbiamo uniformare le decals (o meglio i colori delle delle decal) alla finitura generale del velivolo. Se la colorazione è uniforme allora basta prendere il colore base e diluirlo tipo 1 goccia di colore e 10 di diluente o anche più (spruzzato a bassissima pressione mi raccomando). Se sono più colori allora sarebbe preferibile seguire i toni. Poi c'è chi usa del grigio su tutto. Qui sono scelte personali.
Il pericolo qual'è???? Quando spruzzi sembra che non succeda nulla e allora l'istinto tende a farti soffermare sul punto da desaturare. Quando poi il tutto asciuga, invece, ti accorgi di avere sepolto la decals sotto uno strato pesante. Quindi un passaggio leggero e ti fermi..... conti da 1 a 100 .... riprendi ..... ecc ecc
saluti