CR-42 FALCO ICM 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3226
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Ok Marco, comunque a modello finito una galleria c'è la farai, vero? :-SBAV
E poi, a diorama finito, riusciresti -con il benestare del tuo gruppo a cui ovviamente andrebbero i rispettivi riconoscimenti- a farci un'altra piccola galleria del modello contestualizzato? ;)
Personalmente ci terrei molto
Ciao :wave:
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Ma che bello!!! Secondo me con questo lavoro hai forse scoperto quale sia la scala che ti è più consona nel modellismo...tra qualche anno ci daremo all' 1/32 allora!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3861
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

VorreiVolare ha scritto: 1 giugno 2024, 12:08 Ok Marco, comunque a modello finito una galleria c'è la farai, vero? :-SBAV
E poi, a diorama finito, riusciresti -con il benestare del tuo gruppo a cui ovviamente andrebbero i rispettivi riconoscimenti- a farci un'altra piccola galleria del modello contestualizzato? ;)
Personalmente ci terrei molto
Ciao :wave:
Domiziano
Ciao Domiziano, assolutamente si. Fare una galleria era già in programma.
pitchup ha scritto: 1 giugno 2024, 13:31 Ciao Marco
Ma che bello!!! Secondo me con questo lavoro hai forse scoperto quale sia la scala che ti è più consona nel modellismo...tra qualche anno ci daremo all' 1/32 allora!
saluti
Bè non esagerare... un'elica in 32 può andare bene, ma un jet è bello complesso secondo me.
Per ora sto bene nella mia piccola 72 :-Figo

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3226
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da VorreiVolare »

Via di mezzo 48 ? ;)
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Geometrino82 ha scritto: 1 giugno 2024, 14:21 Per ora sto bene nella mia piccola 72 :-Figo
..hai ragione... peccato solo che vista, anni e scala non vadano d'accordo :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3861
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Buongiorno a tutti, il modello del è finito, vi anticipo un paio di foto e inserisco il link alla sua galleria che aggiornerò poi quando saranno terminati anche i figurini e la base.
Mi spiace, ma non verrà più come da idea iniziale con l'aereo capottato sul muso in quanto durante le fase di costruzione abbiamo avuto un periodo in cui ci era venuta in mente un'altra idea e quel momento è coinciso con il periodo in cui andavano montati gli stabilizzatori sulle ali che sono stati montati in posizione neutra, mentre nelle varie foto che si trovano su internet, di vari aerei capottati, gli stabilizzatori erano tutti abbassati.
Probabilmente verrà una scenetta simile a quella della box art della scatola.
Ma considerando che cambiamo spesso idea, chi lo sa...





Ed ecco il link alla GALLERIA

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
GenioLatenio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 30 luglio 2024, 11:03
Che Genere di Modellista?: Aerei WW2, un po' anche quelli della WW1. Alcuni di quelli moderni mi piacciono, ma troppo grossi per la mia libreria.
Prediligo gli aerei giapponesi (anche per le mie origini), ma, dopo aver letto "Slaughter at Sea: The Story of Japan's Naval War Crimes", non riesco più a farli a cuor leggero.
Aerografo: si
colori preferiti: IJN Dark Green
scratch builder: no
Nome: Masatomo
Località: Venaria Reale (TO)
Contatta:

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da GenioLatenio »

Ciao, scusa se riapro questo topic. Innanzitutto mi piace molto la cappotta! Poi mi chiedevo una cosa in generale e so che potrei cercare l'info su internet, ma in fondo si può fare tutto su internet, eppure l'interazione tra individui fa sempre piacere: i mitra sono proprio in linea con l'elica.. come facevano a gestirli? Se la rischiavano e speravano di non beccarla quando sparavano?

Sto guardando questo tuo WIP perché sto cercando di capire come si gestiscono alcuni aspetti.

Mi sembra di dedurre che hai colorato alcuni pezzi prima di incollarli.. in particolare l'ala superiore e i portanti (si chiamano così?) grigi che tengono attaccate le due ali..

Sto facendo anche io un biplano (per imparare a fare modellini, sono agli inizi) e dato che solitamente si incolla tutto e si colora, mi rendo conto che, questi aerei, forse bisogna approcciarli diversamente e la soluzione non sia necessariamente incollare tutto e colorare. È così?

Grazie!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22622
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Bonovox »

GenioLatenio ha scritto: 15 novembre 2024, 9:48 …i mitra sono proprio in linea con l'elica.. come facevano a gestirli? Se la rischiavano e speravano di non beccarla quando sparavano?
I colpi sparati dai mitragliatori non colpiscono le pale dell’elica perché hanno un meccanismo detto ingranaggio di sincronizzazione (Synchronization Gear). Questo meccanismo permette al mitragliatore di sparare il colpo solamente se la traiettoria del proiettile non interseca la pala dell’elica.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26503
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

le ferie mi avevano fatto perdere il completamento di questo WIP.

Corro in galleria.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3861
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: CR-42 FALCO ICM 1/32

Messaggio da Geometrino82 »

Buongiorno e buona domenica, oggi voglio mostrarvi l'avanzamento della realizzazione del diorama in cui sarà collocato l'aereo.
Come mostrato nella seconda pagina della gallery i personaggi e l'auto che comporranno la scena, sono ormai da tempo finiti. In questo periodo è stato realizzato il terreno e altri elementi di arredo quali bidoni, secchi e taniche, presi da un set Tamiya dedicato.
In finitura in questi giorni sono dei resti di un muretto che fungerà da recinzione e divisorio tra il campo in cui è atterrato l'aereo e una stradina sterrata in cui sarà collocata l'auto in arrivo e i personaggi in attesa.











La base è stata realizzata partendo da un fondo di polistirolo rivestito da uno strato di das, il tutto fissato su una base di legno.
Con erba sintetica, ciuffetti di recupero, granelli e sassolini, è stato creato il terreno.
Nelle scatolette in rosso si vedono i pezzetti che comporranno il muretto, realizzati in gesso inciso.
Figurini, bidoni e taniche sono fissati alla base, mentre l'aereo e l'auto saranno appoggiati, per praticità di imballaggio, stoccaggio e trasposto.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Under Construction”