A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da brando »

Eccomi pronto! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9916
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da Cox-One »

Bene, così si vede come è andata con l'invecchiamento...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da Argo2003 »

Altro aggiornamento culinar-modellistico?
Bene, mi accomodo!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da ta152h »

Bellissimo wip è bellissimo modello.
Aurelio complimenti e grazie x la ricetta!

Seguirò' la fine del wip
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da Jacopo »

Aurè e basta con sta suspance dacci sotto con le foto dai!!! basta con 'sti "preliminari" arriviamo al sodo dai :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr ;)

il seggiolino sembra davvero stupendo!!!! :-SBAV :-SBAV :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da microciccio »

Ciao Aurelio,

vedo che sei tornato ai fornelli con una riproduzione in goloso cioccolato modicano :-oook :-sbraco .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma è in bianco e nero???????? Paghiamo il canone per il colore!!! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da nannolo »

:-SBAV :-SBAV
Sento gia' l'acquolina in bocca....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto:Ciao
ma è in bianco e nero??
....
Seppia 8-)


- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12291
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 -----<@

Messaggio da FreestyleAurelio »

Salve a tutti :-D
stavolta niente ricetta...durante le passate feste ho dato una mano ai familiari e dopo aver impastato quasi 200 roccocò napoletani sono ancora in overdose :-D Datemi tempo di smaltire questa botta :-bleaa

Ecco che ci avviciniamo alla fine e questo è l'ultimo up prima di finire in gallery ;)
Iniziamo da qui:
Immagine

Immagine

Dato che alcune pannellature erano andate perse ho usato dime e micro mina per ripristinarle.

Immagine

Già, proprio come una volta...

Immagine


Non avendo all'epoca pensato di riempire il cockpit dal momento che doveva essere un modello da dimostrazione, ho provveduto in ultimo a recuperare.
Il seggiolino non è dei migliori e il dettaglio ben che meno, soprattutto delle parti morbide. L'Aires mi ha deluso qui.
Immagine
Immagine
Odio il macro....
Immagine
Ho provveduto ad arricchire la seggiola con i tubi dell'aria riprodotti con rame intrecciato, sostituito le cinghie con delle altre che avevo. Ho anche aggiunto i due predellini alla base del seggiolino, mancanti nel set Aires.
Immagine
Tutto è stato verniciato a pennello su base acrilica, utilizzando varie tinte di verde e di rosso della Scale 75 (non acquistate gli Andrea Color :-bleaa )
Immagine
Primo trucchetto: partite sempre dalle tinte scure per poi salire di gradazione sino ad arrivare alle super luci. Ad esempio io sono partito da una base di verde scuro per poi salire con quelli più chiari. Idem con il rosso. Su questo pezzo ci sono 10 diverse tinte di verde che ho ricreato e 5 di rosso.
Immagine
Secondo trucchetto: Il rosso è una rogna; per trattarlo a dovere partire da una base di verde scuro e su questo iniziate a lumeggiare con il colore rosso; schiaritelo via via con arancione e poi giallo. NON USATE IL BIANCO.
Immagine
Terzo trucchetto: prima ancora di colorare il seggiolino, date alle cinture la giusta forma o comunque la posizione che più vi piace basta che restituisca morbidezza. Lavoratele con due pinze a becchi lisci e appuntiti. Una volta trovata la forma e la posizione di queste potete pensare di incollarle e colorare tutto insieme. Io non ho dato alcun dry brush.

Allucinante è stato verniciare la cloche per quanto piccola fosse. Se decidete anche voi di partire dal kit Italeri/Esci utilizzate per gli interni il set Aires dedicato al Trumpeter ;)
Immagine
Immagine




Immagine
Altro mal di testa....
Immagine
Immagine



Qui c'è stata l'apoteosi.....
Immagine
Il meccanismo di blocco del canopy che si aggancia alle spalle della seggiola è mancante nel set Aires.....
Immagine
....e quello in plastica del kit è buono per farsi due risate. Ho rifatto tutto in scratch.
Immagine
Alla fine eccolo lì che fà bella mostra di se....ma prima ho preso qualcosa per il mal di testa :-crazy
Immagine
E devo pure ridare la future al canopy! Sgrunt!
Ah! Dimenticavo...al canopy sono stati aggiunti i dettagli fotoincisi e dipinti che ho tralasciato di fotografare.....credetemi sulla parola che ci sono le bullonature,lo specchietto retrovisore e i sensori di parcheggio :mrgreen:

E poi tutto e andato liscio come un cuscinetto grippato e deformato....
Immagine
Immagine
Cruscotto assemblato dai miei cari ragnetti ammaestrati
Immagine
E le due consolle laterali che una volta montate spariranno....doppio sgrunt!
Immagine
Ancora una volta odio il macro....
Immagine

Ed eccoli tutti insieme allegramente....
Immagine

Questi si arricchiscono con altri particolari come le parabole dei fari, i martinetti vari...il tail skid...e cavetti delle tubature da aggiungere...in scala 1/72...che gioia ragazzi!
Immagine

E giusto per rompere ancora l'anima con questo Hun.....
Immagine
I serbatoi! Mica potevano mancare...muhhahahahahaha
Immagine
Come notate manca lo stencil dei tappi che saranno apposti a tempo debido insieme ad alcune scritte di servizio. Dalle foto che ho visionato ho notato che alcuni esemplari francesi avevano la parte esterna delle alette verniciata in vari colori( rosso, giallo o verde) oppure lsciate in semplice metallo naturale. Per spezzare la monotonia ho scelto il verde ma colorandone solo uno.

Adesso c'è proprio tutto:
Immagine

I carrelli già c'erano...
Immagine

Adesso non resta che ultimare gli utlmi effetti di invecchiamento sulla cellula e montare tutti i particolari di sopra....quelli del cockpit sono già in sede
Immagine

Ciauz!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”