Hellenic Viper

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Fabio84 »

Datemi un aiuto per favore.

La fessura, la linea di giunzione della presa d'aria è rimasta anche dopo l'applicazione (più volte) del Mr Surfacer 500....

come posso intervenire?!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Madd 22 »

Se lo stucco non funziona, prova con la ciano!

Posso consigliarti solo questo!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Paolo89 »

Vai con la ciano... io oramai stucco quasi sempre con quest'ultima
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Fabio84 »

Paolo89 ha scritto:Vai con la ciano... io oramai stucco quasi sempre con quest'ultima
Come faccio?! Hai presente com'è la presa d'aria? Come carteggio poi li dentro?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47277
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Fabio,

e di che ti preoccupi? il cockpit, secondo me, può andare benissimo... ho visto anche che hai accolto il prezioso suggerimento di Bono aggiungendo qualche pulsante in rosso e in giallo, quindi bene così!
Fabio84 ha scritto:La fessura, la linea di giunzione della presa d'aria è rimasta anche dopo l'applicazione (più volte) del Mr Surfacer 500....

come posso intervenire?!
Secondo me questo Mr. Surfacer, ultimamente, viene un pò sopravalutato! non fa miracoli, purtroppo... sopratutto su giunzioni come quelle presenti nella tua presa d'aria.
In questo caso l'unico rimedio che funziona è l'olio di gomito: stucco Tamiya e carta vertrata, magari sagomata e montata su un supporto (tipo il manico di un pennello) che ti permetta di arrivare anche in fondo al condotto.

In alternativa va bene anche la cianacrilica, ma conta che è più "dura", quindi dovrai carteggiare sicuramente di più. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Fabio84 »

Si, ho aggiunto del colore e mi ha convinto...:-) Tra l'altro per aggiungere quei bottoncini ho copiato Simone......hihihihi :-)

Per la presa d'aria ora mi vado a rivere un lavoro che avevo trovato tempo fa...e vedo come ha fatto quel tizio...poi vi dico!

grazie a tutti!
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Paolo89 »

Fabio84 ha scritto:Come faccio?! Hai presente com'è la presa d'aria? Come carteggio poi li dentro?
Sisi ce l'ho presente.... stò assemblando il medesimo kit (il mio però è quello degli Aggressor). Cmq io per la presa d'aria l'ho semplicemente stuccata con l'Attack, dopodichè ad asciugatura ultimata (circa 4 min) ho carteggiato con della carta abrasiva 800/1000 ed anche 1500 se non ricordo male arrotolata per bene ed attaccata su uno stuzzicadenti.... così facendo sono riuscito a grattare i punti più critici da raggiungere. Devo dire che l'Attack come stucco è ottima
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Fabio84 »

Hai una foto del lavoro?!


Scusate...ma quella vernice che usano in america per colorare/stuccare le prese d'aria non è semplice vernice smaltata per interni?!
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Paolo89 »

No mi disp ma non ho fatto foto purtroppo..... ma se può interessarti ti linko il WIP di un modellista straniero che stò seguendo: http://www.scalespot.com/onthebench/f16c/build.htm dove ti spiega il procedimento su come stuccare l'interno della presa d'aria. Spero possa esserti utile. Ciao e buon proseguimento
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Hellenic Viper

Messaggio da Fabio84 »

Paolo89 ha scritto:No mi disp ma non ho fatto foto purtroppo..... ma se può interessarti ti linko il WIP di un modellista straniero che stò seguendo: http://www.scalespot.com/onthebench/f16c/build.htm dove ti spiega il procedimento su come stuccare l'interno della presa d'aria. Spero possa esserti utile. Ciao e buon proseguimento
Si, ora me lo guardo! Grazie!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”