
E poi, a diorama finito, riusciresti -con il benestare del tuo gruppo a cui ovviamente andrebbero i rispettivi riconoscimenti- a farci un'altra piccola galleria del modello contestualizzato?

Personalmente ci terrei molto
Ciao

Domiziano
Moderatore: Madd 22
Ciao Domiziano, assolutamente si. Fare una galleria era già in programma.VorreiVolare ha scritto: ↑1 giugno 2024, 12:08 Ok Marco, comunque a modello finito una galleria c'è la farai, vero?![]()
E poi, a diorama finito, riusciresti -con il benestare del tuo gruppo a cui ovviamente andrebbero i rispettivi riconoscimenti- a farci un'altra piccola galleria del modello contestualizzato?![]()
Personalmente ci terrei molto
Ciao![]()
Domiziano
Bè non esagerare... un'elica in 32 può andare bene, ma un jet è bello complesso secondo me.
..hai ragione... peccato solo che vista, anni e scala non vadano d'accordo
I colpi sparati dai mitragliatori non colpiscono le pale dell’elica perché hanno un meccanismo detto ingranaggio di sincronizzazione (Synchronization Gear). Questo meccanismo permette al mitragliatore di sparare il colpo solamente se la traiettoria del proiettile non interseca la pala dell’elica.GenioLatenio ha scritto: ↑15 novembre 2024, 9:48 …i mitra sono proprio in linea con l'elica.. come facevano a gestirli? Se la rischiavano e speravano di non beccarla quando sparavano?