
W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Ci sono tante cose "noiose" nel modellismo, ma generalmente tutto ciò che è noioso serve a dare il massimo risultato....io maschererei i petali e poi dopo averli verniciati ad aerografo, procederei con quel lavaggio che dalla foto postata dovrebbe donare al tutto un realismo eccellente...poi a te la scelta, ma... mai farsi prendere dalla pigrizia...semmai il giorno che non hai voglia di modellare anzichè fare un "lavoro" per forza vai a fare una bella girata o dedicati a qualcos'altro rimandando il lavoro "noioso" a quando troverai l'ispirazione... 

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
concordo perfettamente con Kit, a volte meglio lasciar perdere per un pò ed aspettare "l'ispirazione" piuttosto che accontentarsi e poi a lavoro concluso pensare che si poteva far di più. Oltretutto sembra che ti stia venendo molto bene.
- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
è vero... avete ragione. anche perchè provando non potevo evitare la mascheratura, quindi alla fine ho dovuto mascherare per forza.
questo è il risultateo, manca di dare un leggero dry brush sulla parte visibile dei petali interni (la parte nera per intenderci) e poi provare a "cuocere" leggermente i petali con dello smoke tamyia.



questo è il risultateo, manca di dare un leggero dry brush sulla parte visibile dei petali interni (la parte nera per intenderci) e poi provare a "cuocere" leggermente i petali con dello smoke tamyia.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47480
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Ah! buoni sti petali!! vai così Andrew! 

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- Paolo89
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol e Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Roma
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Scusa la domanda ma non potevi utilizzare un semplice pennello finissimo per verniciare i petali? Io per verniciare parti piccole (come i pneumatici, carrelli e roba varia) utilizzo un pennello di misura 3/0 o 0 così rispramio tempo senza che devo mascherare, caricare l'aerografo etc...... certo il risultato ottenuto non sarà come quello dell'aerografo ma se te la cavi anche con un pennellino avrai dei discreti risultati. Cmq ottimo lavoro complimenti!andrewb80 ha scritto:è vero... avete ragione. anche perchè provando non potevo evitare la mascheratura, quindi alla fine ho dovuto mascherare per forza.

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
A giudicare dalle foto, Andrew..non ha usato l'aerografo ma appunto il pennellino...Paolo89 ha scritto:Scusa la domanda ma non potevi utilizzare un semplice pennello finissimo per verniciare i petali?andrewb80 ha scritto:è vero... avete ragione. anche perchè provando non potevo evitare la mascheratura, quindi alla fine ho dovuto mascherare per forza.


- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
@Paolo89: non uso i pennellini troppo piccoli, perchè non ho una mano fermissima, e per non rischiare di sbavare e di sporcare zone già fatte preferisco mascherare
@Kit: la parte dove strofinano i petali, l'ho colorata con i colori ad olio, ho scurito parecchio un grigio-azzurro in modo da ricreare quel colore li, ho mascherato e poi l'ho passato (a pennello ovviamente) sulla zona non mascherata e successivamente col panno ho levato gli eccessi (passaggio inutile di per se), ma speravo di riuscire a dare un effetto sfumato ai bordi... ma non ci sono riuscito. stasera vedo come mi gira... non è detto che non faccia un altro tentativo. non l'ho colorato con l'aerografo per non dare una base uniforme a quella zona li, quindi ho pensato che passando il colore ad olio e poi levandolo con un panno, avrebbe dato una certa discontinuità, come si intravvede qui (forse qui è un po' troppo)

però mi è venuto comunque troppo netto lo stacco
PS: ma il lavaggio dove lo faresti?
@Kit: la parte dove strofinano i petali, l'ho colorata con i colori ad olio, ho scurito parecchio un grigio-azzurro in modo da ricreare quel colore li, ho mascherato e poi l'ho passato (a pennello ovviamente) sulla zona non mascherata e successivamente col panno ho levato gli eccessi (passaggio inutile di per se), ma speravo di riuscire a dare un effetto sfumato ai bordi... ma non ci sono riuscito. stasera vedo come mi gira... non è detto che non faccia un altro tentativo. non l'ho colorato con l'aerografo per non dare una base uniforme a quella zona li, quindi ho pensato che passando il colore ad olio e poi levandolo con un panno, avrebbe dato una certa discontinuità, come si intravvede qui (forse qui è un po' troppo)
però mi è venuto comunque troppo netto lo stacco
PS: ma il lavaggio dove lo faresti?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Una mascheratura fatta con cura e la colorazione con l'aeografo, sarebbe la soluzione migliore per questo scopo...il lavaggio a seguire darebbe quell'effetto non uniforme da te ricercato e allo stesso tempo correggerebbe eventuali piccoli difetti della mascheratura...ma...
...secondo me, il risultato da te ottenuto non è da buttare...anzi io terrei il tutto così, solo le foto macro evidenziano il ricorso al sistema alternativo utilizzato...nelle foto a "grandezza oculare" il tutto risulta molto convincente...e le foto in questo "formato" solitamente sono le più indicative...
....
!!!
ooopppsss...
!! non avevo visto il P.S. Il lavaggio dopo accurata mascheratura e aver colorato la "zona di strusciamento" dei patali, lo farei all'intero degli stessi patali...sia per correggere eventuali difetti della mascheratura sia per dare una non conformità al tutto... (ora che ho scritto queste righe mi rendo conto che avevo già espresso il mio parere sopra....
)



ooopppsss...


- andrewb80
- Knight User
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
basta.... dopo 10 giorni di lavoro, lascio tutto così. ho provato a rifare come hai detto kit, ma senza ripartire da 0, ma passando sopra a quello che avevo già fatto. il risultato è praticamente identico a quello di prima. ho mascherato e dato ad aerografo il nero e poi fatto un lavaggio sulla zona di retrazione dei petali.
vi posto alcune foto in diverse condizioni di luce (magari domani le faccio al sole)





sigillo il tutto, e poi maschero per fare il dentro
vi posto alcune foto in diverse condizioni di luce (magari domani le faccio al sole)
sigillo il tutto, e poi maschero per fare il dentro
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II