CF-104 - Kinetic 1/48 Heavy metal mode on!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Con foto alla mano farei delle prove su plasticard delle varie tonalità/lucentezze del metallo. Per il resto il nero lucido è molto gettonato come sfondo per i velivoli metallici.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Il fondo nero lucido non è obbligatorio sotto gli Alclad (ne abbiamo parlato anche in altri topic)... anzi, è più complicato da gestire e più delicato da maneggiare/proteggere.
Personalmente non lo uso a meno che non devo utilizzare pigmenti della linea Hi-Shine (come il Chrome ad esempio)... al suo posto preferisco il Mr. Finishing Primer 1500 Black della Gunze (che è uno spettacolo da stendere e lisciare).

Le tinte che hai scelto, a mio avviso, sono troppo brillanti o troppo in contrasto... sopratutto lo Steel che è davvero scuro se lo vai ad applicare sul modello.
Personalmente ti direi White Alu per tutto, e per i pannelli più scuri il Magnesium (dato su base del White però). Le variazioni intermedie le farei col Dark Alu.

Il parabrezza come ha fittato? in tutti i WIP che ho visto il pezzo è veramente pessimo...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2020, 12:40 Il fondo nero lucido non è obbligatorio sotto gli Alclad (ne abbiamo parlato anche in altri topic)... anzi, è più complicato da gestire e più delicato da maneggiare/proteggere.
Personalmente non lo uso a meno che non devo utilizzare pigmenti della linea Hi-Shine (come il Chrome ad esempio)... al suo posto preferisco il Mr. Finishing Primer 1500 Black della Gunze (che è uno spettacolo da stendere e lisciare).

Le tinte che hai scelto, a mio avviso, sono troppo brillanti o troppo in contrasto... sopratutto lo Steel che è davvero scuro se lo vai ad applicare sul modello.
Personalmente ti direi White Alu per tutto, e per i pannelli più scuri il Magnesium (dato su base del White però). Le variazioni intermedie le farei col Dark Alu.

Il parabrezza come ha fittato? in tutti i WIP che ho visto il pezzo è veramente pessimo...
Il parabrezza non mi ha dato particolari problemi, a parte la necessità di raccordarlo con la parte anteriore della fusoliera, ma nulla di trascendentale.
Per il mr finishing surfacer, vedo cosa ha il mio "pusher" in settimana, nel caso lo prendo e uso quello. Per la tinta, la AK non ha il magnesium, però credo che il titanium possa fare il suo lavoro. Più che altro perché in sto periodo preferirei frenare un attimo con ordini e spese varie. Il "white aluminium" lo ho già in casa, quindi proverò a seguire la tua dritta e usare quello.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

E siamo arrivati alla fase decisiva, quella della pittura.
innanzitutto, qualche operazione preliminare con la pittura di ali (H1 sopra e H57 sotto) e radome (X-18 Tamiya). Di norma gli esemplari metallici avevano in radome in grigio con antiglare in nero, ma il mio esemplare aveva già il radome nero standard poi negli esemplari mimetici. Quindi vai di X-18





Poi ho dato la base: sono andato dal mio pusher e non aveva il surfacer 1500 nero consigliatomi dal boss e quindi, non avendo al momento in programma ordini on line in cui infilarlo dentro, ho preferito la "old school" e sono andato di nero H2 gunze tirato con il leveling thinner. Dal fondo è emersa qualche piccola imperfezione da sistemare: ora se una parte di me mordeva il freno per dare il metallico e vedere di nascosto l'effetto che fa (cit.), mi ero prefisso a partire dal TOMCAT TAMIYA di provare ad alzare l'asticella del mio modellare e provare non passare più sopra certe cose anche se di poco conto. In questo caso, poi, il metallico non perdona nulla ,quindi rallento un attimo, sistemo le cose e ridarò poi il nero sulle parti interessate



Nel frattempo ho approntato e colorato i carrelli. Sempre seguendo il consiglio di Valerio, ho sostituito l''X-11 Tamiya con il "matte alluminium" Ak (riverniciando ovviamente anche i vani carrelli) e il risultato è decisamente migliore. Le ruote sono le Brassin della Eduard, anche se quelle del kit sono di per loro molto buone e già con effetto peso.

Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Lo vedo poco lucido ma comunque non è un male... basta sia uniforme (ma le foto sono scure e non si capisce granchè).
Adesso devi stare attento agli spessori... hai mascherato le ali e se esageri con le mani (visto che devi riprendere qualche difetto) ti ritrovi gli scalini.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da Bonovox »

non vedo l'ora di vederlo metallaro! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se ci sono punti di giunzioni da riprendere, a prescindere, era più conveniente dare prima una base opaca.
Inoltre il nero lucido, se non prevedi di utilizzare colori high shine, è inutile darlo. E più che sufficiente anche un nero o un blu opaco.
Ora con la finitura lucida o semi-lucida che sia, carteggiare e stuccare diventa abbastanza rognoso.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ale
devo dire che un tono scuro nasconderebbe meglio il piccolo difetto Kinetic.... un bell' "overall olive drab" ???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 luglio 2020, 15:34 Se ci sono punti di giunzioni da riprendere, a prescindere, era più conveniente dare prima una base opaca.
Inoltre il nero lucido, se non prevedi di utilizzare colori high shine, è inutile darlo. E più che sufficiente anche un nero o un blu opaco.
Ora con la finitura lucida o semi-lucida che sia, carteggiare e stuccare diventa abbastanza rognoso.
Me lo segno per il prossimo, alla fine non credo sarà l'ultimo metallizzato che farò
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 - Kinetic 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Allora eccomi qui con il mio "primo" metallizzato in questa scala. Sin qui avevo fatto degli esperimenti in 1/72 e mai in questa scala. C'è qualche inciampo, ma tutto sommato lo ritengo una buona base per migliorarmi nei prossimi lavori. Ma veniamo con ordine: malgrado il proverbiale "check - double check", purtroppo qualche piccolo difettino il metallizzato lo ha evidenziato. Per la base ho usato il White Allumnium Ak, per gli altri pannelli "dark alluminium" (sfiato e base deriva), steel (zona motori) e titanium (pannello centrale della deriva). Per la zona fra le due parti scure in area scarico ho invece usato un cromo della molotow, ma non ho ottenuto il risultato sperato. Ad ogni modo la sua figura la fa.
Prossimo step le decals (e imparare a fare foto migliori, giuro ci studio e vado a leggermi la sezione sul forum)












p.s.: il pannello grigio sul lato sinistro della deriva si è sbavato, lo riprendo comunque prima di mettere le decals
p.p.s.: mancano naturalmente le zone nere sui bordi delle prese d'aria e l'anti-glare in nero
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”