F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da HornetFun »

Molto meglio :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35346
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da pitchup »

Ciao
in effetti sono mooooolto meglio di quelle di prima, angolale un pò verso il basso ed è fatta!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Popaye »

I lavori procedono...i serbatoi sono lisciati nel corpo centrale e ora mi concentro nello stuccaggio delle alette dove c'e qualche fessura..
Avevo qualche dubbio sulle prese d'aria(stavolta ho dettto giusto ;) ):sarà meglio incollarle a semifusoliere staccate o le attacco dopo che ho unito tutto?
Per ragioni di comodità e maneggevolezza credo sia meglio agire a pezzi staccati...vorrei conferma.
Inoltre ho notato che molti colorano il cono della presa d'aria in fase pre-montaggio;è conveniente o conviene colorarlo alla fine,dopo aver dato la mimtica,come "dettaglio"?
Grazie
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Starfighter84 »

Allora, il montaggio delle prese d'aria è indiffrente ma secondo me è meglio assemblarle a smi fusoliere unite... lavori più "comodo"! per la verniciatura delle stesse, idem... io mi trovo meglio alla fine, anche perchè andranno sicuramene stuccati anche i coni. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Popaye »

Bene...in effetti facendo le prove con le semifusoliere unite a secco c'è minor rischio di "scivolamenti"!
Prese d'aria:lavori iniziati,ho pulito le parti di cui sono composte e ho fatto alcune prove a secco.Subito si è posto il dilemma:unire tutto e poi incollare o incollare il cono alla fusoliera e poi dopo la copertura?Dopo attenta analisi ho scelto di unire tutto e poi incollare alla fusoliera;questo mi permetterà di stuccare meglio le zone evidenziate coi cerchietti rossi(abbastanza visibili) e di andare a raccordare meglio in fase di incollaggio,così da ridurre anche l'intervento di stuccaggio
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Popaye »

Altri avanzamenti:
Ho finito i lavori sul cockpit e ho unito le semifusoliere;nessuna difficoltà di sorta,tutto combacia benissimo!Ora dovrò stuccare le linee di giunzione ma sarà un lavoro leggero-non invasivo
Ho poi iniziato a provare i pezzi per ultimare l'esterno del cockpit;la palpebra anteriore mi sembrava sovradimensionata ma poi confrontando il pezzo con le foto,le dimensioni sono giuste:finisce in corrispondenza del 1° montante del canopy.Il buco che lascia è allora originato da una vasca troppo lunga verso il muso.Poco male comunque.
Ho provato anche il canopy e purtroppo ci sono degli spazietti che riprenderò col bicomponente!Troppo rischioso usare lo stucco classico
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Starfighter84 »

Purtroppo quando Max ti diceva che il dettaglio del kit ESCI è un pò povero si vede anche da queste cose... la palpebra ne è un esempio lampante. Stai comunque andando bene dosando con cura ogni step del montaggio. Mi piace l'approccio quindi continua così! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Popaye »

In questi giorni pochi progressi visto che sto soprattutto stuccando e carteggiando!
Comunque qualche novità c'è:ho riprodotto un indicatore che si trova alla sinistra della palpebra.(se non ho capito male dovrebbe essere una bussola)e sto pensando a come costruire la struttura del collimatore.Piccole aggiunte ma che almeno rendono il pezzo più credibile!
Se tutto va bene domani dovrei attaccare le prese d'aria;sto pensando di usare il bicomponente per non perdere le pannellature a trapezio(tipiche del G) che risultano molto visibili!Vedremo....
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da HornetFun »

:-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47465
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Messaggio da Starfighter84 »

Quello che hai riprodotto è lo scatolotto della girobussola di back - up. Assottiglia un pochino la palpebra del cruscotto Giuseppe, almeno gli spessori rimangono più in scala. ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”