Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Hai fatto benissimo a riprendere il vano, adesso anche per me, è ok! Concordo anche sui lavaggi, il dry brush su un colore cosi chiaro, proprio, lo ammazza.
Il modello cominicia a prendere forma...trovo molto aggressivo il Tomcat senza ali!! ahahah!
pankit ha scritto: ↑6 settembre 2019, 12:50
Ciao Matteo, che grande kit che hai scelto.
Posso chiederti dove lo hai comprato? Dalle mie ricerche non ho trovato nulla in vendita che non fosse dal Giappone o dalla Cina. Credo che se dovessi farlo opterei anche io per tutti i vani avionica aperti. A mio parere hai fatto strabene a riprendere tutti i dettagli che ti hanno segnalato, verrà un grande modello.
Un saluto
L'ho preso da negozio a Milano, ne aveva due. Prova a guardare sul sito e vedere se ne ha a cora uno!
Ciao a tutti!
finalmente posto qualche aggiornamento sullo stato dei lavori! dopo il primer e il controllo della bontà delle stuccature, poche a dire il vero, inizia la fase di colorazione: primo passo pre shading. Come da tradizione ho utilizzato un nero tamiya. Ho poi iniziato a preparare una base chiara al centro di ogni pannello con il bianco anche questa volta tamiya molto diluito. Random ho fatto diversi spot di olive drab di diversa grandezza e intensità che ho imparato rendono benissimo sotto le livree in grigio. Preparata la base ho fatto diverse leggere passate del colore di base diluito 70:30 con leveling thinner: ho utilizzato H 325 della Gunze. Raggiunto il grado di copertura che mi piaceva ho fatto altre due passate con lo stesso colore di base schiarito al 50% con il bianco: le passate non sono state omogenee sulle superfici, ma fatte creando una trama casuale su tutte le superfici. Ho poi caricato di nuovo un pò di olive drab diluito al 90% e ho enfatizzato qualche profilo per simulare lo sporco accumulato. Soddisfatto del risultato ho provato un piccolo esperimento: ho fatto delle leggerissime passate di smoke tamiya sulla coda dell'aereo, parte che poi riceverà anche la dose più massiccia di lavaggi: vediamo cosa ne verrà fuori!
Una volta fatte le dovute mascherature mi sono occupato delle parti in nero: la base di partenza è stata il nato black, su cui poi sono passato di nuovo con una miscela molto diluita ( 90% ) dello stesso nero con un grigio medio della tamya,l anche qui a comporre una trama per niente omogenea. I profili delle due derive hanno ricevuta una base di white alluminium dell'Alclad schurito con delle successive mani leggere di smoke tamiya.
Le foto qui di seguito sono del modello già lucidato e pronto per i lavaggi!!
Che ne dite??
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Uhhhhhh...alla grande. Aspetto impaziente le decals
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Molto bene sino ad ora, questa è una buona base per il weathering
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao Matteo
Bel lavoro davvero. Eventualmente un weather. caratteristico di questo periodo potrebbe essere quello che succedeva quando gli specialisti smontavano e rimontavano i pannelli: in alcune zone (specie tra le dua code e/o alcuni pannelli anteriori) dopo la manutenzaione si spruzzava la vernice di rattoppo che però risultava immancabilmente più chiara rispetto al resto del velivolo. In pratica l'effetto contrario di ciò che facciamo normalmente nel weather. in quanto noi si tende a scurire le linee dei pannelli.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!