
P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
...embe'....che vuoi di piu'....un Lucano???!!!!Secondo me hai recuperato bene l'aspetto vissuto.....dov'è che hai messo il domopack che non lo percepisco??vai con le decal....! 

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
hai lavorato molto bene sugli effetti di usura Alessandro! su questo tipo di livrea un aria così vissuta non guasta mai! 

Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Alessandro questo kit fa la sua figura!
Hai reso bene le condizioni del P-47 che furono assegnati ai nostri reparti.
Sotto con le decals.

Hai reso bene le condizioni del P-47 che furono assegnati ai nostri reparti.
Sotto con le decals.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26350
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Ciao Alessandro,
ci sei andato giù pesante. Ti direi forse di uniformare maggiormente i trattamenti. Nell'ultima foto, se guardi le semiali, noti parecchia differenza.
microciccio
ci sei andato giù pesante. Ti direi forse di uniformare maggiormente i trattamenti. Nell'ultima foto, se guardi le semiali, noti parecchia differenza.
microciccio
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Thank you Sir, Naca, lato dx, il pannello più chiaro....si vede la svergolata del cutter..Enrywar67 ha scritto:...embe'....che vuoi di piu'....un Lucano???!!!!Secondo me hai recuperato bene l'aspetto vissuto.....dov'è che hai messo il domopack che non lo percepisco??vai con le decal....!
mattia_eurofighter ha scritto:hai lavorato molto bene sugli effetti di usura Alessandro! su questo tipo di livrea un aria così vissuta non guasta mai!
Grazie dell' apprezzamento...comunque pure se dite la verità non mi offendo....SPILLONEFOREVER ha scritto:Alessandro questo kit fa la sua figura!
Hai reso bene le condizioni del P-47 che furono assegnati ai nostri reparti.
Sotto con le decals.

Pesante? Tu dici Pà??microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
ci sei andato giù pesante. Ti direi forse di uniformare maggiormente i trattamenti. Nell'ultima foto, se guardi le semiali, noti parecchia differenza.
microciccio


Per le semiali; non ci avevo fatto caso; vedrò di recuperare al momento di fare sfumacchiate e trafilaggi vari....



Grazie per la dritta
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
A me piace Alessandro...
Più che altro, è lo sfondo rosso+legno che frega...
Prova a fare un paio di foto con dietro lo sfondo completamente bianco...
Più che altro, è lo sfondo rosso+legno che frega...
Prova a fare un paio di foto con dietro lo sfondo completamente bianco...

-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
- Rescue IGA
- Modeling Time User
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 7 maggio 2014, 15:04
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico & Generico in 72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamija
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMJ
- Nome: fabio
- Località: Taranto
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Complimenti bel lavoro mi piace l'effetto usura. Peccato quel problemino alla naca gli toglie parecchio fascino, ma il risultato finale sarà sicuramente accattivante e poi, dopotutto è un kit in meno sugli scaffali ed uno in più nella vetrina...o no?
Buon Modellismo
Buon Modellismo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35139
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Ciao Alessandro
Per me è Ok...usurato e sporco di seconda mano
saluti
Per me è Ok...usurato e sporco di seconda mano

saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-47 d30 Thunderbolt A.m.i. Revell 1/72
Alessandro,secondo me pure è un lavoro di tutto rispetto!bravo!
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina
