Re: B25j "bottom up II" Hasegawa. Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Starfighter84 ha scritto:
nannolo ha scritto:Ho letto nel forum che andrebbe bene anche un acrilico lucido ( tipo x1 tamya)
Va bene, ma gli acrilici tendono ad essere molto "polverosi" e a non dare una finitura liscia e a specchio.... è anche per quello che gli smalti sono più indicati.
pero' per scrupolo voglio provare su un pezzo da battaglia il surfacer diluito con nitro per vedere l'effetto ( ovvero se sono capace...) :-000 .
Se diluisci il Surfacer con il Lacquer Thinner della Tamiya puoi andare tranquillo... se si dovesse creare un pò di buccia d'arancia sulla superficie del modello, basta carteggiare con una 2000!
Ora provo.. Non ho il tappo giallo tamya ma penso che il mr color thinner gunze sia l'equivalente. Se poi non mi viene bene mi tengo di scorta l'x1 tanto poi l'aereo lo devo fare finite nella terra ...

Caccio il gatto dalla stanza perche' ho l'impressione che tra un po' saro' ubriaco :-D ( maschera obbligatoria)
starmaster ha scritto::-GAZZ essendo un colore interno; lo schiarirei altrimenti ada ereo chiuso si scurisce ancor di più...per quel poco che si intravederà dalle vetrature

Immagine
grazie ma ormai ho gia' chiuso. Cmq ne terro' conto per i prossimi interni . ps ho visto la galleria e rinnovo i complimenti.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
starmaster

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da starmaster »

:-oook :-oook :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

effettuata prova con il surfacer e e' andato tutto bene. Pero' quando sono andato a spruzzare sul modello mi e' sembrato di essere diventato Peter Parker.... :-000 Ragnatele a non finire.
Eppure lo avevo diluito parecchio ( quasi 7 parti thinner e 4 surfacer..).Anche la pressione era circa 0,8 ... Cmq piano piano l'ho domato e spero che eventuali schifezze vengano via con un po' di carteggio.
Tanto ci devo rimettere le mani perche' alcune stuccature, evidenziate dal grigio del primer, non mi piacciono per niente ...
Domanda: considerando che ci sono andato leggero pensate che una seconda mano di surfacer sia troppo?
Devo cambiare diluizione e pressione?
Ps il surfacer era il 1000.
Intanto gli do giu' a carteggiare... :-crazy
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

diluisci di piu'............cosa hai usato nitro o acetone?Potresti dare come ulteriore fondo una leggera mano di xf-53 ben diluito......... ;)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Enrywar67 ha scritto:diluisci di piu'............cosa hai usato nitro o acetone?Potresti dare come ulteriore fondo una leggera mano di xf-53 ben diluito......... ;)
Ho usato il mr thinner che dovrebbe essere il diluente per gli smalti gunze. L'odore e' lo stesso del surfacer.
Provero' a diluire ulteriormente. Cmq ho visto che asciugando tira bene e le tele spariscono. Quello che mi preoccupa e' che alcune stuccature che mi sembravano a posto non vanno affatto bene e mi tocca ricarteggiare specie la parte vicina al lamierino dell'ala.. Domani lavoro ma sabato lo passo a casa a grattare...Non penso che carteggiare sul surfacer possa comportare grossi problemi, anzi... Per la sera una passata di aerografo e con la puzza cosi' forte lo sballo e' assicurato.. :-D
Per il 53 non vorrei che essendo opaco pregiudicasse gli alclad. Ho usato per la prima volta il surfacer proprio per quello.
Cmq grazie Enrico.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

Be'....il fondo serve apposta per evidenziare le imperfezioni.....se il Mr surfacer lo diluisci molto puoi tranquillamente dare una seconda mano.....al limite solo dove hai carteggiato............ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Diluisci di più Andrea... deve essere quasi "acqua" la miscela! puoi carteggiare tranquillamente sopra al Surfacer... crea strati molto sottili e non si noteranno scalini, tranquillo. Quando ripasserai la seconda mano non insistere molto sulle zone dove è raffiorata la plastica... il prodotto è molto coprente e basta farlo asciugare a dovere. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da nannolo »

Starfighter84 ha scritto:Diluisci di più Andrea... deve essere quasi "acqua" la miscela! puoi carteggiare tranquillamente sopra al Surfacer... crea strati molto sottili e non si noteranno scalini, tranquillo. Quando ripasserai la seconda mano non insistere molto sulle zone dove è raffiorata la plastica... il prodotto è molto coprente e basta farlo asciugare a dovere. :-oook
Riprovato e diluito 8 a 4. Soprattutto usata una duse da 0.2 e non la 0.4 di ieri.E' andata meglio anche se la prima volta avevo usato una duse piu' larga per evitare intasamenti. Tutto liscio come l'olio o almeno per quanto riguarda il surfacer.
Restano pero' delle magagne dal punto di vista stuccatura che dopo aver ripassato sembravano a posto ma che ancora si vedono. Mi verrebbe voglia di bombardarlo davvero sto b25. :evil:
ARI-carteggiamo...
Ps off topic: Valerio, visto che ho superato i 100 messaggi quando hai tempo mi puoi abilitare i mp ? per prima cosa devo chiedere scusa a una persona che forse involontariamente ho offeso...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Andrea.....la chiave di volta è la diluizione non la duse piu' piccola......molto meglio la 0,4 per il primer......Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47256
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: B25j "bottom up II" Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

nannolo ha scritto:Riprovato e diluito 8 a 4. Soprattutto usata una duse da 0.2 e non la 0.4 di ieri.
E' ancora poco Andrea, puoi aumentare ancora fino al 70% anche.... :-oook
Per le stuccature, come ti avevo detto era meglio utilizzare l'Attack... solo il cianoacrilico garantisce che la fessura sia invisibile. ;)

Ps off topic: Valerio, visto che ho superato i 100 messaggi quando hai tempo mi puoi abilitare i mp ? per prima cosa devo chiedere scusa a una persona che forse involontariamente ho offeso...
Strano, avevamo sistemato i permessi in modo che dopo i 100 post gli MP venissero attivati in automatico... ora provvedo. Ma cosa è successo con questo utente?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”