Hawker Hunter FGA9 R.A.F. il seggiolino

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (aggiornamento del 24/01/2009)

Messaggio da Starfighter84 »

Come l'hai sfumate Fabrì?! e allora che l'hai usato a fa il Pata Fix?! :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (aggiornamento del 24/01/2009)

Messaggio da BernaAM »

Starfighter84 ha scritto:Come l'hai sfumate Fabrì?! e allora che l'hai usato a fa il Pata Fix?! :-sbraco
:-asp "Nu te preoccupà è tutto regolare" sono le foto che ingannano. Comunque sono passato già alla glassatura a breve qualche aggiornamento su la fase decal. :-yahoo
Ciao Fabrizio :-XXX .
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (aggiornamento del 24/01/2009)

Messaggio da Starfighter84 »

Che hai usato per la glassatura?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (aggiornamento del 24/01/2009)

Messaggio da BernaAM »

Sono tornato al vecchio metodo, coppale per legno diluito moltissimo con acquaragia. Non vedo l'ora di vederlo finito.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. (aggiornamento del 24/01/2009)

Messaggio da Starfighter84 »

Ecco, molto meglio... lascia perde la Future che sopra ai Gunze si crepa tutta... :-WHA :-lancio :-Scoccio :-coccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Messaggio da BernaAM »

Dopo aver sconfinato dall'argomento ma la cosa non mi dispice (fà sempre piacere confrontarsi in modo pacifico), rieccomi qùà co stò coso di sua maestà.
Finalmente siamo quasi arrivati alla conclusione vorrei finirlo prima della nascita del secondo figlio altrimenti ti saluto farà la muffa sul tavolo da lavoro.
Ecco alcuni aggiornamenti, vi premetto che con i liquidi utilizzati ho avuto dei problemi, non reagivano con le decal, saranno di cartone.

Immagine
Mano di lucido che per l'occasione ho preferito tornare al vecchio sistema, mano di coppale per legno diluito moltissimo con acquaragia;

Immagine

Immagine

Immagine

In queste due foto si può vedere che le decal non reagiscono proprio ai lichidi perciò ci ho dovuto combattere un pò;
Immagine

Immagine

Per il momento è tutto spero di postare qualche altro aggiornamento al più presto.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Messaggio da Icari Progene »

Per il mio modo di vedere le cose....
un paio di appunti; il post o pre shading, io se lo faccio lo faccio molto delicato o tento di coprirlo abbastanza, nel tuo modello (senz'altro sarà la luce) ne vedo un po troppo... non tanto nella parte superiore ma nella parte inferiore.
E' verissimo che sul grigio in corrispondenza delle pannellature l'effetto che viene fuori con lan cottura del sole, ma nella parte inferiore il sole arriva ben poco(soprattutto su aerei inglesi) e questo effetto secondo me deve essere molto attenuato se non eliminato del tutto.
magari per il ventre è molto più efficace una sporcatura ad olio con effetti aerodinamico, e per il dorso una schiaritura dei pannelli con uno shading adeguato delle pannellature e rivetti, il tutto condito con un lavaggetto ad olio che non guasta mai.
ripeto, questo è il mio punto di vista, poi nessuno vieta di fare un bel modello appena uscito di fabbrica o di revisone, visto che le linee volo si rinnovano continuamente e gli aerei sono sottoposti a manutenzione continua.
il coppale dato diluito non l'avevo mai sentita, ma non fa uno strato troppo spesso che potrebbe otturare le pannellature?

ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
A mio parere mi piace tantissimo il modo molto equilibrato di come hai interpretato questo soggetto. Bravo :-oook
Ma che roba è il coppale per legno???
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Messaggio da BernaAM »

Vi ringrazio delle critiche sempre costruttive, credo che le foto ingannino parecchio circa l'eccessivo stacco con le varie schiarite dei colori specialmente per la parte inferiore che avevo già attenuato con un'ilteriore velato di grigio.

@ pitchup: il coppale per il legno è un'impregnante che rende la finitura lucida e trasparente, alla fine non è altro che un trasparente lucido sintetico, bisogna diluirlo molto con acquaragia e dare delle velate leggere altrimenti rischi di chiudere tutte le incisioni. Dopo la spicevole esperienza con la Future preferisco tornare al vecchio metoto di lucidatura.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hunter FGA9 R.A.F. si parte con le decal

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabrizio
Per me Future is :-Champ
:-)tiè
saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”