Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 25 luglio 2020, 20:04
Off Topic
siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2020, 19:54 Buona sera a tutti,
Ti dirò, ogni volta che vedo un tuo post mi viene la tremarella, senza offesa eh... però ho sempre paura di leggere la cronaca del volo dalla finestra! :-oook :-laugh


siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2020, 19:54 Mentre finisco di posare le decal, stavo valutando i colori da utilizzare per i lavaggi dopo l'opaco e l'invecchiamento...
Per la parte superiore, pensavo ad un verde vescica ed un terra d'ombra naturale (o un terra di Siena naturale) rispettivamente sul Dark Green ed il Dark Earth.
:-laugh :-laugh :-laugh il nome verde vescica mi ha fatto venire in mente un colore di famiglia Fagotto che si chiama "Vomito di Brovada"! :-laugh :-sbraco


siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2020, 19:54 Sotto, invece, il dubbio...
Sul bianco, avrei un Grigio Caldo (?!? Sembra un film porno :-D ) o un gtigio di Paynes, e sul nero un nero bugia o nero avorio...
50 sfumature di grigio caldo? :-laugh


siderum_tenus ha scritto: 25 luglio 2020, 19:54 Grazie in anticipo a chi vorrà dedicare un po' di tempo a salvare questo modello dalla pattumiera. :-D
Noooo... Marioooo, non nominare il nome della pattumiera invano!
Non ci provare dai su animo! :-oook :thumbup: :clap:
Ciao Silvio,

È più o meno la stessa frequenza con cui valuto l'idea di porre termine anticipatamente al wip :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals

Messaggio da Aquila1411 »

Dai Mario, ricordati di mio figlio, bello o brutto ci gioca sempre volentieri! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Comunque per i lavaggi mi atterrei alla regola del tono su tono (ovviamente un po' più scuro) tranne per il nero che non necessita di niente a mio avviso. C'è chi sul nero fa un lavaggio un pelo più chiaro ma a me personalmente non piace. Per l'alluminio invece aspetto anch'io i consigli dei più esperti ma mi verrebbe da dirti di farli con un grigio.

Coraggio che lo porti in vetrina e ti servirà a ricordarti che li puoi finire tutti d'ora in avanti, belli o brutti!!! :-oook

Andrea
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Decals

Messaggio da FreestyleAurelio »

Tono su tono anche per me, quoto Andrea per il suggerimento sul tono nero.
Per l'alluminio, usa un grigio non troppo scuro. Non il marrone.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da siderum_tenus »

Salve a tutti,

Penso che stavolta il wip sia giunto al termine.

No... non è la sua naturale conclusione, ma in questi giorni sono successe varie cose che hanno ridotto sempre più la mia pazienza e la sopportazione nei suoi confronti.

Per carità, tutti eventi imputabili allo (scarso) modellista, ma temo di aver esaurito la pazienza (sono già stupito di non averlo tritato :-D).

In ordine sparso, qualche decal si è strappata, almeno un'altra si è piegata in parte su se stessa, altre non hanno copiato le pannellature...

Poi si sono spezzati gli scarichi in resina.

Poi, mentre passavo il lucido post decal, varie volte il diluente è caduto dalla coppa dell'erografo: vernice e decal rovinate...

...Prima di far esplodere casa è meglio che mi fermi. :-D

Giudicate voi stessi: è davvero immondo:

















Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da Starfighter84 »

Se te la senti... e dopo aver sbollito, con la pasta Coarse della Tamiya e tanta pazienza potresti recuperare quasi del tutto Mario. Ovviamente la vernice colata deve essere perfettamente asciutta.
NON MOLLARE!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da Dioramik »

Prendo atto dell’avvenuto abbandono! :cry:
Non aggiungo altro, sono troppo dispiaciuto, forse sarai un modellista un po’ impacciato ma dispiace moltissimo che gli ultimi modelli che hai messo in cantiere tu non li abbia terminati. :.-(

Vabbè. Amen.
Cosa pensavi di fare ora?
Ci sono dei bellissimi modelli della Coby.
Hai presente? :-oook :-Figo :-laugh :-sbraco

No dai sto scherzando! :thumbup:
Seriamente, cosa stai adocchiando ora sullo scaffale?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 30 luglio 2020, 19:31 Se te la senti... e dopo aver sbollito, con la pasta Coarse della Tamiya e tanta pazienza potresti recuperare quasi del tutto Mario. Ovviamente la vernice colata deve essere perfettamente asciutta.
NON MOLLARE!
Quoto Valerio, potresti riprenderlo.
Potresti anche sverniciarlo completamente e fare un altro tentativo, magari non subito, mettilo da parte e riprendilo più avanti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da Carbo178 »

Non mollare Mario, segui il consiglio di Valerio e recuperalo.
Sono fiducioso sul fatto che ci riuscirai
:-brind
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 30 luglio 2020, 19:31 Se te la senti... e dopo aver sbollito, con la pasta Coarse della Tamiya e tanta pazienza potresti recuperare quasi del tutto Mario. Ovviamente la vernice colata deve essere perfettamente asciutta.
NON MOLLARE!
Ciao Valerio,

La situazione sarebbe (forse) recuperabile dove si è sciolta la sola vernice, ma dove il danno riguarda le decal no... ed a questo punto l'idea magari di comprare un altro set di decal non mi arride eccessivamente, anche perché le coccarde del set di decal Tamiya non aderirebbero neanche a martellate... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ora basta...

Messaggio da Fly-by-wire »

Mi dispiace Mario!
Mi unisco agli altri nel suggerirti di recuperarlo...anche più avanti magari, dopo il prossimo modello
Cercare di riprenderlo ora sarebbe controproducente perchè non lo "sopporti" più :|

Comunque le fasi finali, almeno per me, sono micidiali...è un attimo mandare all'aria mesi e mesi di lavoro
A volte capita, sono sicuro che con il prossimo ti rifarai :-brind
Rispondi

Torna a “Under Construction”