SM 79 -- { 1/72 Italeri }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da CoB »

veramente bello, l'unico peccato è poter vedere gli interni solo in foto...complimenti...lo sparviero merita veramente e la tua realizzazione è stupenda! :-Champ
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Ottimo Barone, proprio bello... ma il grigio non era più sfumato? bello davvero! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

ma dall'unica foto che ho mi sembra un distacco bello netto..
Immagine

poi alla 3° riverniciatura ho deciso di tenerlo così...
Barone
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Sniper »

molto bello... però mi sembra che abbia ragione starfighter, anche a me il grigio sembra più sfumato.
BianchiSM79%2003.jpg
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da CoB »

pazienza volando si sfumeranno i contorni!! ah non vola? è talmente bello che credevo volasse!! complimenti ancora!!! :-Champ :-Champ
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Barone e a tutti
'Mazza che bello sto SM79, qualche mese stavo proprio leggendo un libro vecchissimo trovato su un bancarella che narrava le gesta degli "Aerosiluranti Buscaglia"! Mi domando se possano esistere ancora uomini (uomini a 23/25 anni???) di tale tempra... forse (fortunatamente peraltro) no.
Ottimo lavoro è bellissimo, peccato solo per gli interni. Qualche mese fa si un altro forum chiesi a Vignocchi (altro luminare :-V della ricostruzione degli interni che poi sistematicamente fà sparire chiudendo le fusoliere!) se ne valesse la pena di effettuare tali lavori (e coniando per tale situazione il neologismo "vignocchismo")? Mi ha risposto semplicemente che si divertiva più così :-V :-V.
Bravi tutti e due allora :-V
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Ale85 »

complimenti un vero gioiellino!!!
ciao
Ale
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

ringrazio tutti per i commenti e le critiche , ora il modello è esposto al negozio di modellismo da cui in genere mi rifornisco , appena torna indietro faccio le foto e poi le posto.
Barone
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

e dopo tanto tempo ecco il finale..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Barone
Gabriele

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Gabriele »

in generale mi sembra ben fatto ma il verde delle macchie forseè troppo forte e non così "mela" come credo era il Verde mimetico 53192 (F.S. 34227) che usava la SIAI per il suo schema mimetico; io ho interpretato i colori che usava la ditta in questo modo :
s.84
Immagine
s.82
Immagine
Che ne pensi ? :-yahoo
Rispondi

Torna a “Under Construction”