A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@
Splendido superlavoro e superdettagli ....il risultato finale sara' certo da museo !!!!!!
Tutti i miei complimenti !!!
Alberto
Tutti i miei complimenti !!!
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Ciao Aurelio!
bentornato a lavoro, ci sei mancato e vedo che sai farti ben perdonare con quello che hai postato!
Il cruscotto è bellissimo, anche la palpebra con HUD. Complimenti
Il sedile secondo me è venuto bene, il macro non perdona quindi eccentua tante piccole variazioni di colore che a occhio nudo sono molto più naturali e amalgamate.
Il carrello e la cloche sono piccoli gioielli
Attendo la galleria a questo punto
P.S.
auguri per lo studio Aurelio, sei il nostro ingegnere modellistico

bentornato a lavoro, ci sei mancato e vedo che sai farti ben perdonare con quello che hai postato!
Il cruscotto è bellissimo, anche la palpebra con HUD. Complimenti

Il sedile secondo me è venuto bene, il macro non perdona quindi eccentua tante piccole variazioni di colore che a occhio nudo sono molto più naturali e amalgamate.
Il carrello e la cloche sono piccoli gioielli

Attendo la galleria a questo punto
P.S.
auguri per lo studio Aurelio, sei il nostro ingegnere modellistico




W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Ciao Aurelio, lavoro superlativooo, ma toglimi una curiosità ma come hai fatto a montare il pannello strumenti con la fusoliera già incollata, sono stati i tuoi ragnetti ammaestrati??? opp le foto sono state scattate in precedenza epostate in un secondo momento???
Ciao Angelo
Ciao Angelo
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
sono senza parole..tanti piccoli dettagli che mi porto dietro fino alla fine per poi trascurarli puntualmente..tu li hai resi un modello nel modello 

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Spettacolo davvero stupendo!!
























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!




Lo sapevo! A vedere tutti quei particolari finemente riprodotti e magistralmente descritti....il mal di testa è venuto a me!!!!
Aurelio mica è avanzato uno di quei 200 roccocò? Sono il miglior rimedio contro le cefalee da Super Modellismo!


Aspetterò con ansia la Gallery....

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35144
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Ciao Aurelio
davvero strabiliante.... secondo me questa scala è il tuo "elemento naturale". Inutile dire che sembra in 1/48.
Per il resto non ricordo una cosa: il tettuccio viene fornito in un pezzo unico nel kit Italeri. Il tuo è tagliato o hai usato un tettuccio aftermarket. Se è tagliato, in che maniera hai eseguito il taglio (lo chiedo perchè è un operazione che dovrò fare pure io)??
saluti
davvero strabiliante.... secondo me questa scala è il tuo "elemento naturale". Inutile dire che sembra in 1/48.
Per il resto non ricordo una cosa: il tettuccio viene fornito in un pezzo unico nel kit Italeri. Il tuo è tagliato o hai usato un tettuccio aftermarket. Se è tagliato, in che maniera hai eseguito il taglio (lo chiedo perchè è un operazione che dovrò fare pure io)??
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Ciao Aurelio,
quanti bei lavoretti finali a partire dall'uso della mina per le pannellature
.
Come penso immaginerai trovo il verde dei cuscini troppo brillante, per il resto
.
microciccio
quanti bei lavoretti finali a partire dall'uso della mina per le pannellature

Come penso immaginerai trovo il verde dei cuscini troppo brillante, per il resto

microciccio
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Ciao Aurelio, lavori da fiore all'occhiello 
Anch'io ho usato una mina per ripristinare le pennellature sulle parti bianche delle decals del mio piccolo wildcat, però ne ho usata una più morbida per paura di dover esercitare troppa pressione per tracciare un segno visibile, rovinando la decal (o lo strato di vernice), a giudicare dal risultato direi che invece ti sei trovato bene con la mina 2H, le tue impressioni in merito?
Complimenti per tutto

Anch'io ho usato una mina per ripristinare le pennellature sulle parti bianche delle decals del mio piccolo wildcat, però ne ho usata una più morbida per paura di dover esercitare troppa pressione per tracciare un segno visibile, rovinando la decal (o lo strato di vernice), a giudicare dal risultato direi che invece ti sei trovato bene con la mina 2H, le tue impressioni in merito?
Complimenti per tutto
