Ora provo.. Non ho il tappo giallo tamya ma penso che il mr color thinner gunze sia l'equivalente. Se poi non mi viene bene mi tengo di scorta l'x1 tanto poi l'aereo lo devo fare finite nella terra ...Starfighter84 ha scritto:Va bene, ma gli acrilici tendono ad essere molto "polverosi" e a non dare una finitura liscia e a specchio.... è anche per quello che gli smalti sono più indicati.nannolo ha scritto:Ho letto nel forum che andrebbe bene anche un acrilico lucido ( tipo x1 tamya)
Se diluisci il Surfacer con il Lacquer Thinner della Tamiya puoi andare tranquillo... se si dovesse creare un pò di buccia d'arancia sulla superficie del modello, basta carteggiare con una 2000!pero' per scrupolo voglio provare su un pezzo da battaglia il surfacer diluito con nitro per vedere l'effetto ( ovvero se sono capace...).
Caccio il gatto dalla stanza perche' ho l'impressione che tra un po' saro' ubriaco

grazie ma ormai ho gia' chiuso. Cmq ne terro' conto per i prossimi interni . ps ho visto la galleria e rinnovo i complimenti.starmaster ha scritto:essendo un colore interno; lo schiarirei altrimenti ada ereo chiuso si scurisce ancor di più...per quel poco che si intravederà dalle vetrature