This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da Starfighter84 »

Le foto sono piccole ma si intravede un bell'effetto del "reverse post shading"! vai Aurè, facce sognà!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da sarvo »

Popaye ha scritto:Mi sembra tutto molto ben colorato!Aspetto la livrea completa per un giudizio definitivo. ;)
Bravo Aurelio...dacci dentro che sta venendo una favola!
Giuse
quoto, stai andando alla grande :-oook
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da seastorm »

Aurelio, anche se fatte con il telefono le foto rendono bene l'effetto; dal vivo deve essere proprio uno spettacolo la tua pittura :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da HornetFun »

Mi sono sbirciato velocemente tutto il WIP dall'inizio e... che dire, ottimo lavoro :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da Kit »

Continuo a preferire gli effetti "post", ma te la stai cavando bene e sono curioso di vedere alla fine cosa esce fuori.... :-oook ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da ilGamma »

Aurè ma non è che vorresti verniciarmi qualche modello? ovviamente spacciando per mio il lavoro :lol: :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da willy74 »

WOOOOWWWW :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!!!!!!!!!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12289
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Camo Pain

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ragazzi grazie a tutti per i vostri incitamenti, sproni e commenti che sono e resteranno la vera fonte di ogni miglioramento.
Sto lavorando per velature al di sopra della base che ho dato.......un lavoro decisamente lungo che con il blu si intravede meglio il risultato.
Purtroppo mi dispiace che in queste fasi l'effetto globale si perde di vista per via delle mascherature e dei toni molto chiari; non vi nascondo che anche io ho enormi difficoltà a costruirmi mentalmente quello che sta accadendo.
Speriamo bene ed incrociamo le dita Ragazzi........la ciliegina sulla torta saranno stemmi e stencils mooooolto particolari :-Figo :-Figo :-Figo

Ecco finalmente il blu :-D
Qui si vedono molto bene le velature di colore che stanno facendo venire fuori il colore senza coprire gli spot chiari, fondendosi ed amalgamandosi con le zone non trattate dal preshading inverso.
Come già detto, l'input per questa tecnica è stato partirte dall'assunto che: se avessi dato il nero lungo le pannellature tutti i colori avrebbero virato in toni assurdi perdendo quello originale; il blu verso un blu notte; il grigio verso un tono scuro bluastro e l'azzurro.....potete immaginare.
In questo modo il colore originale della mimetica è stato mentenuto ma schiarendosi, come nella realtà....
Con questo non voglio stavolgere le convinzioni e le abitudini di molti modellisti perchè il preshading effettuato con toni scuri è una tecnica valida ed utile a molti scopi.
Io ho voluto reinterpretarla dandole una nota personale ed adatta anche ai colori utilizzati.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La parte ventrale che ancora deve essere completata insieme al radome.

Immagine

Non vedo l'ora di togliere tutte le mascherature una volta finito anche il blu ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Blue Pain

Messaggio da ilGamma »

SPETTACOLAREEEE!!!! :-000 :-000 :-000
Aure' fidati che non sei l'unico che vede l'ora di togliere le mascherature!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Auro92

Re: This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16/Blue Pain

Messaggio da Auro92 »

Reintrerpretazione magistrale a mio parere! Sono anche io molto curioso di vedere il risultato finale a mascherature tolte, e non ti nascondo che la tua viperozza mi sta facendo venire voglia di farne una simile, ma con i toni di grigio e nero (come quella fatta dal caro valerio per indenderci). Aspetto quindi con impazienza ulteriori sviluppi :D :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”