
F-35A : Italeri 1/72 Up 14/03/14 La fine è vicina!
Moderatore: Madd 22
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 08/12/13 Avionica finita
E bravo il nostro Aurelio!!! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 03/12/13 Cockpit e affini
Ciao Aurelio,
diventa sempre più piacevole da seguire questo WIP.
microciccio
diventa sempre più piacevole da seguire questo WIP.
Quesito legittimo. La risposta all'autore!brock66 ha scritto:... una piallata a quelle pannellature mostruosamente fuori scala la darai???...

microciccio
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 08/12/13 Avionica finita
Grazie a tutti ragazzi per il supporto
Per quanto riguarda le pannellature, ho gia provveduto a dare una carteggiata nella parte inferiore prima di rivettare i suddetti pannelli in positivo, sopra penso che ci vorrà un'altra passata per ridurre ulteriormente il loro spessore, anche se gia così l'effetto nn mi dispiace.


Per quanto riguarda le pannellature, ho gia provveduto a dare una carteggiata nella parte inferiore prima di rivettare i suddetti pannelli in positivo, sopra penso che ci vorrà un'altra passata per ridurre ulteriormente il loro spessore, anche se gia così l'effetto nn mi dispiace.
- syerra
- Super Extreme User
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
- Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMC
- Nome: Gianni
- Località: Africa Settentrionale
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 08/12/13 Avionica finita
premesso che, la 72 per me è sempre più una scala da abolire, che l'F 35 solo a vederlo mi procura strani borbottii e sommovimenti viscerali, che dell 'F35 ne so tanto aquanto ne so di Shatzu, che la roba USA la amo tanto quanto amo cibarmi di libellule del Mato Grosso o di tuorli d'uovo di scorpioni rossi del Mahori, fatte questo dovute premesse credo che stai sviluppando un buon lavoro... a prima vista parrebbe che i cavetti nella zona posteriore dell'abitacolo siano un attimino over-scale ma ripeto parrebbe, mi riservo quindi di picchiarti nei malleoli quando lo vedo dal "vivo" che, nel caso è come affermo, diventerà subito dal "morto"



un Siculo saluto
Gianni

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 14/12/13 Cavi, Cavi ovunque!
Ragazzuoli sono tornato con degli aggiornamenti non adatti hai deboli di cuore xD Lo so potrò sembrare pazzo.. ma giuro che come mi diverto facendo questo genere di lavori penso in nient'altro!
Ma di cosa sto parlando vi starete chiedendo.. beh penso che le foto parlino più di mille parole!
Microchirurgia modellistica!
Iniziamo con lo spoterllino del vano scaletta: vi avevo lasciato con la sola paratia; eccolo qui quasi completo, mancano solo dei tiranti neri (VEDI FOTO DI QUALCHE PAGINA DIETRO).



Adesso passiamo ai vani carrello posteriori; col l'idea di mettere il modello, una volta finito, sopra uno specchio, mi sono divertito a cablare tutto ciò che è cablabile nei limiti della scala e della mia vista ahahhah! I lavori sono iniziati dai pozzetti posteriori; tutti i dettagli sono stati fatto con fili di rame di vari diametri e fili di stagno, il tutto fascettato con striscette di nastro tamiya



Qui invece il vano carrello anteriore: anche qui mi sono sbizzarrito con cavi e cavetti. Ho adottato la tecnica di praticare dei fori nelle paratie dove applicavo i cavi in modo da aumentare ulteriormente il realismo, facendo si che questi sembrino davvero provenire dall'interno dell'aereo.






Qui il dettaglio interno al sensore EOTS(Electro-Optical Targeting System) che una volta chiuso col il suo trasparente si vedrà poco, ma si vedrà comunque


Ieri invece ho iniziato a dettagliare le stive armi; anche qui i cavi non mancano ma data la scala non potrò riprodurre il vero affollamento che regna in questi! Qui l'inizio dei lavori;





Qui qualche foto d'insieme di come si presenta la parte ventrale




Beh adesso a voi la parola! Ditemi che ve ne pare


Ma di cosa sto parlando vi starete chiedendo.. beh penso che le foto parlino più di mille parole!
Microchirurgia modellistica!
Iniziamo con lo spoterllino del vano scaletta: vi avevo lasciato con la sola paratia; eccolo qui quasi completo, mancano solo dei tiranti neri (VEDI FOTO DI QUALCHE PAGINA DIETRO).



Adesso passiamo ai vani carrello posteriori; col l'idea di mettere il modello, una volta finito, sopra uno specchio, mi sono divertito a cablare tutto ciò che è cablabile nei limiti della scala e della mia vista ahahhah! I lavori sono iniziati dai pozzetti posteriori; tutti i dettagli sono stati fatto con fili di rame di vari diametri e fili di stagno, il tutto fascettato con striscette di nastro tamiya




Qui invece il vano carrello anteriore: anche qui mi sono sbizzarrito con cavi e cavetti. Ho adottato la tecnica di praticare dei fori nelle paratie dove applicavo i cavi in modo da aumentare ulteriormente il realismo, facendo si che questi sembrino davvero provenire dall'interno dell'aereo.






Qui il dettaglio interno al sensore EOTS(Electro-Optical Targeting System) che una volta chiuso col il suo trasparente si vedrà poco, ma si vedrà comunque



Ieri invece ho iniziato a dettagliare le stive armi; anche qui i cavi non mancano ma data la scala non potrò riprodurre il vero affollamento che regna in questi! Qui l'inizio dei lavori;



Qui qualche foto d'insieme di come si presenta la parte ventrale




Beh adesso a voi la parola! Ditemi che ve ne pare


Ultima modifica di Auro92 il 14 dicembre 2013, 10:42, modificato 1 volta in totale.
- Nabucodonosor
- Super Extreme User
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
- Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
- scratch builder: si
- Nome: Luca Macchi
- Località: Santiago, Cile
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 14/12/13 Cavi, Cavi ovunque!
ME PARE UN LAVORO CON I FIOCCHI!!




- nemesis92
- Supreme User
- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 14/12/13 Cavi, Cavi ovunque!
Ciao Aurelio...!!!!!!!!!!!!!!
Premesso che a me l'F-35 piace e molto..............
, stai facendo un'ottimissimissimo lavoro di autocostruzione, tanto fatto bene che se alla fine decidrrai di non verniciare il modello farà lo stesso una bellissima figura.....
!!
P.S. ovviamente verniciato farà un figurone.....
Ciao!
Premesso che a me l'F-35 piace e molto..............


P.S. ovviamente verniciato farà un figurone.....

Ciao!
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 14/12/13 Cavi, Cavi ovunque!
Ciao Aurelio vai alla grande!!! te la cavi benissimo con i cavi
ma per la stiva ce fai me la fai aperta? magari carica?























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F-35A : Italeri 1/72 Up 14/12/13 Cavi, Cavi ovunque!
bravo aurelio veramente ben fatto
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!