The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Starfighter84 »

Grazie! ciao ragazzi, ci sentiamo a metà settimana prossima (con qualche foto del museo)! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:Mamma mia da quanto non aggiorno il WIP! di foto da mostrare non ne ho perchè, fino ad ora, non ci sono state lavorazioni particolarmente interessanti.

é quasi conclusa la fase di reincisione... mancano solo alcune incisioni che interessano le zone di giunzione della fusoliera (ad esempio). In quei punti reinciderò dopo aver incollato le valve della fusoliera.
Per gli interni ho deciso di lasciar stare... il metodo per riprodurre il rivestimento ignifugo e insoronizzante interno non mi ha convinto proprio. La stagnola, una volta verniciata, non rende bene l'idea... anzi. Quindi o preferito tralasciare tutto e chiudere la stiva con il portellone. Sarà un'altra operazione abbastanza delicata perchè i pezzi non combaciana per niente bene... quando sarà il momento mi inventerò qualcosa!

Per ora è tutto fermo... ho montato l'abitacolo utilizzando esclusivamente i pezzi da scatola. I seggiolini, le plance e i pannelli strumenti sono penosi ma, per fortuna, una volta chiuse le fusoliere e montato il parabrezza si vedrà poco e niente. Quindi meglio non perdere troppo tempo con questa zona... tutta fatica sprecata.

Vi lascio per circa due settimane (rientrerò il 12 luglio per una breve capatina a casa... poi si riparte!), domani si parte per quattro giorni in quel di Monaco di Baviera! destinazione principale... Museo della Tecnica!

Buone ferie a tutti.. ci sentiamo al rientro! :-oook
Ciao Vale buon viaggio e goditi sia Monaco che il museo che sono davvero eccezionali!! ;)
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Maver76 »

Buone ferie Valerio, divertiti
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da HornetFun »

buone vacanze ;)
BernaAM

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da BernaAM »

Ciao pippone e buone ferie. :-ice
Ma con tutto quel ben di dio di fotoinc. hai lasciato tutto chiuso ?
Ciao.
Fabrizio. :cool:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Starfighter84 »

BernaAM ha scritto:ma con tutto quel ben di dio di fotoinc. hai lasciato tutto chiuso ?
Ciao.
Fabrizio. :cool:
Ma lasciamo stare! come al solito gli aftermarket della Flightpath sono tanto belli a vedersi, quanto inutili da utilizzare sul modello! tra laltro, per lßabitacolo il set fornisce veramente pochi dettagli. Un altro problema serio sono le istruzioni... prasticamente inutili, non ci si capisce nulla.
Morale della favola, prima di farmi venire un esaurimento nervoso ho deciso che e´meglio chiudere tutto e passare avanti....!

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Maver76 »

Ma cosa mi fai leggere Valerio, il guru del modellismo che si arrende d'avanti ad un set di aftermarket ???
Non sarà mai che le ferie ti abbiano fatto male???
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Bonovox »

anch'io ti auguro buon divertimento e buone ferie....!

ciao e B(u)onomodellismoFERIEVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Ale85 »

Starfighter84 ha scritto:
BernaAM ha scritto:ma con tutto quel ben di dio di fotoinc. hai lasciato tutto chiuso ?
Ciao.
Fabrizio. :cool:
Ma lasciamo stare! come al solito gli aftermarket della Flightpath sono tanto belli a vedersi, quanto inutili da utilizzare sul modello! tra laltro, per lßabitacolo il set fornisce veramente pochi dettagli. Un altro problema serio sono le istruzioni... prasticamente inutili, non ci si capisce nulla.
Morale della favola, prima di farmi venire un esaurimento nervoso ho deciso che e´meglio chiudere tutto e passare avanti....!

:-oook
concordo appieno sul set Flightpath...sul mio Tornado i pezzi delle prese d'aria ho preferito rifarmele ex novo in Plasticard piuttosto che usare quelle fotoincise...
ciao
Ale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47512
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Entebbe Raider - C-130 H Italeri 1/72.

Messaggio da Starfighter84 »

Ri-eccomi qui! dopo un lungo silenzio torno con dei nuovi aggiornamenti! tra le ferie e il lavoro il modello è rimasto un pò in stand by... ma qualcosa sono comunque riuscito a fare. Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Il cockpit completo. Non mi sono soffermato in nessun dettaglio, l'abitacolo è stato montato completamente da scatola a parte i poggiatesta dei sedili uin fotoincisioni e l'autocostruzione dei cuscini sui seggiolini in plasticard.... tanto, una volta chiuse le fusoliere, si vede poco e niente.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Dopo qualche tentativo di dettaglio della stiva che non mi soddisfava affatto, ho deciso di omettere tutto il lavoro di autocostruzione degli interni e montare i portelloni in posizione chiusa. Il lavoro non è stato molto agevole a causa della scarsa precisione degli incastri e di alcuni sottodimensionamenti dei portelloini stessi... comunque, alla fine, con un bel pò di attack e stucco è andato tutto al suo posto! ho aggiunto solamente quel piccolo oblò evidenziato dalla freccia (il vetro è un pezzo di sprure trasparente). Inutile dire che ho dovuto reincidere praticamente tutte le incisioni già fatte in precedenza (andate perse con la carteggiatura) e ricrearne altre in corrispondenza dei portelloni stessi.

Immagine

Per oggi è tutto! domani spero di finire le ali....! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”