
Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Dai Rob...non montare quel cassone sotto lo Spit, Dio bò lo rovina 

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Bella Rob (come dicono i giovani), se non hai ancora Spit Eduard prendi assolutamente quel Mk.IX, vedrai che differenza con l'Hase ! (gli scarichi mi hanno lasciato a bocca spalancata, hanno creato nello stampo dei sottosquadra movimentati appositamente per realizzarli)
P.S. se è la versione weekend metti in preventivo di autocostruire le piastre blindate dietro il sedile, incomprensibilmente sono solo in fotoincisione e in tali versioni non sono incluse...
Il serbatoio conforme a me non dispiace, ok, fa sembrare l'aereo un po' "gravido", ma è un accessorio che non si vede molto spesso sui modelli, e nel Sud-Est Asiatico veniva usato con una certa frequenza viste le lunghe distanze in ballo !
Continua così che vai alla grandissima !!!
Ciao.
MODIFICA del 06/07/2014... Dico sempre che non bisogna fidarsi ciecamente delle notizie trovate in rete, invece ci sono cascato in pieno... Mi sembrava strano che Eduard in un kit studiato bene come quello dello Spit non mettesse le blindature alle spalle del pilota nelle versioni weekend e overtrees, infatti controllando di persona tali pezzi sono inclusi nella stampata F !!!
Chiedo scusa per questa mia svista se ho tratto in inganno qualcuno...
Mi consola il fatto di non essere stato l'unico ad abboccare...
Ciao.

P.S. se è la versione weekend metti in preventivo di autocostruire le piastre blindate dietro il sedile, incomprensibilmente sono solo in fotoincisione e in tali versioni non sono incluse...

Il serbatoio conforme a me non dispiace, ok, fa sembrare l'aereo un po' "gravido", ma è un accessorio che non si vede molto spesso sui modelli, e nel Sud-Est Asiatico veniva usato con una certa frequenza viste le lunghe distanze in ballo !

Continua così che vai alla grandissima !!!

Ciao.
MODIFICA del 06/07/2014... Dico sempre che non bisogna fidarsi ciecamente delle notizie trovate in rete, invece ci sono cascato in pieno... Mi sembrava strano che Eduard in un kit studiato bene come quello dello Spit non mettesse le blindature alle spalle del pilota nelle versioni weekend e overtrees, infatti controllando di persona tali pezzi sono inclusi nella stampata F !!!

Chiedo scusa per questa mia svista se ho tratto in inganno qualcuno...

Mi consola il fatto di non essere stato l'unico ad abboccare...

Ciao.
Ultima modifica di davmarx il 6 luglio 2014, 10:42, modificato 1 volta in totale.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Ahhhhh lo sapevo che vi avrei messo paura con quella tanica..aò,mica ve la devo mettere in testa a voi
punto molto all'originalità del velivolo,infatti anche Davide/Davmarx ha detto una cosa saggia
Il serbatoio,hai detto giustissimo,veniva usato da questi squadroni e sopratutto,modellisticamente parlando è una "novità" che include anche belle tecniche che possono metterlo in risalto!
Questa sera foto sono andato piuttosto avanti,adesso sono alle prese con la geometria..autovalori,autospazi,forma canonica..non è importante che le sappiate tranquilli,non sono neanche divertenti
Cheers all.
RoB da Messina


Ciccio..proprio stamattina,indovina che ho fatto?ehehe!ziper_it ha scritto:Prendilo, prendilo ... Poi aprì un bel WIP!
Francesco
E bbravo Paolo tu si che mi conosci!microciccio ha scritto:Ciao Rob,rob_zone ha scritto:...ho stuccato il karman,devo attaccare il filtro e poi la tania da 420 galloni!!...
sei sicuro di voler montare il serbatoio? La linea dello Spit risulta alterata dalla sua presenza anche se capisco che una scelta inconsueta e supportata fotograficamente è sempre attraente per il modellista! Insomma sarei incerto ma alla fine probabilmente lo farei anch'io.
microciccio


Grazie mille Ale!!comanche ha scritto:Approvo in pieno la scelta del soggetto Rob! Il cockpit è favoloso...bravo!
Ma tu lo sai che li dentro in realtà ci mettevano la roba da mangiare?senno il porta bevande con che cavolo lo accompagnavano?ahahahaahROGER ha scritto:Dai Rob...non montare quel cassone sotto lo Spit, Dio bò lo rovina

Grazie mille Davide per il tuo supporto!Questa mattina ho acquistato la scatola week-end e sapevo appunto di dover ricostruire quella paratia!E vabbe un po di scracht non fa male!Sono molto curioso di vedere come si monta..anche perchè sto aspettando che esco il VB della Airfix in 48!Quello lo prenderò pure!davmarx ha scritto:Bella Rob (come dicono i giovani), se non hai ancora Spit Eduard prendi assolutamente quel Mk.IX, vedrai che differenza con l'Hase ! (gli scarichi mi hanno lasciato a bocca spalancata, hanno creato nello stampo dei sottosquadra movimentati appositamente per realizzarli)
P.S. se è la versione weekend metti in preventivo di autocostruire le piastre blindate dietro il sedile, incomprensibilmente sono solo in fotoincisione e in tali versioni non sono incluse...
Il serbatoio conforme a me non dispiace, ok, fa sembrare l'aereo un po' "gravido", ma è un accessorio che non si vede molto spesso sui modelli, e nel Sud-Est Asiatico veniva usato con una certa frequenza viste le lunghe distanze in ballo !
Continua così che vai alla grandissima !!!
Ciao.
Il serbatoio,hai detto giustissimo,veniva usato da questi squadroni e sopratutto,modellisticamente parlando è una "novità" che include anche belle tecniche che possono metterlo in risalto!

Questa sera foto sono andato piuttosto avanti,adesso sono alle prese con la geometria..autovalori,autospazi,forma canonica..non è importante che le sappiate tranquilli,non sono neanche divertenti


Cheers all.
RoB da Messina

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Come promesso,gli aggiornamenti!Non saranno gli ultimi..
Fusoliera stuccata e lucidata :

Ci sarà da stuccare un po..

Poi il filtro,da scatola :

Ed infine...la tanto temuta tanica da 770 L della quickboost!

Montaggio a secco..molto a secco!




Speravo in qualcosa di piu rilassante..vabe..tra qualche giorno arriverà l'eduard
to be continued..
Cheers all
RoB da Messina
Fusoliera stuccata e lucidata :

Ci sarà da stuccare un po..


Poi il filtro,da scatola :

Ed infine...la tanto temuta tanica da 770 L della quickboost!


Montaggio a secco..molto a secco!




Speravo in qualcosa di piu rilassante..vabe..tra qualche giorno arriverà l'eduard

to be continued..

Cheers all
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Dai Rob...nulla di pericoloso! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Si può fare, si può fare ...
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Quindi..dicevamo!!!
Stuccato il tettuccio,parte posteriore :

Stuccate anche le ali :

Trasparenti :

Qui non so che si sono fumati,ma questo trasparente è piu lungo del dovuto
Fortuna che a tettuccio sia chiuso che aperto non si veda nulla..
Poi cannoni Hispano da 20mm e la retina sul filtro..sto cercando di inventarmi qualcosina


E poi la tanica..lavorata molto pazientemente ed inserita!




Vorrei spendere due parole per la tanica..è un pezzo quickboost che entra con i famigerati "calci in c**o"..l'apertura,che deve andare a contatto con il filtro,è abbastanza sottodimensionata e quindi si deve assottigliare un po..cosi come le due "parti" che lo sostengono alla carlinga..queste vanno lisciate sempre stando attenti a non renderle ne troppo curve e ne troppo piatte. Per cui,girando in rete,ho visto che questi affari erano montati dall'interno,significa che uno spazio tra carlinga e tanica esisteva e come. Quindi avevo pensato di non intervenire piu,di lasciare questo spazio sperando che dopo la prova primer questa fessura fosse in scala..anche perchè c'e il rischio di fare un casino con lo stucco visto che dovrei metterlo in posizioni abbastanza snervanti..quinid,sfruttere i anche il principio "vedo non vedo"
che ne pensate voi??
speriamo bene!Questa sera finisco gli ultimi particolari e primerizzo cosi vediamo che accade
Cheers all
Rob da Messina

Stuccato il tettuccio,parte posteriore :

Stuccate anche le ali :

Trasparenti :

Qui non so che si sono fumati,ma questo trasparente è piu lungo del dovuto

Poi cannoni Hispano da 20mm e la retina sul filtro..sto cercando di inventarmi qualcosina



E poi la tanica..lavorata molto pazientemente ed inserita!




Vorrei spendere due parole per la tanica..è un pezzo quickboost che entra con i famigerati "calci in c**o"..l'apertura,che deve andare a contatto con il filtro,è abbastanza sottodimensionata e quindi si deve assottigliare un po..cosi come le due "parti" che lo sostengono alla carlinga..queste vanno lisciate sempre stando attenti a non renderle ne troppo curve e ne troppo piatte. Per cui,girando in rete,ho visto che questi affari erano montati dall'interno,significa che uno spazio tra carlinga e tanica esisteva e come. Quindi avevo pensato di non intervenire piu,di lasciare questo spazio sperando che dopo la prova primer questa fessura fosse in scala..anche perchè c'e il rischio di fare un casino con lo stucco visto che dovrei metterlo in posizioni abbastanza snervanti..quinid,sfruttere i anche il principio "vedo non vedo"

speriamo bene!Questa sera finisco gli ultimi particolari e primerizzo cosi vediamo che accade

Cheers all
Rob da Messina

- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
La retina anti ingestione è sempre angosciante... non hai un po' di tulle ?
Anche a me sembra di ricordare che la tanica non sia esternamente a contatto con l'aereo, specialmente nella zona intorno alla presa d'aria...
Anche a me sembra di ricordare che la tanica non sia esternamente a contatto con l'aereo, specialmente nella zona intorno alla presa d'aria...

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Bello Rob,
Mi piace la tanica e vorrei montarla anch'io, credo sia la stessa del XIX, o no? Sul xix c'erano anche delle staffe che proteggevano la fusoliera durante lo sgancio, è lo stesso sul viii?
Se hai altre foto, anche dell'originale potresti postare?
Francesco
Mi piace la tanica e vorrei montarla anch'io, credo sia la stessa del XIX, o no? Sul xix c'erano anche delle staffe che proteggevano la fusoliera durante lo sgancio, è lo stesso sul viii?
Se hai altre foto, anche dell'originale potresti postare?
Francesco
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Spitfire MK VIII "Grey Nurse" RAAF 457 Sqn. - Hasegawa 1
Accidenti Mi stavo perdendo il tuo wip Rob
Ottima scelta e ottimo il lavoro svolto fin qui
Ti seguo ( adoro le macchine che servivano in teatri Esotici)

Ottima scelta e ottimo il lavoro svolto fin qui
Ti seguo ( adoro le macchine che servivano in teatri Esotici)