ciao Paolo,microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
Ti riferisci ad un prodotto come questo?Vigilante ha scritto:... stavo levigando tutta la superficie con lana d'acciaio finissima ...
Personalmente mi avvalgo di carte/tele abrasive tradizionali abbondantemente bagnate e paste abrasive. Quali vantaggi rilevi nell'uso della lana d'acciaio e a quale gradazione di abrasivo può essere paragonata? Lavorando su un materiale molto più tenero come il polistirene immagino che già 250g durino una vita modellistica oppure dopo qualche tempo si riempie di residui e deve essere sostituita?
microciccio
grazie di tutto, riguardo alla lana d'acciaio se non e' quella che hai mostrato tu e' un prodotto analogo - non conosco alcuna equivalenza con le carte abrasive wet&dry - la uso su questo modello perche' la superficie in vetroresina e' molto piu' dura della plastica e mi trovo meglio che con le carte abrasive, riguardo la "durata" di un batuffolo bhe e' molto breve perche' si riduce rapidamente in polvere e quel poco che ti rimane tra le mani lo devi gettare perche' saturo di residui
a medesime domande .... medesime risposte !!!!!!! per cui vedi sopra .rob_zone ha scritto:Caspita Alberto..se non è caparbietà questa!!Complimentoni intanto per questo
Tornando al lavoro,sono contento che ci hai messo mani ed hai postato qualche aggiornamento..ti pongo anche io le stesse domande di Paolo/Microciccio
saluti
ciao Rob-
Salutoni
Alberto