1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -
Moderatore: Madd 22
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/08/15 - x Microciccio
non sono un esperto di diorami, quindi il mio parere non fa testo, però la graniglia mi sembra troppo grossa... poi probabilmente dal vivo fa un altro effetto...
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/08/15 - x Microciccio
Potresti anche aver ragione, sicuramente non rappresenta la ghiaia da strada ma qualcosa di simile alla massicciata ferroviaria e dovrebbe rappresentare il materiale usato per fare la massicciata di fondo della pista il cui eccesso e' stato spianato a bordo della pista stessa.fearless ha scritto:non sono un esperto di diorami, quindi il mio parere non fa testo, però la graniglia mi sembra troppo grossa... poi probabilmente dal vivo fa un altro effetto...
Lo stesso materiale l'ho gia' usato su un angolo del piazzale del mio RC-135S CobraBall (che puoi trovare nel Forum tornando un po' indietro)
Grazie
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/08/15 - x Microciccio
Ciao Alberto
ho appena visto gli aggiornamenti che mi ero perso nel periodo di vacanza.
Bellissimi lavori davvero per un diorama che si preannuncia tra le cose più impressionanti mai pubblicate su un forum di modellismo!
saluti
ho appena visto gli aggiornamenti che mi ero perso nel periodo di vacanza.
Bellissimi lavori davvero per un diorama che si preannuncia tra le cose più impressionanti mai pubblicate su un forum di modellismo!
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/08/15 - x Microciccio
Scrostiamolo un po quel bel giallume 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/08/15 - x Microciccio
Ciao Max,pitchup ha scritto:Ciao Alberto
ho appena visto gli aggiornamenti che mi ero perso nel periodo di vacanza.
Bellissimi lavori davvero per un diorama che si preannuncia tra le cose più impressionanti mai pubblicate su un forum di modellismo!
saluti
ti ringrazio molto per il complimento ma...... come si dice in piemontese esageruma nen !!!!!!
Per il momento il carrello sara' l'unico accessorio a comparire sulla base .....forse un giorno trovero'il modo di fare le scale d'accesso in metallo .
Sul modello ho installato i motori, sto lavorando intorno alle giunzioni tra i bordi d'entrata dell'ala e dei piloni dei motori interni che sono abbastanza problematiche .... alla fine faro' qualche foto .
Spiacente di deluderti Francesco......ma sul carrello vi sara' solo qualche zona usurata dove strisciano le coperture . - Occorre ricordare che l'aereo e' un prototipo ed anche le sue attrezzature sono prototipali e quindi molto curate .Bonovox ha scritto:Scrostiamolo un po quel bel giallume
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 15/08/15 - x Microciccio
Vigilante ha scritto:Spiacente di deluderti Francesco......ma sul carrello vi sara' solo qualche zona usurata dove strisciano le coperture . - Occorre ricordare che l'aereo e' un prototipo ed anche le sue attrezzature sono prototipali e quindi molto curate .Bonovox ha scritto:Scrostiamolo un po quel bel giallume
Alberto



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
La prima parte di questo aggiornamento e' dedicata alla base espositiva , ho seguito i consigli di Paolo Microciccio ed ecco i risultati ..... a questo punto considererei chiuso il capitolo base espositiva per questo modello .







Paolo, . spero di aver interpretato correttamente i tuoi suggerimenti
ed ora alcuni aggiornamenti sul modello e sul carrello di trasporto coperture FOD .
Questa e' la modifica apportata al bordo d'uscita dei piloni motori interni, non e' accurata al 100% ma e' tutto quello che ho potuto fare a pilone assemblato .




Finalmente ho montato definitivamente i motori .....











In alcune foto si vedono chiaramente le voragini che ho dovuto chiudere con colla CA gel nella zona di giunzione tra bordo d'entrata ala e quello del pilone e qui' e' necessario ancora un po' di lavoro .
Ed ecco le foto del carrello delle coperture FOD - Sia la foggia del carrello che la colorazione sono parti della mia fantasia senza supporto di documentazione e quindi opinabili .








A lato del carrello ho posto uno dei teloni usati per coprire la parte anteriore, cabina di pilotaggio inclusa .
Per stasera e' tutto .
Salutoni a chi ha avuto la pazienza di seguirmi in questa maratona di foto .
Alberto







Paolo, . spero di aver interpretato correttamente i tuoi suggerimenti
ed ora alcuni aggiornamenti sul modello e sul carrello di trasporto coperture FOD .
Questa e' la modifica apportata al bordo d'uscita dei piloni motori interni, non e' accurata al 100% ma e' tutto quello che ho potuto fare a pilone assemblato .




Finalmente ho montato definitivamente i motori .....











In alcune foto si vedono chiaramente le voragini che ho dovuto chiudere con colla CA gel nella zona di giunzione tra bordo d'entrata ala e quello del pilone e qui' e' necessario ancora un po' di lavoro .
Ed ecco le foto del carrello delle coperture FOD - Sia la foggia del carrello che la colorazione sono parti della mia fantasia senza supporto di documentazione e quindi opinabili .








A lato del carrello ho posto uno dei teloni usati per coprire la parte anteriore, cabina di pilotaggio inclusa .
Per stasera e' tutto .
Salutoni a chi ha avuto la pazienza di seguirmi in questa maratona di foto .
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" x Microciccio agg. a 28/08/15 -
Ciao Alberto,sempre più inpressionante




- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
- franco1964
- Extreme User
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Franco
- Contatta:
Bellissima l'idea degli specchi incastonati sulla base. A me pare proprio bella la tua base, anche se un po troppo regolare, perfetta.
Qualche lastra di cemento si rompe con il tempo e le crepe vengono riempite con catrame, inoltre qualche macchia di olio è più "risibile" di altre perché più recente. Io ne accentuerei qualcuna. Però fa la sua bella figura, complimenti per il lavoro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Qualche lastra di cemento si rompe con il tempo e le crepe vengono riempite con catrame, inoltre qualche macchia di olio è più "risibile" di altre perché più recente. Io ne accentuerei qualcuna. Però fa la sua bella figura, complimenti per il lavoro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk