matteo44 ha scritto:Che super lavorono Gianca!
Veramente impressionante...
Complimenti anche per l'opel blitz (ma come cavolo hai fatto a fare una copertura del genere sul cassone con del semplice plasticard!!??

stupensa) e del taifun!!
Gran bel lavoro!!
PS: Ricordati di fare l'effetto peso alle ruote dell'opel blitz... con tutto il peso che ha dentro al cassone!!!
L'effetto peso non poteva mancare di certo

; mentre le pareti del "cassone" per l'Opel blitz sono in plasticard da 1 mm. il tetto è da 0,5 per cui molto meno rigido, l'ho avvolto ben stretto con del nastro attorno ad un barattolino per pellicola, che ha una curvatura leggermente inferiore a quella che mi serviva, e poi l'ho scaldato ben bene col phon e questo gli ha fatto mantenere un pò la piega, il resto l'ha fatto la colla

. Comunque in tema coda che si siede, nel kit c'era anche un supporto specifico...
gig 16.JPG
Sino ad ora non l'avevo preso in considerazione perchè non l'ho visto in nessuna foto, su di un disegno tecnico che mi ero scordato di avere

(quelli con tutti i numerini) è segnalato, rimane il dubbio se fosse presente sulla mia versione che è un D1.
Ne approfitto per fare "outing" e riconoscere la mia più completa ignoranza di meccanica

, sotto ogni gondola motore vanno due di questi
gig 17.JPG
Ho cercato su internet ma se uno non sa cosa cercare non è poi cosi facile......Se come penso sono tubi venturi per i caburatori, immagino che vadano forati avanti e dietro, oppure che sono ???

. Ricordo che i motori di questa versione pare non abbiano gli scarichi

...Forse sono nascosti sotto i flabelli.....Mah, un saluto a tutti Uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.