TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12303
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Colpo d'occhio incredibile!
Davvero bello.
Davvero bello.
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1655
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Spettacolare 
Mi pare che nel kit ci fossero anche delle maschere pre tagliate per il cockpit, come ti sono sembrate??

Mi pare che nel kit ci fossero anche delle maschere pre tagliate per il cockpit, come ti sono sembrate??
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47254
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Rod, mi viene il dubbio che le pale dell'elica siano montate al contrario... così come sono adesso dovrebbero essere sinistrorse quando nella realtà sono destrorse.
C'erano dei perni/inviti per il loro posizionamento oppure i pezzi non erano "costretti" in alcun modo?
C'erano dei perni/inviti per il loro posizionamento oppure i pezzi non erano "costretti" in alcun modo?
- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Ciao Vale,Starfighter84 ha scritto: ↑23 dicembre 2019, 8:05 Rod, mi viene il dubbio che le pale dell'elica siano montate al contrario... così come sono adesso dovrebbero essere sinistrorse quando nella realtà sono destrorse.
C'erano dei perni/inviti per il loro posizionamento oppure i pezzi non erano "costretti" in alcun modo?
con me tutto è possibile ... ci sono dei perni per il posizionamento, come torno a casa controllo ... tanto l'elica non è incollata per facilitare l'immersione nella resina
- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
bello questo modello Rodolfo...riguardo l'elica quoto Valerio...è palese alla vista...il profilo dell'elica grida di essere volto nel senso opposto!
- Giampiero
- Super Extreme User
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giampiero
- Località: Casamassima (BA)
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Ciao Rodolfo, sto seguendo questo lavoro dall'inizio e mi sta piacendo davvero tanto, complimenti!!!
Gli scarponi sono veramente eccezionali.
L'aereo in se per se non può ricevere chissà quale invecchiamento vista la sua scarsa operatività però a mio modesto parere lo vedo troppo lindo rispetto agli scarponi stessi, forse solo una mia impressione.

Gli scarponi sono veramente eccezionali.
L'aereo in se per se non può ricevere chissà quale invecchiamento vista la sua scarsa operatività però a mio modesto parere lo vedo troppo lindo rispetto agli scarponi stessi, forse solo una mia impressione.
È strano che non ci siano, io ho la stessa scatola e ci sono...RodTheFixer ha scritto: ↑23 dicembre 2019, 12:27 No Giangio, in questo kit non c'erano le mascherine... fatto tutto a manina santa con il classico nastro tamiya ...

Giampiero






- RodTheFixer
- Knight User
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Ciao Rodolfo seguo curioso il tuo Wip per vedere come funzione la resina effetto acqua...
Buon natale
Buon natale
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]
Rodolfo, è bello in modo insopportabile!!!! Complimenti ed auguri
da Mauro!!!!

