Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Questo succede quando si utilizzano prodotti di bassa qualità o non adatto ai nostri scopi.
Se avessi chiesto quale primer usare non ti avremmo consigliato questo, senza dubbio. Svernicia e ricominicia... tutto sommato poteva capitare di peggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Io “ritoccherei” solo la parte interessata passando prima un’abrasiva finissima 1000/2000/3000 e poi ripetere l’operazione ma con il mr surface e via di vernice
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Si è questo ma io ti consiglio il 1000
dai uno sguardo alla sezione tecnica modellistica o fai una ricerca nel forum. Ci sono tante discussioni aperte che rispondono alla tua domanda
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao
anche io uso il 1000...bello diluito....lisssio lisssio....
per diluire uso la nitro, mentre per pulire bene le parti (solo quelle metalliche, ago duse e coppetta) dell'aerografo uso l'acetone.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ciao Maurizio, io invece ti suggerisco di non utilizzare affatto il primer, secondo me è un passaggio inutile che contribuisce a tappare le pannellature
Solitamente stendo il colore direttamente sulla plastica dopo averla pulita con il tuo stesso metodo e non ho mai avuto problemi
Fly-by-wire ha scritto: ↑27 gennaio 2025, 12:47
Ciao Maurizio, io invece ti suggerisco di non utilizzare affatto il primer, secondo me è un passaggio inutile che contribuisce a tappare le pannellature
Solitamente stendo il colore direttamente sulla plastica dopo averla pulita con il tuo stesso metodo e non ho mai avuto problemi
Ho iniziato ad usare il primer proprio perchè solo con la mano di vernice avevo lo stesso problema: usando le mascherine in alcuni casi veniva via la vernice.
Ho usato diversi primer che mi hanno dato soddisfazioni da un parte ma gratta capi dall'atra.
Il migliore fino adesso utilizzato è quello delle green stuff che con le mascherine non mi ha mai tradito. Però basta che appoggio l'aerografo un nano secondo e si intasa la duse.
Proprio per il problema di intasamento della duse sono passato a quelli della vallejo perchè non mi intasano la duse e la pulizia dell'aerografo è sempre stata semplice: non mi hanno mai dato problemi fino a quando non ho usato quello nero. E pensare che è indicato per gli aerografi.
Devo provare a dare una mano più sottile e provo a diluirlo.
Userò dei kit di scarto per le prove e poi vi dico.
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re