1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15

Messaggio da fabio1967 »

Un lavoro pazzesco!!! Non vedo l'ora di vederlo verniciato.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mi domando quanti bidoni di vernice serviranno ??? Sarà il caso di portarlo da un carrozziere???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15

Messaggio da matteo44 »

microciccio ha scritto:un siffatto spazzolino non lascia delle righe sulle superfici del modello a causa dei fili d'ottone?
Mi sono fatto la stessa domanda...
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15

Messaggio da daniele55 »

Ti ho seguito zitto zitto fino ad ora, ma non posso che confermarti che stai facendo un lavoro enormemente bello!!!
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15

Messaggio da Vigilante »

daniele55 ha scritto:Ti ho seguito zitto zitto fino ad ora, ma non posso che confermarti che stai facendo un lavoro enormemente bello!!!
Ciao
Daniele
Ti ringrazio, spero che avrai la pazienza di seguirmi sino alla fine .!!!

microciccio ha scritto:
Vigilante ha scritto:... uno spazzolino per le scarpe scamosciate con setole miste a fili d'ottone ...
Ciao Alberto,

un siffatto spazzolino non lascia delle righe sulle superfici del modello a causa dei fili d'ottone?

microciccio
matteo44 ha scritto:
microciccio ha scritto:un siffatto spazzolino non lascia delle righe sulle superfici del modello a causa dei fili d'ottone?
Mi sono fatto la stessa domanda...
Per quanto ne so' io NO - ovviamente lo puoi usare solo sulla plastica grezza e NON su superfici verniciate !!! - io lo uso normalmente per ripulire le reincisioni dalla polvere delle carteggiature


pitchup ha scritto:Ciao
Mi domando quanti bidoni di vernice serviranno ??? Sarà il caso di portarlo da un carrozziere???
saluti
Ciao Max,
In effetti ho fatto una discreta scorta di bianco e nero lucidi , di Titanium silver ed altri metallici Tamiya ... staremo a vedere se la scorta sara' sufficiente !!!!

fabio1967 ha scritto:Un lavoro pazzesco!!! Non vedo l'ora di vederlo verniciato.
Saluti
Fabio
Francamente anch'io !!!!
Spillone63 ha scritto:Stupendo bestione!
Grazie per l'interesse
Bonovox ha scritto:Grande Alberto. Un bel mostro di modello stai tirando su.
Non per niente gli americani hanno battezzato questa serie di kit A-Model "Monster Series" ..... ne ho altri 2 di questa serie in "magazzino" ed uno finito (A-50 M "Mainstay" che puoi trovare su queste pagine del forum .
brando ha scritto:Cavoli che lavorone!hai veramente tanta pazienza!
Però vedendo che bestione sta venendo fuori ci sta tutto questo impegno! È proprio bello! ;)
La pazienza la devo trovare per forza .... a parte il fatto che quest'aereo mi ha sempre affascinato da quando lo vidi su Interavia nel 1961, non posso certo abbandonare a meta' strada un modello che oggigiorno costa oltre € 250 !!!!!!
Massimo ha scritto:...Hai provato a vedere se vola??? :-coccio :-prrrr

Visto il suo costo odierno il mio portafogli non mi consente di fare .... esperimenti !!!!!
Bonovox ha scritto:Grande Alberto. Un bel mostro di modello stai tirando su.
Grazie per il commento
brando ha scritto:Cavoli che lavorone!hai veramente tanta pazienza!
Però vedendo che bestione sta venendo fuori ci sta tutto questo impegno! È proprio bello! ;)
Hai tutta la mia ammirazione!Stai tirando fuori un altro coniglio dal cilindro!!!! :-oook
Non e' un modello facile gia' di suo ....aggiungi il fatto che tutti gli incollaggi e le stuccature sono fatte con l'Attack ... quindi non sono permessi errori .... deve andare bene al primo tentativo !!!!
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
A Roma ci sarà un nuovo giubileo....dopo avere letto gli ultimi post ho capito che conosci Papa Bergoglio (e lui conosce il tuo M.50) perchè se non non si spiega.
saluti
Forse per il Giubileo sara' finito ..... se non mi capita un altro anno disastroso come quello passato !!!

Ciao a tutti - scusate se ho condensato un po' le risposte .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 16/03/15

Messaggio da Vigilante »

Ciao a tutti,
ricompaio dopo un lungo e tuttora travagliato periodo per vari motivi : 1° un infernale guasto sul PC che mi ha tenuto fermo 2 mesi per individuarlo, ripararlo e rispristinare la funzionalita' del PC - apparentmente il problema era sw, in realta' era un parziale crash dell' HD C: - tutto appariva funzionante perche' non si erano danneggiate le tracce attive dell'HDU, ma appena si tentava di scrivere altro, es. un aggiornamento WIN 8.1, il sistema si piantava . Pur avendo un SO originale, registrato ed attivato da Microsoft il loro supporto e' stato Z E R O !!!!!! - Poi altri problemi con Win 8.1 e Corel Draw Graphic Suite X-6 ed infine non riuscivo a reinstallare il sw Canon per collegare la fotocamera SX40 HS al PC > solo Canon mi ha fornito un supporto completo, rapido e cortesissimo !!!!!
2° vari problemi di salute in famiglia che hanno ridotto a zero il mio tempo ad uso modellistico - oggi sono stato operato di cataratta .... tanto per continuare la serie....!.

Riguardo il Bounder qualcosa sono riuscito a fare .... ho completato la reincisione di tutti i pannelli (anche quelli di diametro 2 mm.) e stavo levigando tutta la superficie con lana d'acciaio finissima, poi dovro' lavarlo e sgrassarlo per bene prima di procedere all'installazione dei motori gia' pronti da tempo .
Sui motori in gondola mi sono accorto solo ora che la terminazione posteriore del pilone e' sbagliata rispetto alle foto, sia per forma che per dimensioni, per cui dovro' provvedere alle necessarie modifiche .
Ecco il modello allo stato attuale ...... si notano chiaramente le numerossisime correzioni delle incisioni perche' il vetroresina usato per questo modello contiene molti microgranuli che urtati dalla punta dell'incisore la deviano dal percorso previsto .....per cui ....colla al cianoacrilato e carta seppia 111111111

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Durante questi maneggiamenti e' andato perso il pattino di coda cosi' ho dovuto ricostruirlo, il pezzo sulla monetina fa 1€cent e' formato da 12 pezzettini !!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per stasera e' tutto !!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero!!! :-oook :-oook Prende forma il bestione! :-SBAV :-SBAV

unica cosa puoi fare una foto affianco a un Mig-21?? voglio farmi 4 risate :-sbraco :-sbraco :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15

Messaggio da ta152h »

Ciao Alberto vedo solo ora il wip,bellissimo aereo
e bellissima realizzazione,specie la reincisione di un
Modello così grande.
Un in bocca al lupo per le vicissitudini che ti sono occorse,
Dai che poi passano e si risolvono.

Ti seguirò e aspetto la verniciatura.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

è un piacere rileggerti sul forum perché significa che i problemi sono in via di risoluzione. Auguri di pronto recupero dopo la cataratta. ;)
Vigilante ha scritto:... stavo levigando tutta la superficie con lana d'acciaio finissima ...
Ti riferisci ad un prodotto come questo?
Personalmente mi avvalgo di carte/tele abrasive tradizionali abbondantemente bagnate e paste abrasive. Quali vantaggi rilevi nell'uso della lana d'acciaio e a quale gradazione di abrasivo può essere paragonata? Lavorando su un materiale molto più tenero come il polistirene immagino che già 250g durino una vita modellistica oppure dopo qualche tempo si riempie di residui e deve essere sostituita?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: 1/72 - A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" agg. a 12/06/15

Messaggio da rob_zone »

Caspita Alberto..se non è caparbietà questa!!Complimentoni intanto per questo :-oook
Tornando al lavoro,sono contento che ci hai messo mani ed hai postato qualche aggiornamento..ti pongo anche io le stesse domande di Paolo/Microciccio ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”